Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: dvd masterizzati e vpr

  1. #16

    Nel mio caso il problema compressione (anche se tra un paio di giorni arriva il vpr) è molto relativo.

    Mi ritengo un collezionista di film. Ne ho circa 200 originali. Ogni tanto una copia ci scappa, ma sono film che non hanno un gran valore, tenuti giusto per far numero e che originali non me li sarei assolutamente mai comprati. Quindi, anche se la qualità non è al massimo, pazienza.

    Detto questo, credo che Dvd2one sia uno dei migliori programmi per ricomprimere un film a cui secondo me vanno eliminati tutti gli extra, le lingue straniere e i sottotitoli.

    DvdShrink lo sto testando, prossimamente farò delle prove comparative.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    La nuova versione di DVDShrink è ottima. Riempie al massimo il DVD, ti fa vedere il film a tutto schermo e sentire l'audio, ti consente di tagliare il film dove vuoi (a volte, per salvaguardare la qualità video, taglio parte dei titoli di coda). Comprime e rippa insieme facendoti risparmiare un passaggio (come quando usi DVDdecrypt e poi DVD3ONE). Ha inoltre un approfondita scansione del DVD che dovrebbe salvaguardare meglio la qualità del video, ma non ho capito bene come funziona.
    Unico problema: una volta creata la directory coi file .vob ti fa partire automaticamente Nero alla massima velocità di scrittura senza consentirti di modificarla. Si può però settarlo in modo che non parta Nero.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ed aveva ragione !!!!

    valebon ha scritto:
    A suo tempo, per aver fatto una battuta come la tua, con tanto di smile a corredo, mi sono beccato del "vigliacco criminale" dall'amministratore del forum .... si vede che ora i tempi sono cambiati e non ci sono problemi
    Sono disgustato, da veri amanti del'home theater e quindi del cinema, non mi sarei mai aspettato disquisizioni di questo tipo, adesso non venitemi a raccontare la storia della copia personale.

    E' semplicemente illegale, oltre che assurdo e di cattivo gusto.

    I dvd costano cari non comprateli !!!

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Re: Ed aveva ragione !!!!

    peppemar ha scritto:
    Sono disgustato, da veri amanti del'home theater e quindi del cinema, non mi sarei mai aspettato disquisizioni di questo tipo, adesso non venitemi a raccontare la storia della copia personale.

    E' semplicemente illegale, oltre che assurdo e di cattivo gusto.

    I dvd costano cari non comprateli !!!

    Ciao

    quoto

  5. #20
    fabio3 ha scritto:
    La nuova versione di DVDShrink è ottima.
    Ciao
    Che versione utilizzi?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Avezzano(AQ)
    Messaggi
    54
    prova a a dare una occhiata su questo forum

    http://forum.doom9.it/ e clicca su DVD-R Authoring e dedicato proprio alla masterizzazione di DVD

  7. #22
    IlConteRR ha scritto:
    prova a a dare una occhiata su questo forum

    http://forum.doom9.it/ e clicca su DVD-R Authoring e dedicato proprio alla masterizzazione di DVD
    Molto interessante, vado subito.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Avezzano(AQ)
    Messaggi
    54
    Fammi sapere che ne pensi c'è un pò di tutto

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Scusate se rispondo un attimo a valebon, pintazza e peppemar, cui, premetto, sono molto grato per avermi insegnato attraverso questo forum quasi tutto quello che so sul settore della videoproiezione.
    Non è mia intenzione alimentare polemiche di alcun genere ed assicuro di aver cercato di interpretare nel modo migliore possibile il post di valebon; tuttavia non posso esimermi dal rilevare che chi non conosce le situazioni di cui parla spesso perde un'ottima occasione per star zitto.

    Ebbene, sfido chiunque a trovare a casa mia un film copiato che non abbia l'equivalente originale che fa regolarmente bella mostra di sè nello scaffale della mia libreria. Ritengo che chiunque abbia il diritto di fare tutte le copie che vuole di un DVD che ha pagato anche in modo salato, e di destinare le copie all'uso che ritiene più opportuno (fatti salvi gli usi vietati dalla legge). Faccio l'esempio che mi riguarda: volete farmi credere che voi prestate ai vosrti amici ammiratori della vostra collezione faticosamente messa insieme tutti i DVD originali, anche quelli più ricercati? O forse non vi dotate di una bella copia da utilizzare per questa ed altre occasioni simili? E tra fare una copia con notevole perdita di qualità ed una che invece preserva quasi intatta la qualità dell'originale, quale vi sembra la possibilità migliore?

    Qual è dunque il problema nel creare un thread come questo e nello scambiarsi consigli sui migliori programmi per la masterizzazione dei DVD? O forse ritenete più giusto condannare a priori l'attività di persone di cui venite a conoscenza soltanto superficialmente attraverso 4 o 5 righe scritte in un post? Naturalmente ciascuno fa quello che crede, ma ricordatevi: prima o poi qualcuno potrà fare lo stesso nei confronti delle righe che scrivete voi, senza preoccuparsi di chiedervene spiegazioni.

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Sciacchi ha scritto:
    Splittare il DVD?? Interessante..... Ma come si fa? Io fino ad ora ho usato solo DVD Shrink (per copie personali, ovvio ) e mi sono trovato benino....
    Con dvd2one 1.40 puoi selezinare direttamente lo strato (layer) di un disco e farlo su un dvd e l'altro strato su un altro. Più facile di così...
    per magggiori info guardate qui:

    DVD2one V1.4.0
    Here's a new release of DVD2one with the following features:

    Added cell/chapter/layer selection for movie-only and join mode.
    Split a long movie over 2 disks using layer selection in movie-only mode.
    Compile 'best-of' clips disks using cell/chapter selection in the join mode.
    Changed input file IO for movie-only and join mode to random access based on IFO files.
    This improves speed considerably in combination with the new cell/chapter/layer selection.
    It also speeds up selection of one title from a vobset containing multiple titles.
    Added check to verify whether the VOB files match with the IFO files.
    This avoids possible strange and unpredictable behavior of the program.
    It also avoids incorrect destination size calculation in case the IFO and VOB files do not match.
    Fixed a small bug in the seamless join of a titles with multiple angles.
    Fixed the problem that an illegal value in the Audio Info field in the IFO file could crash the program.

    http://www.dvd2one.com/news.php

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Caro Francesco

    Sciacchi ha scritto:
    . Ritengo che chiunque abbia il diritto di fare tutte le copie che vuole di un DVD che ha pagato anche in modo salato, e di destinare le copie all'uso che ritiene più opportuno (fatti salvi gli usi vietati dalla legge). Faccio l'esempio che mi riguarda: volete farmi credere che voi prestate ai vosrti amici ammiratori della vostra collezione faticosamente messa insieme tutti i DVD originali, anche quelli più ricercati? O forse non vi dotate di una bella copia da utilizzare per questa ed altre occasioni simili?
    Francesco
    IO non presto i dvd, mi pare molto piu' semplice che fare una copia per prestarla a destra e a manca, forse e' illegale pure questo, finisce il discorso di copia personale, o no.

    Mi dispiace cesco, ma non mi sta' bene, chi copia i dvd non ama il cinema, e per di piu' non ha capito assolutamente nulla.

    Gipal dice direttamente : " copiare i dvd e' da sfigati ".

    Ciao

    PS non ti incazzare...... ma stavolta sei messo dal lato sbagliato
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Sciacchi ha scritto:
    Non è mia intenzione alimentare polemiche di alcun genere ed assicuro di aver cercato di interpretare nel modo migliore possibile il post di valebon; tuttavia non posso esimermi dal rilevare che chi non conosce le situazioni di cui parla spesso perde un'ottima occasione per star zitto. (cut)
    Francesco
    Hai perfettamente ragione, ti garantisco che il mio post (ora cancellato) non riguardava una critica nei confronti del tuo comportamento o di quello che fai con il masterizzatore ( ci mancherebbe altro, mica faccio il giudice!).
    Era solamente un po' di amarezza per uno spiacevole episodio di qualche tempo fa.
    Ho davvero perso un'ottima occasione per stare zitto, come ho fatto negli ultimi 4 mesi, chiedo scusa a tutti per l'OT e mi ritiro dalla discussione.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Avezzano(AQ)
    Messaggi
    54

    Re: Ed aveva ragione !!!!

    peppemar ha scritto:
    Sono disgustato, da veri amanti del'home theater e quindi del cinema, non mi sarei mai aspettato disquisizioni di questo tipo, adesso non venitemi a raccontare la storia della copia personale.

    E' semplicemente illegale, oltre che assurdo e di cattivo gusto.

    I dvd costano cari non comprateli !!!

    Ciao
    Ma non ho capito che mi stai venedno a fare i conti in tasca? Non pensi di aver esagerato? Se voglio perdere una mezzoretta a copiarmi un dvd sia per avere una copia di backup per uso personale che per divertirmi un pò ed avendo la capacità e la possibilità per farlo non capisco perchè ti dia così fastidio?

    Se non sai come si fa non ti incazzare posso darti qualce dritta (ovviamente scherzo non vuole essere una provacazione ma semplicemente un modo per sdrammatizzare!)

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Sciacchi ha scritto:

    Ebbene, sfido chiunque a trovare a casa mia un film copiato che non abbia l'equivalente originale che fa regolarmente bella mostra di sè nello scaffale della mia libreria. Ritengo che chiunque abbia il diritto di fare tutte le copie che vuole di un DVD che ha pagato anche in modo salato, e di destinare le copie all'uso che ritiene più opportuno (fatti salvi gli usi vietati dalla legge). Faccio l'esempio che mi riguarda: volete farmi credere che voi prestate ai vosrti amici ammiratori della vostra collezione faticosamente messa insieme tutti i DVD originali, anche quelli più ricercati? O forse non vi dotate di una bella copia da utilizzare per questa ed altre occasioni simili? E tra fare una copia con notevole perdita di qualità ed una che invece preserva quasi intatta la qualità dell'originale, quale vi sembra la possibilità migliore?

    Qual è dunque il problema nel creare un thread come questo e nello scambiarsi consigli sui migliori programmi per la masterizzazione dei DVD? O forse ritenete più giusto condannare a priori l'attività di persone di cui venite a conoscenza soltanto superficialmente attraverso 4 o 5 righe scritte in un post? Naturalmente ciascuno fa quello che crede, ma ricordatevi: prima o poi qualcuno potrà fare lo stesso nei confronti delle righe che scrivete voi, senza preoccuparsi di chiedervene spiegazioni.

    Francesco
    Evidentemente non e' il tuo caso, ed e' anche sicuro come la morte che chiunque e' innocente fino a prova contraria.
    E' anche vero pero' che chi ha iniziato questo thread ha specificato CHIARAMENTE di parlare di copie fatte da dvd NOLEGGIATI.
    Boh, per me la cosa sarebbe bastata e avanzata per far cadere questo thread nell'oblio che merita.
    La cosa e' illegale, punto; e al limite non c'entra neanche nulla l'essere amanti del cinema o no.
    Oltretutto tutti i messaggi che ne sono seguiti (leciti certo, fino a prova contraria), sono del tutto OT sul forum dei proiettori digitali, alla luce anche del fatto che c'e' una sezione apposita per tali argomenti, e mi sembra che su questi due punti ci sia ben poco da discutere.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: dvd masterizzati e vpr


    fish ha scritto:
    come vengono letti i DVD masterizzati (copie da dvd a noleggio)dai vpr (ad esempio Sanyo z2)....
    Sebbene io sia assolutamente d'accordo con la produzione di copie personali, purché registrate da materiale di proprietà, non posso invece che censurare la copia (magari anche sistematica) dei DVD video presi a noleggio.

    Discussione chiusa


    Emidio Frattaroli


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •