Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    Chiedo aiuto x trattamento acustico!


    Ciao a tutti!
    Ho un garage inutilizzato da parecchi anni e vorrei trasformarlo in una saletta con proiettore e impianto home theatre.
    misura 3,90x7 ed è alto 2,60.
    Le pareti sono tutte grezze, con i mattoni a vista, nn ci sono finestre, c'è solo una piccola porta, nn ci sono sporgenze o travi in legno, anche il soffito è in mattoni.
    Ci saranno parecchi lavori da fare e dato che ho finito di sgomberarlo, vorrei procedere con i lavori di ristrutturazione.
    Non voglio insonorizzarlo, mi interessa solamente riuscire a creare un ambiente acusticamente idoneo x l'home theatre.
    E' tutto allo stato grezzo quindi posso apportare ogni tipo di modifica anche sulle pareti o al soffito se ce ne fosse bisogno.
    Devo dare una forma particolare in certi punti alla sala oppure creare sporgenze lungo le pareti x risolvere il problema delle basse frequenze?
    come devo trattare gli angoli? devo cambiare le forme?
    Dopodichè...i materiali fonoassorbenti..dove andrebbero applicati?

    Come diffusori ho scelto:
    anteriore sinistra e destra: klipsch rf 35
    centrale : klipsch rc 25
    surround sinistra e destra: klipsch rb 25
    pre-processore : rotel rsp 1098
    finali : N°5 marantz ma-500

    cosa ne pensate?

    Nn so cosa scegliere come subwoofer, qualcuno puo' consigliarmi qualche modello in particolare da abbinare al resto dell'impianto tenedo anche conto delle dimensioni della mia sala?

    X quello che riguarda il proiettore, sono alla ricerca di un CRT usato.

    Se qualcuno potesse aiutarmi gli-e-ne sarei infinitamente grato!!
    ciao e scusate x il papiro!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    cosi' tanti iscritti e nessuno che possa darmi una mano?!!
    vabbè...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Forse staranno tutti rispondendo alle altre discussioni uguali a questa gia' aperte
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    ciao
    ti converrebbe postare le tue richieste d'aiuto sul forum di AF...di gente competente in materia e disponibile ad aiutarti ne troverai sicuramente...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Bravo che tatto!!
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    I rapporti ideali per una altezza di 2,60 sono Lunghezza 5,98 x 4,16 di Larghezza. Intonaco poroso a maggior % di calce idraulica e veniciatura traspirante. Oppure pannelli eraclit finiti o normali con rasatura finale a calce.
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    Grazie a tutti x i consigli preziosi.
    io sono di Ravenna
    il budget che ho a mia disposizione x ristrutturare la stanza è di circa 1500-2000 euro, di piu' nn posso.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Bravo che tatto!!
    però ha funzionato!

    sinceramente se ad ogni nuovo utente che chiede qualche consiglio gli vengono date certe risposte...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    Mirko ha scritto:
    I rapporti ideali per una altezza di 2,60 sono Lunghezza 5,98 x 4,16 di Larghezza. Intonaco poroso a maggior % di calce idraulica e veniciatura traspirante. Oppure pannelli eraclit finiti o normali con rasatura finale a calce.
    Ciao, io invece avevo calcolato (tramite tabella su di un numero di qualche tempo fa di Afdigitale) queste possibilità:

    h 2,60 Largh. 4,21 Lungh. 6,81
    h 2,60 Largh. 3,90 Lungh. 6,50
    h 2,60 Largh. 3,25 Lungh. 4,16

    la seconda ipotesi mi sembrerebbe quindi ideale nel caso di henrys, basterebbe "accorciare" di 10 cm la stanza con materiale fonoassorbente...oltre a trattare ovviamente le prime riflessioni nei punti dove serve.

    Bruno

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    henrys, per altri suggerimenti...se non l'hai già visto prova a dare uno sguardo al sito di Mauro Bricca:
    http://www1.horrorcult.com/ht/
    direi che è un ottimo punto di partenza!
    ciao Bruno

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    83

    x henrys

    ciao henrys io ho risolto montando dei semplici pannelli in poliuretano espanso il risultato è abbastanza soddisfacente non ne metterei troppo altrimenti la sala diventa SORDA
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ogni scienza, ogni disciplina ha il suo gergo incomprensibile, che sembra inventato solo per tenere alla larga i profani. (Voltaire) Luciano's Theater

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    grazie a tutti x i vostri suggerimenti..almeno so' che con le misure della stanza ci sono quasi!.
    secondo voi da quanti mq in su è consigliabile una configurazione 7.1?
    nel mio caso..io ho poco piu' di 25mq..penso che un classico 5.1 sia buono, voi che dite?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •