Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    cavenago brianza (mi)
    Messaggi
    110

    audio hi-end x ascoltare mp3?


    buona giornata a voi tutti.
    stanotte ho elaborato un bel dilemma e ve ne voglio fare partecipi...
    ha senso usare un impianto hi-end per ascoltare quasi esclusivamente musica compressa - mp3, wma, ecc?
    se la risposta vostra è la stessa che mi sono dato io - ma sei fuori? - allora è sensato chiedersi anche se è sensato spendere su diffusori e ampli top (es. mcintosh, b&w nautilus) o comunque di un certo livello, per ascoltare un segnale audio compresso multicanale DD o dts, che sono comunque algoritmi di compressione e quindi inferiori qualitativamente all'amato-odiato standard cd.
    per questo motivo, forse anche inconsciamente, ho sempre rifiutato l'integrazione tra il mio impianto stereo - cd rega, ampli unison simply two, proAc studio 125, thorens td 145 + grado e stadio phono rotel modificato da audiovision, con quello multicanale - x1, pioneer dv444, yama rxv540, polk r15 x 4 + csi 20, sub yama 215, schermo mot. maxivideo 4:3 da 90".
    ora ditemi la vostra
    infocus x1 user (and proud of it) + targa DD by sasà.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    quella di avere due impianti separati,per me,è un dispendi notevole di spazio e risorse.
    ci sono pre-decoder e finali multicanali che suonano altrettanto bene come pre e finali solo stereo.è ovvio che non sono ha buon mercato.
    in più fruisci di un impianto di qualità anche per l'audio-video.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Ascoltare gli MP3. ?
    La risposta è dipende.
    Se hanno un perfetto livello qualitativo, sono paragonabili ad un CD, ma se sono quelle sch...ze pirata te le lascio ( tutti tagli ).
    Su DD e DTS anche qui dipende ( comunque 4/5 vie danno un effetto globale differente dallo stereo MP3 ) .
    Non sarei poi così estremista comunque.
    Io ascolto SACD e gli MP3 faticano a raggiungerli....

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    cavenago brianza (mi)
    Messaggi
    110

    sono d'accordo.
    ma a parte la praticità, mi chiedo se il dispendio economico per ampli e diffusori top valga il risultato. alla fine DD o dts al massimo sono pari ad un buon mp3, quindi segnale compresso. avere macchine al top e alimentarle con "cibo" scarsino è il problema che mi sto ponendo.
    potrebbe essere diverso il discorso con il sacd multicanale....

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •