Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: ricevitori

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66

    ricevitori


    ragazzi ho una domanda da farvi per capire se mi serve realmente un ricevitore per la mia casa!vorrei vedere i film del lettore dvd combo in un'altra stanza ke non ce l'ha!a questo punto avevo pensato di comprare un ricevitore wireless tipo il phlips slv 3100 oppure il tele system twini 1.1( a proposito qualcuno sa dirmi come sono e mi può dare qualche consiglio per l'acquisto?).il trasmettitore va collegato dietro il lettore nel salotto e il ricevitore dietro la tv in camera da letto!ma come funzionano?nel senso se qualcuno vede un film nel salotto io in camera da letto posso vedere per forza il film ke vedono gli altri?oppure ce l'opportunità di vedere la cassetta?Premetto ke in camera da letto non si possono fare buchi quindi mi serve una soluzione wireless!AIUTATEMI!ciao
    Ultima modifica di Markus86; 16-02-2009 alle 11:07

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9
    ciao scusa ma credo ci sia un piccolo problema di fondo......rai e mediaset tante volte non pagano i diritti per le trasmissioni al di fuori dell'italia percui alcune ( le piu imprtanti ) trasmissioni non vanno sul satellite...formula 1 , walt disney, alcuni film, ecc.....sono criptati sul satellite. te li perderesti tutti.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esatto, cosa da tenere presente, oltre ai programmi citati aggiungo lo sport (la maggior parte delle partite di calcio).

    A parte questo piccolo problema puoi benissimo usare uno di quei ripetitori AV, se ne trovano di tutti i prezzi e sono praticamente tutti uguali.

    Ovviamente sei limitato a vedere lo stesso programma su entrambi i TV, il trasmettitore va collegato o alle uscite audio/video del TV principale o a quelle del decoder sat.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    ragazzi scusate una cosa ma il telecomando di alcuni ricevitori ke ho visto in giro a ke serve?
    rispondetemi prima a questo,poi voglio farvi un'altra domanda!
    secondo voi risolvo il mio problema se metto dietro i 2 televisori un'antenna da interni amplificata ke riceve anke il digitale terrestre?e se si avete ****** consiglio?marca e modello?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa una raccomandazione:

    evita di usare modi di scrivere tipici degli SMS, sul Forum il limite di caratteri permessi per ogni post è molto elevato quindi non è il caso di fare strane abbreviazioni a base di "k" e simili (punto 2n).

    Grazie.

    Per quanto riguarda invece l'utilizzo di antenne interne, se il segnale che arriva nella zona è molto forte (vicinanza a ripetitori o simili) vanno benissimo, in caso contrario possono ancora servire a qualcosa con il segnale analogico, con DTT credo non molto, quanto meno sino a quando la zona interessata non sarà servita regolarmente, quindi dopo la data dello switch off prevista quella quella zona.

    Le antennine per interni sono praticamente tutte uguali e nessuna fa miracoli.

    Per la questione del telecomando non ho capito la domanda.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per la questione del telecomando non ho capito la domanda.
    ho visto che alcune coppie di trasmettitori/ricevitori hanno un telecomando ma non so a che serve!questo vorrei sapere!
    un'altra cosa poi,visto che sarei più orientato a prendere le antenne per interni ho trovato 2 modelli:uno della meliconi l'at-43 che amplifica fino a 43db,autoamplificata e capace di catturare anke il DTT e una philips SD4240/10 autoamplificata 45db e capace anch'essa di catturare il DTT!questa antenne per il DTT hanno bisogno sempre del decoder giusto?a meno che la tv non possa ricevere il DTT automaticamente vero?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Un telecomando vero e proprio in dotazione non mi sembra di averlo mai visto, quasi tutti questi apparecchi hanno invece la possibilità di ripetere anche i comandi del TC a infrarossi del TV o altro apparecchio, questo per dare la possibilità, stando davanti al secondo TV, di comandare il primo (quello che trasmette) o anche il lettore DVD o simili, puntando i rispettivi TC verso il ricevitore A/V che invia il segnale via radio al trasmettitore, che ha collegato alcuni diodi LED che irradiano il segnale ricevuto nell'ambiente, evitando così di doversi spostare da un ambiente all'altro.

    Pe quanto riguarda le antenne, come ho già detto, sono tutte abbastanza simili, non dare peso al guadagno, primo perchè non è quello effettivo, secondo perchè un guadagno elevato significa solo che il segnale ricevuto dall'antenna sarà sì maggiormente amplificato, ma lo sarà nella stessa misura anche il rumore di fondo.

    Pertanto se il segnale utile è debole non si risolve nulla, è per questo motivo che le antenne sono installate il più in alto possibile: per ricevere al meglio il segnale con un rumore il più basso possibile.

    Che sia analogico o DTT a quelle antenne non cambia nulla, come a qualsiasi altra antenna, non esistono antenne speciali per il DTT, solo che il DTT ha bisogno di un segnale più elevato rispetto a quello analogico, questo infatti si continuerebbe a vedere anche se disturbato, il DTT no.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •