|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: data storica: varietà Raiuno in 16:9
-
09-01-2009, 22:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
data storica: varietà Raiuno in 16:9
Con grande sorpresa mi accorgo che stasera Raiuno sta trasmettendo il varietà di prima serata condotto da Eleonora Daniele in 16:9 reale e non letterbox! Data storica
-
09-01-2009, 23:57 #2
Davvero data storicissima, sono prorpio dei min...oni!!!La Francia è avantissimo con L?HD e le loro ps3 con Playtv possono registrare programmi in HD e noi ancora qui coem gli utlimi d'europa a gioire per una trasmissione in Wide8 ME NE SONO ACCOROT ANCH'IO L'ALTRO GIORNO)...il solito
-
10-01-2009, 07:09 #3
Discussione spostata nella sezione corretta
-
10-01-2009, 07:14 #4
Si' data storica...con la Carra',Carlucci e Baudo,ancora...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-01-2009, 08:56 #5
Concordo con Giangi
Fosse per me la rai chiuderebbe domani mattina..
Poi che senso ha trasmettere la trasmissione della "GRANDISSIMA" Eleonora Daniele in 16:9? Visto il target della gente a cui e' rivolta la stessa... pensi che qualcuno se ne sia accorto e abbia apprezzato?
Cominciassero a trasmettere film... e non quelle fiction schifossissime.. che alla fine hai una depressione e viene voglia di spararti..
Documentari come voyager... sarebbero interessanti.. programmi rivolti ai giovani..
La rai ha un target che va dai 50 ann in su... e da una tristezza profondissima!
P.s Poi quanti "favori" avra' fatto la Daniele per passare dal grande fratello alla rai?
-
10-01-2009, 09:09 #6
per la tecnologia televisiva in europa siamo indietro rispetto a qualche paese,ma non a tutti, ma è quello che rispecchia l'andamento generale del nostro paese.non capisco perchè ci si stupisce, e se viene fatto qualche passo avanti(seppur piccolo) invece di sorridere si fa il solito commento disfattista
-
10-01-2009, 09:12 #7
MArio ma quale sorridere?
Ma che utilita' ha il 16:9 sulla rai allo stato attuale?
Che programmi vorresti goderti in 16:9?
Maddai'.....
Dovrebbero investire... nello svecchiare lo staff... e acquistare, film programmi o serial di successo...
Non continuare a produrre fiction, e programmi beceri!
-
10-01-2009, 09:39 #8
@ pabhlito
scusa ma che formato ha l'alta definizione?chi compra più un televisore 4/3?
perchè non sarebbe utile trasmettere 16/9? a te piace vedere l'immagine 4/3 deformata e adattata a 16/9????
Trasmettere 16/9 è positivo non credo si possa discutere,poi la scelta delle cose da produrre è opinabile,però ti invito a riflettere, in italia chi sta incollato davanti alla televisione???? ti rispondo io: le casalinghe e gli anziani a cui piacciono questi programmi e sono loro che fanno audience, e con l'audience fanno gli incassi della pubblicità.
La rai i programmi di "svago" li può produrre solo con questi soldi, mentre l'informazione e servizio pubblico con il canone.
-
10-01-2009, 09:40 #9
Sono d'accordo,se non ci fosse il satellite i programmi da seguire rimarrebbero ben pochi.Sulla Rai,poi,quasi zero,tranne Angela.Velo pietoso poi sulle facce,le stesse da 50 anni.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-01-2009, 10:17 #10
Io sono d'accordissimo sullo sviluppo della tecnologia, ben venga.
E sono anche d'accordo sul fatto che il target della rai siano anziani e casalinghe... ma perche' non diversificare il target?
Penso che si possa sviluppare ulteriormente.. ammiro mediaset per quello che e' riuscita a fare... perche' per tutti questi anni la rai ha dormito e non ha fatto proposte... magari anche sfruttando la tecnologia digitale terrestre?
-
10-01-2009, 10:37 #11
La RAI ha molto da trasmettere in 16/9.
- FILM
- EVENTI SPORTIVI
- EVENTI TELEVISIVI (Sanremo, Miss Italia, Isola dei Famosi)
- PROGRAMMI DA STUDIO (Chessò.... TG, Domenica sportiva o Domenica IN senza faccioni deformati)
- Documentari (molti dei quali ormai girati in 16/9)
Io vedo pochino della RAI (TG ed eventi sportivi... a proposito... su RAI sport + stanno facendo le gare di SCI - discesa e fondo - in 16/9) ma mio padre ha quasi 70 anni e apprezzerebbe molto essendo dotato di tv crt 32 pollici in 16/9 e decoder dtt.
Siccome paga il canone da una vita e non ha voglia di spendere soldi per sky o MP credo che abbia diritto a trasmissioni RAI trasmesse meglio delle attuali.
Non è che dopo i 50 anni si perdono i diritti civili....
Eppoi, chiacchiere a parte, moti dicono di non vederla ed alla dine la guardano eccome.
Quindi quando la RAI fa la cosa giusta (programmi in 16/9 co bitrate decente o partite in HD) va incoraggiata a farla + spesso e non dileggiata inutilmete.Quasi desaparecido... quasi.
-
10-01-2009, 10:39 #12
PS. Mediaset premium ha comiciato solo ora a fare - qualche - partita in 16/9 nonostanse sia a pagamento e nonostante siano anni che i suoi clienti lo chiedevano.
HD? Sinora, Sardegna a parte (con trasmissioni upscalate) manco a parlarne...
Quindi in Italia non è che ci siano bravi e cattivi....Quasi desaparecido... quasi.
-
10-01-2009, 10:55 #13
Originariamente scritto da Pablitho
In quanto la quasi totalità delle persone guarda i 4/3, sul 16/9, a schermo intero2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
10-01-2009, 12:08 #14
Originariamente scritto da ARAGORN 29
(vi svelo un retroscena) per le inquadrature della trasmissione è stato privilegiato il 4/3,nel senso che la composizione della stessa è stato tenuto conto prima del 4/3,infatti se qualche disgraziato ha visto la trasmissione si sarà accorto che nel 16/9 più di un inquadratura,ai bordi laterali, era "sporca".
vi chiederete perchè per l'analogico non è stato trasmesso in letterbox per ovviare a questo problema(vi ricordate i mondiali 2006 con le bande)??
per lo stesso motivo,ve li immaginate una pensionata o casalinga in cucina a sguerciarsi gli occhi con un tvcolor 14pollici con anche le bande nere sopra e sotto?Ultima modifica di mario; 10-01-2009 alle 12:12
-
10-01-2009, 14:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 187
io penso che il 90% della gente che ha tv 16/9 ed hd non sa che le trasmissioni sono ancora quasi tutte in sd e 4/3.
il nostro forum e' un'isola felice....