|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Creazione Sala HT & Acustica Ambientale
-
18-10-2003, 10:58 #1iaiopasq Guest
Creazione Sala HT & Acustica Ambientale
Qualcuno ha mai provato questo tipo di prodotto?
Acoustical Plastic
Sto per ristrutturare casa, trasformerò tutto
l'interrato in un cinema (7,60x4,70x2,60).
Dato che le pareti saranno in cemento armato
le volevo far ricoprire con questo intonaco.
Che ne pensate?
-
18-10-2003, 13:34 #2
certo ne devi mettere minimo 2 cm di spessore!
e quanto costa per una stanza di metratura normale?
ciao
gionaz
-
18-10-2003, 15:22 #3
Verifica che le tue pareti non soffrano di umidità per risalita, altrimenti questi tipi di prodotto si possono staccare.
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
18-10-2003, 22:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
ottimo iaio vai anche qui pero'
www.isover.it
-
19-10-2003, 00:20 #5iaiopasq Guestgionaz ha scritto:
certo ne devi mettere minimo 2 cm di spessore!
e quanto costa per una stanza di metratura normale?
andra ha scritto:
Verifica che le tue pareti non soffrano di umidità per risalita...
altrimenti mi sbrano l'impresario!
L'idea è quella di partire con questo tipo di rivestimento
(così che copra anche canaline x impianto elettrico "normale",
impianto elettrico "audiofilo" rigorosamente separato
e cavi di potenza per diffusori),
poi sentire come suona la stanza, con pavimento metà in moquette
(verso lo schermo, davanti ai frontali) e metà in parquette
rialzato (2^fila di visione). La parete dietro lo schermo
volevo farla in moquette nera con grandi angolari assorbenti
a mò di risuonatori di Helmholz per evitare rimbombi sulle basse frequenze, sempre che ce ne siano...
Poi se non bastasse ancora, un passo alla volta...
I diffusori sono B&W DM604s3, LCR600, 4 DM601s3, ASW650.
Pre Rotel RSP1066 con 3 finali per 7canali da 90W.
Kiss DP500 (per ora) e Screenplay 7200 (da comprare...)
Schermo 2,5m 16/9 da definire, comunque fisso.
Poi una vita a pagar rate!
Piace?
-
19-10-2003, 08:08 #6iaiopasq ha scritto:
...eee...non ne ho idea sinceramente...
spero di no visto che le devono costruire nuove nuove...
altrimenti mi sbrano l'impresario!
), buona norma poi sarebbe creare anche un'intercapedine, soprattutto nel tuo caso, che intendi "viverlo" l'interrato, in questo caso potresti evitare "l'intonaco speciale".
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
19-10-2003, 08:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
iaiopasq ha scritto:
Poi una vita a pagar rate!
Piace?
Guarda anche il Domino 20 e 30 prima
-
19-10-2003, 10:30 #8Puka ha scritto:
Se non hanno già gettato le fondamenta, preoccupati di farle isolare con uno stato impermeabilizzante dal terreno sottostante, oltre a creare un vespaio sotto al pavimento (e qui se non lo hanno previsto, cambia impresario), buona norma poi sarebbe creare anche un'intercapedine, soprattutto nel tuo caso, che intendi "viverlo" l'interrato, in questo caso potresti evitare "l'intonaco speciale".
Ciao
Antonio
Ps. L'eraclit può essere usata per chiutere i casseri al posto dei tradizionali pannelli in legno avendo la stessa misura 200x50.
-
19-10-2003, 12:15 #9
Non è che ce l'abbiamo con le imprese, ma penso che tutti abbiamo provato cosa vuoldire qualche disattenzione nelle guaine o assestamenti di casa.
Se ritornassi indietro eviterei di far maltare i muri interni dell'interrato e creerei,come ho fatto ora, una intercapedine con i pannelli di cartongesso isolato KNAUF, ottimi per isolamento acustico e termico, inoltre addio umidità di risalita. in quanto poggiano su intelaiatura sospesa.
Ciao
Andra
P.S. quando acquistai la casa in custruzione, monitorai tutti i lavori, e ciò nonostante dopo 10 anni mi sono reso conto di qualche inchiappettamento dei muratori!
PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
19-10-2003, 13:23 #10andra ha scritto:
Non è che ce l'abbiamo con le imprese, ma penso che tutti abbiamo provato cosa vuoldire qualche disattenzione nelle guaine o assestamenti di casa.
Se ritornassi indietro eviterei di far maltare i muri interni dell'interrato e creerei,come ho fatto ora, una intercapedine con i pannelli di cartongesso isolato KNAUF, ottimi per isolamento acustico e termico, inoltre addio umidità di risalita. in quanto poggiano su intelaiatura sospesa.
Ciao
Andra
P.S. quando acquistai la casa in custruzione, monitorai tutti i lavori, e ciò nonostante dopo 10 anni mi sono reso conto di qualche inchiappettamento dei muratori!
-
19-10-2003, 13:31 #11Mirko ha scritto:
Bisogna fare una distizione, se compri la casa già fatta la compri così comè e puoi incappare in qualche furbone, se te la fai fare è diverso. Il cartongesso per l'audio è pessimo anche se è accoppiato, l'accoppiato riduce i rumori verso l'esterno ma in una stanza interrata che bisogno hai?
E' diverso se faccio di mestiere il direttore dei lavori o il capomastro, non se sono inesperto.
Sul fatto che il cartongesso sia pessimo, non corcordo:
1 non ho detto di ricoprire tutti i muri così, percui il risultato è una non omogeneità che a volte è un toccasana per evitare i riverberi e cose del genere.
2 se il cartongesso è studiato per sale acustiche penso che non sia completamente una idea sbagliata.
Il trattamento che ho fatto ha risolto due problemi:
1 Via umidità
2 migliore acustica.
Ovviamente sono gusti.
ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
19-10-2003, 13:38 #12
Il cartongesso è il miglior materiale per velocità di applicazione e rifinitura. Ma per qualità no. E' più rigido meno poroso e più vibrante se non accoppiato.
-
19-10-2003, 13:43 #13
Mirko, per accoppiato cosa intendi?
Chiariscimelo, perche forse stiamo dicendo la stessa cosa in due modi diversi.
Grazie
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
19-10-2003, 13:46 #14andra ha scritto:
Mirko, per accoppiato cosa intendi?
Chiariscimelo, perche forse stiamo dicendo la stessa cosa in due modi diversi.
Grazie
Andra
-
19-10-2003, 13:49 #15Mirko ha scritto:
Ma perchè ce l'avete con le imprese, è il geometra o il progettista che deve prevedere il tutto..
Buona norma poi è eseguire un'indagine preventiva, idrogeologica del terreno, obbligatoria per legge, per scoprire a che altezza è la falda acquifera.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963