Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Grandezza schermo per stanza proiezione


    Allora, in una stanza di 450 cm (larghezza) per 660 cm (profondità), considerato che lo schienale della poltrona sarà a 530 cm dal punto di visione e che proietterò con un dlp matrice 1024x768 qual'è la massima grandezza dello schermo utilizzabile (16/9)?
    Io pensavo ad un 250 cm di base, 300 mi sembrano effettivamente troppi, che ne pensate?
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    Re: Grandezza schermo per stanza proiezione

    jupiterinmind ha scritto:
    Allora, in una stanza di 450 cm (larghezza) per 660 cm (profondità), considerato che lo schienale della poltrona sarà a 530 cm dal punto di visione e che proietterò con un dlp matrice 1024x768 qual'è la massima grandezza dello schermo utilizzabile (16/9)?
    Io pensavo ad un 250 cm di base, 300 mi sembrano effettivamente troppi, che ne pensate?
    Beh, io proietto a ca. 4 mt dallo schienale della poltrona su uno schermo di 243 cm di base. Credo che alla tua distanza (530 cm) potresti spingerti anche oltre i 250 che indichi ma è solo un parere personale

    Ti consiglio invece di curare molto l'altezza dello schermo per evitare l'effetto "prima fila al cinema" purtroppo molto presente in tanti impianti HT.

    Saluti

    Baron

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    In che senso prima fila al cinema?
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    prima fila al cinema


    non ti è mai capitato di sederti in prima fila sotto lo schermo?
    Stai con la testa reclinata all'indietro e vedi le immagini dal basso verso l'alto.
    Beh, non è certo il massimo dal punto di vista ergonomico e personalmente mi provoca anche dei mal di testa.
    Semplicemente ti suggerivo di fare in modo che l'immagine proiettata non fosse troppo alta rispetto al punto di visione per aumentare quello che potrei definire "comfort visivo".

    Per quanto mi riguarda ho fatto in modo che il punto di visione sul 4/3 fosse a quasi la metà (parlo ovviamente dell'altezza) dello schermo utile e sul 16/9 a circa un quarto.

    Ciao
    Baron


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •