Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3

    DVD Recorder HD esterno o HD Multimediale??


    Salve a tutti e grazie in anticipo per l'eventuale aiuto!

    Ho una piccola videoteca in formato DVD (Audio TS e Video TS), ovviamente utilizzando il ofrmato originale gli spazi di archiviazione aumentano ma la qualita'.............

    Ho osentito in giro che ci sono dei DVD Recorder che scrivono su memorie esterne collegate via USB ma la capacita' del HD o Flash esterna nn puo' superare i 20Gb, sono andato in un paio di negozi e la risposta e' stata ?ò$ç£àç°x??--- <--(Effetto voluto)

    Qualcuno mi sa' dire se ci sono DVD Recorder che scrivono su HD esterni con capacita' maggiori, tipo un terabyte o due, o sono costretto a mettere un HD Multimediale? Non che alla fine la soluzione mi dispiaccia, ma sarebbe un apparecchi in piu' sul mio gia pieno mobile video......

    Di nuovo grazie infinitamente! (bow)
    Ultima modifica di piero.airfly; 04-04-2009 alle 08:05

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    Ma non c'e' proprio nessuno che mi possa dare un consiglio??

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    spesso i recorder hanno un proprio hard disk integrato, con diversi tagli, diciamo sui 250 gb, e già questa potrebe essere una buona soluzione. se ha una porta usb poi gli potrai attaccare anche un ulteriore hard disk, non so se ci sono limiti nelle dimensioni, ma penso proprio di no, tenendo conto del fatto che se formattato in fat32 non potrai spostare file che pesano più di 4 gb. ciò vuol dire che se un singolo file è più grande di 4 gb non lo potrai spostare, ma siccome i singoli file ts dei dvd solitamente sono più piccoli questo non dovrebbe essere un problema finchè usi questo tipo di file. se poi usi formati con mkv con magari file di alta qualità e il singolo file mkv è più grande di 4 gb, non ci potrai far niente.

    gli hard disk multimediali invece solitamente hanno capienza più elevate, si può arrivare al terabyte e anche oltre, ma non hanno il masterizzatore dvd con cui poter scrivere i file.

    se il tuo scopo è quello di memorizzare file su un hard disk e poi semplicemete guardarli dalla televisione, un hard disk multimediale, per via della capienza superiore, può risultarti più comodo.

    non so invece darti indicazioni su quale sia la soluzione che offre la migliore qualità video.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    Intanto grazie per il consiglio gscaparrotti,

    Per quanto riguarda il recorder con HD integrato sono limitati come capacita', credo arrivino massimo a 500 gb ma nn ne sono sicuro, e poi per poter trasferire i file dal pc sarei limitato al dvd riscrivibile........

    Poi ho letto che ci sono degli HD Multimediali WiFi e che sono ben compatibili tra Pc e TV, mi sa' che sono propenzo per questa soluzione....

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    se non hai la necessità di riprodurre i dvd è secondo me la scelta migliore, se vuoi riprodurre file in HD controlla che abbia l'uscita hdmi, se poi ha la compatibilità con file mkv puoi memorizzarci video HD con anche una buona qualità usando i codec giusti.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •