Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    83

    aiutino su dolby true hd


    ciao ragazzi, sono in procinto di comprarmi un sony lcd da 52 pollici,da aggiungere ad un impianto h.t che ha sulle spalle 3 anni.
    l'impianto e' composto da un set 7.1 della jamo, un ampli dell'onkio tx-sr501e, e a breve aggiungero' anche un plyer b.ray.
    ora mi sorge un dubbio, ho visto che molti b.ray di ultima uscita hanno l'audio in true hd.........riusciro' a sentirlo col mio impiantino?
    mi tocchera' cambiare anche l'ampli?
    help, e grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Lo sentirai perfettamente...semplicemente in Dolby Digital
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Non è del tutto vero ! Se infatti il tuo amply dispone di ingressi audio analogici 7.1 (o 5.1) o un hdmi anche 1.1 non avrai problema; l'unica accortezza è che dovrai scegliere un lettore blu ray in grado di decodificare internamente i segnali audio D. Thrue-hd o DTS-HD, trasformarli in pcm e inviarli all'amply dalle uscite audio analogiche o anche via hdmi 1.1 se il tuo amply ne è provvisto. Ti posso consigliare come modelli il sony 550 o il panasonic 55 che hanno entrambe le uscite audio multichannel analogiche. Ovviamente il tuo amply riceverà il segnale già convertito in pcm 5.1 (o 7.1) e non un segnale ancora codificato.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Se non hai hdmi 1.3 sul amplificatore devi per forza uscire in analogico dal lettore bluray, almeno io cosi ho fatto con il pc.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    non è così: se l'ampli ha l'hdmi 1.1 va bene lo stesso. L'importante è che sia il lettore a fare la decodifica in pcm ed il relativo flusso pcm potrà tranquillamente transitare verso l'hdmi 1.1 o verso le uscite analogiche multichannel. Se l'onkyo 501 ha un ingresso hdmi 1.1 basta prendere un lettore che faccia la decodifica dei segnali audio hd, se invece l'Onkyo 501 non ha un ingresso hdmi ma a ingressi audio multichannel allora è necessario prendere un lettore che, oltre a fare la decodifica interna, abbia anche le uscite audio analogiche 5.1 o 7.1
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Visto che l'onkyo 506 non veicola il flusso audio da HDMI ai diffusori, credo che neanche il 501 lo farà, quindi ti restano solo le analogiche....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •