Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Nausea QM8B

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    21

    Nausea QM8B


    Ho comprato un QM8B da 65; la distanza di visione è di circa 2,7m.
    L’ho appena al muro e il bordo inferiore è a circa 78 cm, la metà della TV è a circa 120 cm e quando sono seduto sul divano i miei occhi sono a circa 110 cm da terra (se mi metto in posizione sdraiata ovviamente sono più in basso).
    Ma ogni volta che la guardo ho nausea, mal di testa.
    Ho disattivato tutto per quanto riguarda movimento ecc ecc, forse mi devo solo abituare alle nuove misure? Sono passato da un 46 (di 13 anni) a un 65 moderno.
    Sono molto sensibile, auto, ecc ecc

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.863

    La distanza è più che adeguata, anzi, c è chi visiona un 77" da quella distanza senza problemi, sulla sensibilità oculare non mi esprimo, non sono medico oculista.
    Se il problema persiste io valuteri un cambio TV, magari c è qualcosa che non va nella gestione del movimento.
    Anche se disattivi i filtri per l'interpolazione, i frame vanno cmq adattati al pannello
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •