|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Com1 su xp home a chi è assegnata?
-
13-01-2004, 21:17 #1
Com1 su xp home a chi è assegnata?
C'è qualche buon'anima che mi spiega come fare a capire a chi è stata assegnata la com1 dal mio notebook con xp h.e.?
Cìè qualche utility che possa servire al caso?
Ho gia dato un'occhio nella gestione periferiche ma riesco solo a vedere che è impegnata...ma non so da chi!!!
Mi serve saperlo per assegnarla in seguito alla seriale su pcmcia che mi sono preso per poter gestire il pronto edit anche dal notebook,e come noto questo soft lavora solo su com1ciao
brocchig
-
13-01-2004, 21:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Hai un modem integrato?
forse è quello.
Ciao
Mauro
-
13-01-2004, 21:50 #3Plexi47 ha scritto:
Hai un modem integrato?
forse è quello.
Ciao
Mauro
Pero' dovrei trovare il modo di verificare che in effetti la com1 è impegnata dal modem,in proprieta' non mi riesce di vederlo...
P.S.:ho visto che vendi l'htpc,se pensi di liberarti a buon prezzo anche di quel ferro vecchio del cinemateq io ho sempre lo stesso numero...ciao
brocchig
-
13-01-2004, 21:56 #4
Peccato...
il modem è su com4...
ciao
brocchig
-
13-01-2004, 22:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Allora,
Non credo di poterti essere di aiuto
ho acceso il portatile perchè altrimenti non saprei risponderti.
Se vai gestione periferiche
porte(COM e LPT)
doppio click su porta di comunicazione(COMnumero)(a me dice 1)
lì puoi cambiare il numero andando su Impostazioni della porta/avanzate
Ha me dice che com2 e com3 sono in uso
Com3 è il modem (l'ho visto andando su avanzate del modem)
Com2 non lo sò.(forse la trackball?)
Ora hai capito perchè vendo l'HTPC
Il ferrovecchio del cinemateq a seguire.
Mauro
-
13-01-2004, 22:31 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Scusa,
ti ho risposto senza vedere che avevi già trovato
Mauro
-
14-01-2004, 00:09 #7
Potrebbe essere la porta irda (se il portatile cel'ha).
Prova ad entrare nel bios del portatile e vedere se la puoi disabilitare.
Comunque (almeno con XP) puoi cambiare il numero della porta:
Pannello di controllo - sistema - gestione periferiche - porte(com lpt) - tasto destro del mouse sulla porta com che vuoi - impostazioni della porta - avanzate - numero porta com.Ultima modifica di Cosmopavone; 14-01-2004 alle 00:15
-
14-01-2004, 12:21 #8Cosmopavone ha scritto:
Potrebbe essere la porta irda (se il portatile cel'ha).
Prova ad entrare nel bios del portatile e vedere se la puoi disabilitare.
Comunque (almeno con XP) puoi cambiare il numero della porta:
Pannello di controllo - sistema - gestione periferiche - porte(com lpt) - tasto destro del mouse sulla porta com che vuoi - impostazioni della porta - avanzate - numero porta com.
...magari fosse cosi' semplice!Dal pannello di controllo vedo solo la LPT1 e la COM2 della pcmcia,se provo a cambiare l'impostazione della com da 2 a 1 vedo che questa è gia' in uso e mi avverte che ci potrebbero essere conflitti se do comunque l'ok...ciao
brocchig
-
14-01-2004, 18:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 136
Senza assumermi nessuna responsabilita'...
Se proprio non c'e' altro modo, potresti provare a modificare brutalmente il valore a livello di configurazione del sistema con il Registry Editor di Windows (Esegui (Run) --> regedit).
(magari, prima controllando per scrupolo se per caso il Pronto Edit non abbia specificato COM1 tra le variabili di registro...)