Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: acustica nuova casa

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    varese
    Messaggi
    54

    acustica nuova casa


    Ciao a tutti
    Da parecchio tempo seguo il vostro forum che ritengo semplicemente fantastico.

    Entro il prossimo mese di febbraio avrò anche io il mio impianto Ht nella casa che ho appena acquistato.

    L'ambiente che dedicherò è la mia futura taverna al piano interrato.

    Indicativamente l'impianto sarà così composto:
    HTPC, Proiettore Sanyo Z2, Ampli Yamaha RV540, Diffusori (5+1) da decidere (sono orientato verso Mirage serie omni) o in alternativa Jamo, collegamento anche a ricevitore SAT + console.

    Fin qui nulla di strano se non che la prima volta che ho messo piede nella taverna mi sono accorto (mi sono sentito mancare) che parlando o battendo le mani si scatenava un ecooooooo per 2/3 secondi molto fastidioso.

    Tutte le mie convinzioni sono irrimediabilmente svanite.


    Questa è la piantina della mia taverna (io preferirei la seconda soluzione con lo schermo nel sottoscala e con vpr in un tavolino davanti al divano che allego dopo)


    Vi ringrazio anticipatamente per eventuali consigli che mi aiuterebbero a realizzare un sogno.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    varese
    Messaggi
    54

    Re: acustica nuova casa

    alebnc ha scritto:
    Ciao a tutti
    Da parecchio tempo seguo il vostro forum che ritengo semplicemente fantastico.

    Entro il prossimo mese di febbraio avrò anche io il mio impianto Ht nella casa che ho appena acquistato.

    L'ambiente che dedicherò è la mia futura taverna al piano interrato.

    Indicativamente l'impianto sarà così composto:
    HTPC, Proiettore Sanyo Z2, Ampli Yamaha RV540, Diffusori (5+1) da decidere (sono orientato verso Mirage serie omni) o in alternativa Jamo, collegamento anche a ricevitore SAT + console.

    Fin qui nulla di strano se non che la prima volta che ho messo piede nella taverna mi sono accorto (mi sono sentito mancare) che parlando o battendo le mani si scatenava un ecooooooo per 2/3 secondi molto fastidioso.

    Tutte le mie convinzioni sono irrimediabilmente svanite.


    Questa è la piantina della mia taverna (io preferirei la seconda soluzione con lo schermo nel sottoscala e con vpr in un tavolino davanti al divano che allego dopo)


    Vi ringrazio anticipatamente per eventuali consigli che mi aiuterebbero a realizzare un sogno.
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    varese
    Messaggi
    54
    Mi rendo conto che ci sono molte discussioni aperte simili a questa non solo in questo forum, mi scuso per la banalità.
    Provo a farvi delle domande più specifiche:
    Strutture come il camino ad angolo, il tappeto, il tavolo possono bastare per diminuire la risonanza che ho avvertito?
    La colonna in mezzo alla stanza che tipo di problemi potrebbe creare? come potrei eventualmente rimediare?
    Il posizionamento del centrale e dei diffusori nel sottoscala o appena più avanti è una follia?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Re: Re: acustica nuova casa

    alebnc ha scritto:
    Personalmente penso che la seconda soluzione sia da preferire alla prima, sebbene non mi sia chiaro se in questo caso hai gli spazi per inserire lo schermo ed i diffusori.

    Le risonanze sono probabilmente dovute a riflessioni di un ambiente che
    - piu' o meno ha la lunghezza pari a due volte la larghezza, cosa che porta ad un rafforzamento delle riflessioni
    - ha parecchie zone vuote

    Sicuramente tappeti e tendaggi pesanti aiutano, cosi' come qualunque cosa che spezzi la simmetria dell'ambiente. Ti consiglio di fare una ricerca sull'argomento nel forum, persone molto piu' esperte di me hanno gia' affrontato il problema.
    Sergio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    varese
    Messaggi
    54

    Re: Re: Re: acustica nuova casa

    [QUOTE]htmad ha scritto:
    [SIZE=1][I]Personalmente penso che la seconda soluzione sia da preferire alla prima, sebbene non mi sia chiaro se in questo caso hai gli spazi per inserire lo schermo ed i diffusori.


    Lo spazio nel sottoscala non manca perchè ci stanno sicuramente i 2 diffusori frontali, il centrale ed uno schermo fino a 100" che verrà posizionato molto basso con il centrale appena sopra.
    Secondo te la colonna in mezzo mi darà molto fastidio?

    ti ringrazio molto per la risposta

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Re: Re: Re: Re: acustica nuova casa


    alebnc ha scritto:
    [ISecondo te la colonna in mezzo mi darà molto fastidio?[/I]
    Non credo sia il maggiore dei problemi, ma non sono un esperto...
    Sergio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •