Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata č dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novitą introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessitą sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Localitą
    Firenze
    Messaggi
    900

    Come ordinare il groviglio di cavi dietro le elttroniche?


    Come tutti gli appassionati di HT mi trovo a combattere quotidianamente con chilometri di cavi e cavetti che penzolano e si intrecciano dietro le mie elettroniche. Spesso, armandomi di pazienza, ho provato a fare un po di ordine, a cercare di incollare, incerottare, deviare, separare, unire,... il quantitativo mostruoso di serpentume polveroso che trasporta i nostri preziosi segnali. Un lavoro spesso tanto lungo e faticoso quanto inutile, visto che alla prima occasione, al primo cambiamento, tutto tornava irrimediabilmente a ricontorcersi e intrecciarsi. Ora mi chiedo. Esistono particolari segreti che aiutino a risolvere il mio problema. Che so, forse mobili particolari che consentano ai cavi di nascondersi e allinearsi in qualche modo. La cosa piu' noiosa sono i cavi elettrici che spesso si sovrappongono e si attorcigliano a quelli di segnale causando probabili interferenza audio/video.
    Insomma cosa mi consigliate di fare?
    Ciao
    Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Localitą
    Guarujį (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Oltre alle solite comunissime fascette di plastica, all'Ikea vendono delle "griglie" reggicavi, utili per evitare di farli cadere a terra e poi trovi della Allsop i "Cable Organiser Kit" un sistema in plastica, tipo SSSSSSSS, che ti permette di unire e distanziare nello stesso tempo i cavi e lo trovi in un normalissimo Brico center (www.allsop.com, l'ho letto dalla scatola e non ho verificato il sito).


    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Un sistema valido e' quello di installare le elettroniche verticalmente una sull'altra (lasciando lo spazio per il raffreddamento ) . Poi da un lato ci fai passare tutti i cavi di alimentazione dall'altro quelli di segnale e al centro quelli di potenza.
    Puoi raggruppare i cavi in apposite canaline utilizzate per i quadri elettrici, sono apribili a piacimento ed offrono la possibilita' di entrarci in qualsiasi punto. Se trovo una foto te la linko
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Localitą
    Firenze
    Messaggi
    900

    Grazie Giovanni, quella del mobile verticale era una soluzione a cui avevo pensato pure io.
    Mi farebbe comunque piacere vedere qualche foto.
    Ciao
    Carlo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •