|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Videocamere miniDV in 16:9
-
23-11-2003, 16:50 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- NAPOLI
- Messaggi
- 44
Videocamere miniDV in 16:9
Ho ancora una videocamera sony Hi8.
Mi sono deciso a "passare" al miniDV, ho un dubbio :
solo sony esplicita la funzione 16:9.
E' molto comoda, perche' vedo i miei filmati nel formato del TV (16:9)
Dalle caratteristiche di canon e samsug non s'evince questa funzione.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie
-
23-11-2003, 17:04 #2
La mia Canon MV500 ha la funzione 16/9 in fase di ripresa, naturalmente si perde un po di risoluzione però l'ho provata e funziona!
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
24-11-2003, 11:03 #3
ATTENZIONE!
Anche in questo caso alcune marche indicano con 16:9 la funzione di registrazione anamorifica o letterbox.
La Sony registra in anamorfico quando utilizzi la funzione 16:9, ottimizzando in questo modo la risoluzione disponibile.
Altre marche non fanno altro che inserire delle barre nere sopra e sotto l'immagine, diminuendo quindi l'area effettiva di ripresa.
-
24-11-2003, 11:14 #4
Vuoi dire che la Sony è in grado di aumentare le linee di risoluzione durante la cattura?
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
25-11-2003, 14:33 #5Paolox ha scritto:
Vuoi dire che la Sony è in grado di aumentare le linee di risoluzione durante la cattura?
E' solo che non le diminuisce utilizzandole per le bande nere, ergo registra in anamorfico.
Allego una immagine per spiegare qualcosa che a molti è già chiaro.
A Sinistra la ripresa in letterbox a destra quella in 16:9 (Sony per capirci)
-
26-11-2003, 21:07 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- NAPOLI
- Messaggi
- 44
TELECAMERA
Aggiungo.
Ci sono delle offerte, es.:
Canon 630i a 749 euro
Samsug VPD24i 649 euro
Qualche utilizzatore di queste telecamere o altre simili mi sa rispondere se riprendono in letter box o in anamorfico.
Infatti la mia Sony 8mmHi riprende in anamorfico... e si vede!!!!
Non vorrei perdere questa caratteristica con il miniDV.
Grazie
-
27-11-2003, 07:21 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Se ti può interessare la mia JVC GR-DVX400EG permette sia la registrazione sia in letterbox che in anamorfico, oltre ovviamente al 4:3 standard. L'ho provata e va veramente bene, l'unici neo e che questa feature non posso utilizzarla spesso in anamorfico perchè quando mi chiedono di riversare direttamente da MiniDV a VHS le immagni sono deformate. Purtroppo c'è ancora qualcuno che in casa ha il televisore 4:3.
Buttateli nel cassonetto.
PS: il prezzo della mia JVC è crollato vertiginosamente, io all'epoca la pagai 990 euro.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
27-11-2003, 12:11 #8
confermo, la mia Canon MV500 registra in anamorfico
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
27-11-2003, 21:03 #9
Ho una Sony Hi8 (analogica) che fa il 16:9 anamorfico, e una Panasonic DV che invece purtroppo fa un letterbox, facendo perdere parecchia definizione per riempire le bande nere.
Sergicchio ha scritto:
L'ho provata e va veramente bene, l'unici neo e che questa feature non posso utilizzarla spesso in anamorfico perchè quando mi chiedono di riversare direttamente da MiniDV a VHS le immagni sono deformate. Purtroppo c'è ancora qualcuno che in casa ha il televisore 4:3.Buttateli nel cassonetto.
Ciao
-
01-12-2003, 10:02 #10
Allora ieri preso dalla curiosità ho registrato 2 minuti di filmato in anamorfico, poi ho acquisito con premiere in 16/9 e fin qua tutto a posto, la mia domanda è, come faccio a creare un dvd anamorfico che vada bene sia per i tv 16/9 che per quellli a 4/3 [come tutti (o quasi)i film in dvd].
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
01-12-2003, 10:24 #11
Per fare un dvd anamorfico prima di tutto devi partire da un filmato 16/9, e fin qui ci siamo. Devi dire al programma di autoring che il formto è 16/9 e il gioco è fatto. In pratica si fratta di una flag sull'ifo del disco e sarà il lettore che riconoscendola ti invierà il segnale completo di bande nere (inserite al lettore) nel caso selezioni l'uscita 4/3.
Non tutti i software di autoring gestiscono il 16/9.
Puoi facilmente aggirare il problema facendolo normalmente come se fosse 4/3 (così lo vedrai giusto subito sui 16/9 ma non riuscirai a far generare le bande al lettore perchè non lo riconosce come disco 16/9), a questo punto, una volta generato sull'hard disk il disco sotto forma di cartella VIDEO_TS, usa Ifoedit per editare gli ifo sul disco (editali tutti) cambiando la flag dell'ifo riguardante il formato da 4/3 a 16/9. Quando salvi l'ifo corretto ti chiederà se vuoi salvare anche il bup, conferma.
Il gioco è fatto.
Puoi testare il corretto funzionamento usando powerdvd e aprendo direttamente gli ifo (opzione DVD da HardDisk)
A questo punto masterizza il disco.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
01-12-2003, 19:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Ragazzi ,
è vero che la sony registra in anamorfico invece del letter box (molto mrglio il primo caso),pero' sta di fatto per il discorso risoluzione che il risultato non cambia poiche' si ha in entrambi i casi perdita di risoluzione poiche' l'anamorfico della sony è un finto anamorfico poiche' va a prendere l'area del formato 16/9 e la estende al 4/3 (di fatto pero' l'area è sempre quella del 16/9 e non ha piena risoluzione del 4/3 del ccd),
il vero anamorfico è quello che aggiunge una porzione di ripresa a destra e una a sinistra dell'immagine 4/3 creando il rapporto 16/9 ma registrandolo compresso in 4/3 ,
lo si ottiene solo con l'aggiunta di lente anamorfica (per la dvx-100 della panasonic costa 1000 euro)che scosta ma molto ma qulello vuol dire avere una porzione di ripresa in piu' e non ritagliare una porzione 16/9 nel rapporto 4/3 e estenderlo a tutto schermo!
Non credete che il ragionamento sia corretto?
fatemi sapere poiche' non ho conferme ufficiali di questo ragionamento mea è solo una mia presupposizione dopo che ho saputo dell'esistenza degli obbiettivi anamorfici e dei disegnignini di presentazione che effeitavente illustravano come questi ampliassero il 4/3 a 16/9 , quindi piu' porzione di ripresa e mi sonio reso conto che quindi il 16/9 anamorfico delle mini dv è in realta' un procedimento digitale.
saluti
hal
-
01-12-2003, 20:12 #13
si, infatti la parte destra del mio cervello dice che si ha perdita di risoluzione perchè il ccd alla fine è sempre quello, ma la parte sinistra dice che sul nastro viene registrato un fotogramma grande quanto un 4/3, chiedo lumi anch'io...
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
03-12-2003, 12:29 #14
ho una mini DV
Sony PC 15
Registro solo ed esclusivamente in anamorfico, va benone.
Poi se riversi su PC e crei un dvd, ltutti i dvd in commercio lo possono far vedere in letterbox, ergo vai tranqui e riversa tutto in anamorfico.BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
04-12-2003, 15:09 #15
x HAL9000
Probabilmente hai ragione, ma ti assicuro che la resa è effettivamente migliore partendo dal fotogramma 4:3 con immagine anamorfica che da quello letterbox.
Forse, oltre al CCD, entra in gioco la quantità di linee che vengono registrate nel nastro.