|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Migliore cornice digitale?
-
26-11-2008, 12:54 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 42
Migliore cornice digitale?
Salve
per favore, qualche consiglio su quale può essere la miglior marca
per una cornice digitale da 80 euro in giù?
Grazie
Roby
-
01-12-2008, 08:28 #2
A quella cifra troverai delle discrete Philips.
-
05-12-2008, 09:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 116
e invece potendo spendere di più?
quali sono i parametri di cui bisogna tener conto nell'acquisto di qs prodotti?
-
05-12-2008, 10:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
a mio avviso la risoluzione e la possibilita di leggere file mp3...il wifi. Ma sono cose secondarie...la risoluzione è importantissima
-
10-02-2009, 09:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
ieri sono andata da mediaworld a dare un'occhiata a queste cornici digitali, ma ho notato che hatto tutte lo stesso problema:
angolandosi un po' (sia in orizzontale che in verticale) non si vede più nulla. (sembrano i vecchi lcd a matrice passiva!!!)
sapete se c'è qualche marca/modello che non ha questo fastidioso problema?
grazie a tutti
ciao
-
21-12-2009, 21:05 #6
anch'io sarei interessato a questo prodotto.Ma cercando discussioni in rete non ho trovato praticamente nulla, se non post di qualche anno fa
non hanno successo? sembra che non se ne parli nei forum
le ho viste nei centri commerciali, la maggiore risoluzione trovata era di 800x600, e come polliciaggi stavano su 7", 8" in formato 4:3, un 9" piu' rettangolare, ma era una kodak che costava sui 200€ per mille funzionalita' extra, come wifi ecc....In rete ho letto che conviene andare sui 10" o piu', caspita ma dove li vendono questi modelli piu' grandi?
Nessun forummiano che si intenda di queste cornici?
Perche' usiamo queste cornici? a me interesserebbe solo che si vedessero bene le foto in un buon polliciaggio, poi il resto...non so che altro puo' tornare realmente utile, questi video da fotocamera che tanto vanno di moda, non lo so...ben venga...esperienze, pareri?Ultima modifica di tiomeo; 22-12-2009 alle 17:59
-
21-12-2009, 21:13 #7
Originariamente scritto da tiomeo
perche noi le foto ce le vediamo sui vpr Full HD
Scherzi a parte, la caratteristica fondamentale e' la risoluzione e comunque quasi tutte quelle che ho visto in giro, fuori asse sono poco visibili.
CiaoWOWWOW
-
22-12-2009, 08:17 #8
Io ho una kodak SV1011 (10'') e sono soddisfatto dell'acquisto (fatto ormai 2 anni fa...).
Se vuoi esagerare, prendi questa:
http://store.kodak.com/store/ekconsu...ctID.145106300
E' quasi regalata a quel prezzo...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-12-2009, 08:48 #9
Porca miseria, Dave... non è disponibile...
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
22-12-2009, 09:10 #10
Saranno andate a ruba...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-12-2009, 16:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Io ho appena preso una w820 di kodak (109 neuri). L'ho scelta per il WiFi.
Stanotte la provo. Unico neo, l'assenza del telecomando (che avrei voluto replicare con il mio Harmony).... Nel caso mettero una "ciabatta" pilotabile da irda.
In effetti ini giro di "serio" c'e' poco.
Per me la possibilita' di leggere i Feed Rss ed altre info e' quasi d'obbligo...LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J
-
22-12-2009, 18:03 #12
grazie per i post.
eheh dave
comunque noto che piu' di uno ha scelto una cornice kodak...e io che avevo quasi snobbato questa marca non so perche'
peccato che una da 10", costa min sui 150€, pensavo di spendere meno di 100€, costano proprio tanto ste cornici è...a questo punto me le rivedo a pc o le stampo..uhm...Ultima modifica di tiomeo; 22-12-2009 alle 18:46
-
30-12-2009, 11:52 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
migliore cornice digitale?
Se ti pò servire io ho visto a € 129 una bellissima Kodak 10' Led da Euronics con comandi touch sulla cornice. I colori sono molto vivaci risoluzione 800 x 600 Penso che la prenderò a brevissimo. Ciao e buon anno a tutti
-
31-12-2009, 16:28 #14
Prova a vedere le cornici digitali della Oregon Scientific,quando mi ero interessato dell'eventuale acquisto ricordo che avevano risoluzioni maggiori,tipo 1240x768 e bluetooth
Guarda i modelli icu80040 e icu80090,sono solo un pò carucci..........Ultima modifica di over; 31-12-2009 alle 16:35
Tv:Sony 52z4500/Jvc Lt-40s70zu decoder:mysky-hd pace +skyx2 hd lettore blu ray:samsung bd-p 2500 console:x-box 360/wii......per tutto il resto c'è tempo (e master card)
-
01-01-2010, 17:17 #15
grazie per i consigli,