|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: diffusori che smagnetizzano la tv, che fare?
-
10-10-2008, 17:18 #1
diffusori che smagnetizzano la tv, che fare?
finalmente ieri il falegname ha spostate delle mensole e ho potuto far
entrare nella libreria i diffusori frontali cm7 b&w...
purtroppo la tv a tubo risente della loro vicinanza e si macchia di viola e
verde nei 4 angoli
quindi le ho subito tolte e rispostate in avanti dove non danno fastidio...
starei quasi per andare a comprare un 32" lcd ma fanno troppo schifo per
vedere la tv SD quindi mi chiedevo se esiste qualcosa, un pannello di
piombo, boh, che risolva questa problema odioso...
thanksDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
10-10-2008, 17:32 #2
I centrali hanno i magneti annegati in cestelli di acciaio per ovviare a questo inconveniente.
Forse una semplice lastra dello stesso materiale potrebbe non essere sufficiente, però una prova non la tralascerei, potresti fartela prestare da un fabbro.Martino
-
10-10-2008, 18:16 #3
Serve del metallo amagnetico.
Ottone, piombo, ma non so se l'acciaio esiste amagnetico.
Basta anche una semplice rete metallica da usare a mo' di gabbia di Farad, tappezzando le nicchie del mobile dove sono i diffusori o quella dov'è il tv.
Avendo un falegname sottomano gli si potrebbero far fare dei pannelli in legno sottile accoppiati alla rete per aver una resa estetica migliore.
Oppure, esitono delle apposite campane, solitamente in ottone, da montare sui magneti degli ap per schermarli.
Ma si varia leggermente qualche parametro dell'ap e su un prodotto commerciale la cosa può non essere così semplice.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-10-2008, 18:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
se nelle caratteristiche del diffusore c'è scritto che è schermato, si può stare tranquilli nel metterli vicino al plasma?
-
10-10-2008, 18:55 #5
prova ad avvolgere la tv con qualche rotolo di carta igenica
Ultima modifica di ARROVVE; 10-10-2008 alle 19:00
TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
10-10-2008, 19:07 #6
Originariamente scritto da lomu81
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-10-2008, 19:49 #7
non ci sono pannelli in ottone o piombo che si vendono proprio per questi motivi?
cmq non trovate strano che non siano schermati ap del genere?Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
11-10-2008, 07:29 #8
@ ARROVVE
Il tuo intervento, oltre ad essere OT, è completamente fuori luogo!
-
11-10-2008, 17:15 #9
lo sò belfiore.......
mi sono permesso di rispondergli così perchè diciamo che "ci conosciamo"..........
(non credevo fosse vietato fare battute......................)TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
12-10-2008, 18:22 #10
Gli schermi magnetici sono costituiti da lastre di materiale magnetico (ferro), tutto qui...
In questo modo il campo preferisce passare per la lastra di ferro piuttosto che "spalmarsi" in aria
Tieni comunque presente che schermare completamente il campo magnetico solitamente è molto difficile
Ciao
Andrea