|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Ridimensionamento file VOB
-
09-08-2002, 21:57 #1
Ridimensionamento file VOB
ciao, qualcuno di voi ha provato a ridimensionare un film rippato per farlo stare su un supporto da 4,7 GB??
Io ho scaricato TMPGEnc ma non ho ben capito come si usa.
Nella mia ingenuità vorrei dire al programma: "apri questo file VOB, riducilo del 10% e risalvalo". Invece il sw mi fa aprire solo file AVI, MPEG, etc. ma non VOB.
Dove sbaglio ????
thanx
-
09-08-2002, 22:08 #2
Ah dimenticavo ... raga non rimandatemi ai soliti (peraltro ottimi) siti, con migliaia di pagine in slang e spiegazioni di sw complicatissimi, mi basterebbe che una buonanima mi spiegasse come si fa a:
1) aprire un file VOB
2) scegliere la percentuale di ricompressione
3) salvare il risultato
ho delle belle pretese, eh ??
-
10-08-2002, 22:52 #3
appena ho un po' di tempo ci provo e ti faccio sapere
Ciao
-
10-08-2002, 23:08 #4
grazie mille, attendo news
-
11-08-2002, 13:11 #5
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Prova Rempeg, è abbastanza semplice anche se i tempi di "azione" sono lunghi.
Ciao!
-
19-08-2002, 13:32 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Quello che intendi fare non è un'operazione semplice, ma se devi ridurre solo del 10% allora forse potrà esserti utile IFOEDIT.
Con IFOEDIT (ma per usarlo devi leggere almeno le guide!) puoi togliere le tracce audio e i sottotitoli che non ti interessano, si occuperà lui di correggere tutti i riferimenti nei file .IFO in modo da avere ancora un DVD funzionante con i menù e tutto il resto. Inoltre puoi togliere, sempre con IFOEDIT anche eventuali extra.
Per info vai:
http://mpucoder.kewlhair.com/derrow/#Faq
-
19-08-2002, 15:01 #7Originariamente inviato da tommyseb
Quello che intendi fare non è un'operazione semplice, ma se devi ridurre solo del 10% allora forse potrà esserti utile IFOEDIT.
Con IFOEDIT (ma per usarlo devi leggere almeno le guide!) puoi togliere le tracce audio e i sottotitoli che non ti interessano, si occuperà lui di correggere tutti i riferimenti nei file .IFO in modo da avere ancora un DVD funzionante con i menù e tutto il resto. Inoltre puoi togliere, sempre con IFOEDIT anche eventuali extra.
Per info vai:
http://mpucoder.kewlhair.com/derrow/#Faq
anyway sto imparando a usare TMPGEnc, i primi risultati sembrano andare nella direzione giusta, anche se il processo è di una lentezza allucinante (17 ore per ricodificare Speed su un P4 a 1,7 mhz).
tu l'hai mai provato??
byez
-
19-08-2002, 15:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Io ho usato ifoedit per sfoltire DVD Disney che mi guardo bene di dare in pasto ai miei pargoli nella versione originale!!!
Non ho mai usato TMPGEnc, ho una DV500 che utilizzo per comprimere in mpeg i miei filmati di famiglia e per fortuna converte circa 20-22 frame al secondo. Mi sa che devi usare Rempeg come ti ha consigliato cabala, il vantaggio è che utilizzi alcune informazioni della compressione originale e quindi il risultato è migliore rispetto a TMPGEnc. Prova a guardare quì:
http://www.digital-digest.com/dvd/ar...ore/index.htmlUltima modifica di tommyseb; 19-08-2002 alle 15:43
-
19-08-2002, 16:55 #9Originariamente inviato da tommyseb
Mi sa che devi usare Rempeg come ti ha consigliato cabala, il vantaggio è che utilizzi alcune informazioni della compressione originale e quindi il risultato è migliore rispetto a TMPGEnc. Prova a guardare quì:
http://www.digital-digest.com/dvd/ar...ore/index.html
ora provo anche Rempeg, anche se di primo acchito sembra abbastanza simile a TMPGEnc. Poi vi faccio sapere qual'è il più veloce ... anzi il meno lento
byez