Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    9

    Creare "un'angolo" audio-video


    Ciao raga, prima di tutto complimenti per il forum (appena scoperto!).

    Ho qualche domanda da porvi, premetto però che non sono esperto e che forse le domande che vi porrò saranno banali (mi spiace )

    Avrei intenzione di creare un angolo dedicato al video-audio un po "serio" (beh, non certo come alcuni utenti di questo forum che ho visto che hanno degli home cinema veramente belli!), vorrei solo collegare un mini hi fi che legge dvd a un televisore lcd ma anche, se possibile, collegarlo a un giradischi (in quanto mio padre ne possiede un bel po ma sono fermi da anni in cantina appunto per la mancanza di un giradischi).

    Volevo acquistare:

    Mini Hi-Fi Sony CMT-DH3 + Giradischi Sony PS-J20 + un TV LCD (preferibilmente Samsung di quelli che integrano il digitale "pay tv" e non quelli che ricevono solamente).

    Prima di tutto volevo sapere se è appunto possibile collegare l'hi-fi al tv e collegarlo anche al giradischi, se è fattibile di suo o necessita di appositi cavi o "adattori" e poi se avevate consigli su quale tv scegliere (non mi interessano modelli di dimensioni esagerate, pensavo tra un 26 e un 32 pollici) ero però indeciso sul "formato", se mi conviene puntare sull full hd o accontenatarmi dell'hd ready (premetto che per ora non è mia intenzione acquistare un lettore hd/bluray, non conosco neanche le differenze e i costi!)

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    come tv prendi un hd ready.
    per l'ampli prendi almeno un 5.1 (magari con lettore dvd integrato), che sicuramente sarà dotato di ingressi rca per collegarci il giradischi.
    almeno con un solo oggetto potrai sia ascoltare musica in stereo che vedere film con audio multicanale.
    come inizio può andare
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    9
    ciao playerone grazie per la risposta

    sto incominciando a capirci, io prendo un amplificatore e a questo collego direttamente il giradischi a 2 prese dedicate e ad altre 2 prese dedicate collego il mini hi-fi (il blocco centrale) dopo di che prendo le casse dell'hi-fi e le collego alle 2 prese dedicate agli speakers (nell'amplificatore) e dovrei essere a posto così?

    in alternativa, come mi hai consigliato te su quale amplificatore posso puntare? (che abbia già un dvd integrato)... ma a quel punto mi servirebbero delle casse, quali prendere?

    non è che così facendo la spesa inizia a essere un po eccessiva?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    168

    ciao Andre, prendi le mie parole con le pinze visto che non me ne intendo moltissimo
    Se vai in un centro commerciale ci sono molte offerte di kit all-in-one, ovvero apparecchi che fanno da lettore dvd e amlificatore
    tutto insieme..solitamente i negozi hanno delle salette di ascolto dedicate, quindi puoi anche vederli e ascoltarli senza comprare a "scatola chiusa". i prezzi variano dai 170 ai 1000 e passa €, dopo diventano prodotti senza ombra di dubbio ottimi, ma non credo adatti alle tue necessità
    Secondo me puoi cominciare a prendere in esame dei kit home theatre di marche quali Kenwood, Pioneer,Onkyo...con una spesa di circa 200/300€ puoi crearti un angolino multimediale come lo vorresti tu, entrate e uscite RCA per un giradischi oppure in digitale ottica per console o lettori dvd sono sempre presenti,così come le 5 casse da una 15ina di watt l'una (che in un ambiente modesto non sono pochi) e il subwoofer.
    Ti rimarrebbe solo da scegliere il televisore, un 32 carino HD Ready lo trovi sui 400/500 senza pretese, un 37" sui 650/700

    ciao e buon acquisto
    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •