Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    il 2009 sarà l'anno del Blu-Ray


    Dopo aver sconfitto il rivale HD-DVD nella lotta per il nuovo standard, Sony pensava di aver affrontato la parte più dura del percorso, era quindi in attesa di preparsi alla discesa. Lo standard a diodo blu si è trovato però di fronte un pubblico non ancora pronto e "fedele" al vecchio DVD. La diffusione ha fatto registrare così ritmi più lenti rispetto alle previsioni, affievolendo, almeno per il momento, le aspettative di molte aziende.
    Secondo quanto riportato da Ritek, sul sito Digitimes, il 2009 dovrebbe rappresentare un vero e proprio punto di svolta per Blu-ray: nel corso di questo anno sarà raggiunta la vetta di 20 milioni di unità, che dovrebbe dare il via all'effetto valanga necessario per la diffusione in modo capillare dello standard. Basandosi sulle precedenti esperienze avute con CD e DVD, Ritek, uno dei nomi più noti tra i produttori di supporti ottici, ha identificato questo numero come il vero traguardo da raggiungere. Una volta ottenuto un simile potere produttivo tutti i nuovi supporti saranno commercializzati con un costo inferiore, con conseguente diminuzione dei prezzi non solo dei film, ma anche delle stesse unità di riproduzione.
    Ritek ha inoltre ri-confermato l'enorme potenziale del nuovo standard: tecnologicamente parlando sono al momento in via di sviluppo dischi caratterizzati da 16-20 layer di registrazione, in grado di immagazzinare fino a 500GB di dati.


    link
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Senz'altro le cose miglioreranno,ma il sorpasso sul dvd non e' ancora prossimo.Poi in questi casi si parla generalmente di USA,da noi i tempi sono molto piu' lunghi.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sono d'accordissimo Giangi, però di riflesso magari qualcosa si vedrà anche di qua (limatina di prezzi hardware/software in primis...). Io sono ancora alla finestra e osservo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    La limata sui prezzi ci sara',in primis sull'hardware.Tuttavia dobbiamo abituarci ad acquistare all'estero,le filiali italiane caricano troppo i prezzi,cerchiamo di far capire che la musica e' cambiata...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Se non calano i prezzi non decollera mai, alle somme attuali restera un prodotto di nicchia.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Cesenatico (FC)
    Messaggi
    84

    io però continuo a leggere che il bluray non durerà più di 5 anni o che comunque avrà vita inferiore rispetto a quella che hanno avuto cd e dvd... voi che pensate a riguardo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •