Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265

    Impianto A/V in ambiente con basse temperature: è un problema?


    Mi spiego, io utilizzo il mio impianto in una tavernetta/cucina al pian terreno che sfrutto con la mia famiglia soltanto per cena e dopocena: per il resto della giornata non siamo in casa, o cmq non utilizziamo quell'ambiente (tranne i week-end), per cui, per ovvie ragioni economiche non viene riscaldato (diciamo che il riscaldamento automatico si attiva per circa 6/7 ore al giorno). Abitando in provincia di Torino la temperatura esterna nel periodo invernale di notte scende tranquillamente sotto zero, e ipotizzo che di notte appunto la temperatura dei locali in oggetto possa scendere a 10 gradi.
    Vorrei sapere secondo voi se ci sono rischi di danneggiare Tv, diffusori ed elettroniche posizionati in tale ambiennte.
    Grazie
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    La prima cosa da fare è guaradre il libretto di istruzioni, che da temperature di conservazione e di funzionamento.

    Il problema della bassa temperatura va di pari passo con l'umidità ambiente. Se la temperatura scende sotto il punto di rugiada, l'umidità presente in ambiente condensa e questo può causare problemi quando le parti con condensa vanno in tensione.

    Se l'ambiente è secco, non dovresti a mio parere avere alcun problema di conservazione.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    assolutamente d'accordo con andybike...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    verissimo il discorso dell'umidità, se l'ambiente è secco o cumuque non troppo umido 10 gradi sono una temperatura non problematica per tv e hi-fi.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Al limite, potresti inserire delle apposite vaschette deumidificatrici (pero' da vuotare e ricaricare regolarmente) e/o (meglio ancora) un deumidificatore da far andare una prima volta fino a spegnimento automatico, e poi di quando in quando per mantenere un basso tasso di umidita'
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Basta portare in temperatura la stanza prima di accendere gli apparecchi...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Gia' ma l'aumento della temperatura non influsice sul tasso di umidita'..... Chiaro che se la stanza e' gia' molto asciutta, allora non ci sono problemi. Pero'
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •