|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Aiuto ho convinto mia moglie
-
30-10-2003, 12:24 #16
Allora a questo punto se riesci fai passare tutto.
Ricapitolando:
1 cavo per il composito
1 cavo per il s-video
3 cavi per il component
4 cavi per l'RGBs
1 cavo per il DVI
fanno 8 cavi sat con terminazione RCA, un cavo con terminazione S-Video e un cavi DVI.
E' una discreta matassa...
-
01-11-2003, 13:20 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 63
Fabio D.E. ha scritto:
Allora a questo punto se riesci fai passare tutto.
Ricapitolando:
1 cavo per il composito
1 cavo per il s-video
3 cavi per il component
4 cavi per l'RGBs
1 cavo per il DVI
fanno 8 cavi sat con terminazione RCA, un cavo con terminazione S-Video e un cavi DVI.
E' una discreta matassa...
Anche perché il 99% delle mie "visioni" passerà dal cavo DVI se questo funzionerà.
Gli altri cavi mi servono se il DVI non funziona oppure per collegare un decoder (che non penso di usare molto): quindi già che ci sono compro 4 cavi sat invece di 3 (l'rgb e il component sono alternativi)e lascio perdere il s-video.
Oggi sono andato a comprare i cavi ma il negoziante mi ha sconsigliato i cavi sat e mi ha consigliato cavi ad hoc da 75 ohm.
Credo fosse per la ingente differenza di prezzo (17 contro 99 eurozzi per 30 mt.), ma nel dubbio ti chiedo: tutti i cavi sat vanno bene? (hanno tutti 75 ohm?)
Grazie!
-
01-11-2003, 16:42 #18
Re: Il cavo da 10 metri a me e ad altri non da' problemi
Ninja ha scritto:
Ci faccio passare 1280x720p a 60hz senza problemi.
Lo stesso vale per il grande Marco Kaiser che ha la mia medesima installazione.
Cavo Lindy da 10 metri come il tuo.
Tieni conto che in molti non sanno come risolvere i problemi - che solitamente sono dati da scintille (sparkles) colorage - attraverso il corretto utilizzo del driver ATI che fornisce al riguardo due opzioni da attivare/disattivare per tentativi.
Non rinunciare al DVI per qualche metro in più.
Se invece parliamo di andare in alta definizione 1080p, beh, allora non ho provato.
Vedi l'installazione dalla firma.
io sono uno di quelli. Quali sono le opzioni che citi per l'attivazione\disattivazione?
Per il resto, ho acquistato un Lindy da 10 mt ed utilizzato per c.a 8.5 mt. L'ho tranciato, passato sottotraccia nel corrugato, saldate le estremità (bisogna fare molta attenzione alle singole schermature oltre a quella principale) ed aggiunti due anelli in ferrite.
La sorgente è un'HTPC con Radeon 9700 pro ed il vpr è uno Sharp 10000.
Ciao.
AmedeoL'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.
-
01-11-2003, 16:45 #19
Lorenzoooo il cavo sat va bene, secondo alcuni andrebbe meglio l'RG59 per lunghe distanze.
Io in fase di installazione ho passato un paio di cavi in piu' non si sa mai..... un svideo al volo.... un vcr... quello che ti pare. potebbe inoltre essere utile per visualizzare l'osd dell'ampli per esempioCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
02-11-2003, 08:52 #20
Re: Re: Il cavo da 10 metri a me e ad altri non da' problemi
amedan66 ha scritto:
Ninja,
io sono uno di quelli. Quali sono le opzioni che citi per l'attivazione\disattivazione?
pannello di controllo Ati, opzioni, ci sono gli ultimi due bottoni
Ridurre frequenza DVI su video alta risoluzione
Modalità DVI alternata
Non mi ricordo in che stato si trovano in sede di installazione del driver, ma io smanettando con questi due ho risolto tutto.
In pratica hai quattro opzioni disponibili (due attivi, due disattivi, uno o l'altro attivato). Provale e penso che risolverai il problema.
Spero ti possa aiutare almeno.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
04-11-2003, 09:29 #21
Grazie Ninja,
proverò e ti farò sapere.
I problemi di sparkles sembra, per ora ed a parte qualche sporadico evento, siano spariti configurando per bene
Powerstrip. Boh.
Ciao.
AmedeoL'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.