ciao, oggi , saputo dei lettori da tavolo con dvi, ho la nebbia agli occhi..
quale sarebbe, con questa "novità", il vantaggio dell'htpc? (lo svantaggio é almeno il rumore, presente a meno di impianti costosi, e la difficoltà di preparazione ed uso)
con un lettore da tavolo in dvi ho una macchina che non si sente, dedicata, facile ed immediata, che non va configurata... e che é collegata in digitale.(tutto con una spesa)

con l'htpc devo comprare:

* scheda video (quale?funzionerà bene?avrà incompatibilità?quanto costa? fa rumore a parte quelle con dissi passivo..)

* scheda audio per uscire in digitale ed entrare nell'ampli con otico o coassiale (costo n.2....qualità rispetto all'audio di un lettore da paura?)

*programma per far girare i dvd (da capire,configurare, forse da pagare.. ecc)

*tutto il pc (ok, quello c'é già...ma andrebbe perlomeno silenziato..e questo costa caro...vedi verax & c.)

*telecomando

*lettore dvd silenzioso (il mio é un tosaerba!)

fino a ieri si giustificava tutto con la grossa differenza del dvi...ma oggi?
chiarisco: non sto dicendo che é meglio uno o l'altro..sto solo cercando pareri...possibilmente non partigiani!

PS: ditemi se sbaglio...in entrambe le configurazioni devo pagarmi il fatto che lettore da tavolo e scheda audio facciano la decodifica di tutti i formati del mondo...ma io ho già l'ampli che lo fa egregiamente!!!!...possibile che non ci sia il modo, in un caso o nell'altro, di avere a monte solo un (+ economico) dispositivo che si occupi solo di leggere ed inviare all'ampli un segnale da decodificare ed amplificare??devo proprio regalare soldi a babbo??
ciao!!