• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Tcl Scoperta Piacevole

Ross820

New member
Salve buonasera a tutti è da un po’ di tempo che mi balza davanti gli occhi questo nuovo brand, che per me è nuovo per qualche altro forse no, però volevo consigli per un acquisto di uno di questi modelli per il mio utilizzo andrebbe bene anche un 43 pollici, preferibilmente Smart tv, e sopratutto non so se questo brand ne ha disponibilità di misura e di funzionalità che servirebbero a me , tipo ad esempio avere possibilità di collegare cuffie wireless/Bluetooth, installare applicazioni come DAZN , Netflix, now tv o Plex, grazie mille, inoltre sarebbe il top, poter sfruttare la funzione AirPlay, essendo amante di Apple, grazie mille per tutti quelli che risponderanno, e spero di non essere stato troppo confusionario
 
Salve buonasera a tutti è da un po’ di tempo che mi balza davanti gli occhi questo nuovo brand, che per me è nuovo per qualche altro forse no, però volevo consigli per un acquisto di uno di questi modelli per il mio utilizzo andrebbe bene anche un 43 pollici, preferibilmente Smart tv, e sopratutto non so se questo brand ne ha disponibilità di misur..........[CUT]

io ho preso un 43ep641: bel tv, bei colori, pannello che se visto di fronte tt ok..se ci si sposta un po perde (è VA) i neri belli belli veramente BLACK. Monta Android 9, ha chromecat, abbastanza reattivo. L'unico problema è che anche se è venduto come DolbyAC4 e Dolby Digital nella parte "smart" sia con Prme Video che con film su chiavetta usb (e player vari come VCL, Nova, player interno) l'audio esce sempre e solo PCM e quindi dall'ampli niente 5.1 Non so se sia risolvibile o no.
 
Ciao elobo,

anch'io sto tenendo d'occhio un TCL, il 65EP680: mi sapresti dire se PrimeVideo, Infinity e RayPlay sono già presenti nel pacchetto app?

Grazie
 
Aggiorno in caso possa essere utile a qualcun altro. Ho trovato un apk online, l'ho messo su una penna usb e una volta collegata al tv sono riuscito ad installare l'app di amazon video da sorgente esterna. Al momento funziona, non avendo mai usato prime video prima non so se ci sia qualche differenza con la versione che si trova già sulle tv.
 
Aggiorno in caso possa essere utile a qualcun altro. Ho trovato un apk online, l'ho messo su una penna usb e una volta collegata al tv sono riuscito ad installare l'app di amazon video da sorgente esterna. Al momento funziona, non avendo mai usato prime video prima non so se ci sia qualche differenza con la versione che si trova già sulle tv.

io avevo prime tra le app, ma ho il 43ep641. aggiornato all'ultima versione software (finisce mi pare con 179...)
 
io ho preso un 43ep641: bel tv, bei colori, pannello che se visto di fronte tt ok..se ci si sposta un po perde (è VA) i neri belli belli veramente BLACK. Monta Android 9, ha chromecat, abbastanza reattivo. L'unico problema è che anche se è venduto come DolbyAC4 e Dolby Digital nella parte "smart" sia con Prme Video che con film su chiavet..........[CUT]

E' uscito un aggiornamento che ha sistemato tutto!! ora sia prime che i film su pennetta/hd usb escono con audio 5.1 (collegato il tv a amplificatore cec/arc attivati) Anche i menu sono stati in parte modificati...ora è PERFETTO!!!
 
Ho da poco acquistato un 55ec780 con soundbar incorporata onkio, vorrei ora aggiungere un sub, mi sapresti dire come collegarlo, grazie.
 
Ho da poco acquistato un 55ec780

Ciao, mi diresti per favore se ha la registrazione dei programmi? Ho letto che non è previsto, a me interessa poi soprattutto l'audio e che abbia dei bei colori .. credo che sopo 2 settimane di tempo , hai avuto modo di trovare difetti e apprezzare qualità!! Me lo consiglieresti? Ero su LG C9 ma praticamente il doppio... Grazie..
Riguardo l'audio hai risolto? immagino con l'ausilio dell'uscita ottica?
 
Gynleom per quanto riguarda i colori e il suono mi ritengo pienamente soddisfatto, premesso che io non sono comunque un super esperto dell settore, l'unica cosa che mi ha un po deluso il formato 4k delle partite di sky, appena scelgo l'opzione 4 k, i colori si spengono, però non so se e colpa del settaggio della tv o del decoder di sky, visto che anche in altri forum molti si lamentano del 4k di sky Italia rispetto al format di Sky inglese.
 
Grazie per le info! Credo che non dipenda dalla TV , ma da SKY, loro segnale più decoder , la prova la dovresti fare con i video in 4K con You Tube o Netflix o Prime video... ecc ... o un filmato scaricato da te in 4K
Riguardo i colori a detta di qualcuno , essendo che ha una frequenza a 60hz perde in qualità.. però credo siano accettabili ..
Invece confermi che non registra i programmi? Insomma sei rimasto contento della TV ?
 
Per chi ha il 43EP640/641: sapete come funziona con Tivusat? Questa serie ha tutto quello che mi servirebbe (devo ancora acquistare) ma il mio unico dubbio sarebbe su come va ad ordinare i canali. Sfrutta l'LCN o mi devo mettere a riordinare a mano? Nel secondo caso, sapete se esiste qualche app android che permette di caricare i settings? Ho un decoder Enigma2 e ci sono dei plugin per caricare i settings da internet senza sbattimenti, ci fosse qualcosa del genere per eventualmente sistemare i canali Tivusat in automatico (qualora ci fosse il problema dell'ordine dei canali) sarebbe l'ideale.
 
Ma un ulteriore dubbio mi viene: la scheda tecnica indica la presenza di tuner DVB-S2, ma da una delle foto che ho visto su uno shop vedo solo l'ingresso antenna normale.

Ha il tuner satellitare integrato?
 
Ho da poco acquistato un 55ec780 con soundbar incorporata onkio, vorrei ora aggiungere un sub, mi sapresti dire come collegarlo, grazie.

Vorrei comprarla anch'io...
Come ti trovi con la parte smart? È fluida? Ha tutte le applicazioni tipo now tv e disney+?
La soundbar integrata è buona? I neri sono decenti?
Qualche difetto o punto debole da segnalare?
Grazie mille
 
Ti parlo non da conoscitore delle varie TV, quindi fatti un giro di opinioni per avere un'idea più precisa. Per quello che è la mia esperienza, ho avuto qualche problema iniziale perchè la parte Smart era poco "standard", nel senso che da un Android TV mi aspettavo di poterci fare le stesse cose che ci facevo col tablet. In realtà poi, grazie all'aiuto di qualche altro utente, ho aggiornato il firmware manualmente (basta scaricarlo dal sito TLC e metterlo su una PenDrive) perchè l'update non viene rilevato in automatico. A seguito dell'aggiornamento ho potuto installare Prime Video, la VPN ha iniziato a funzionare, ecc.... Si riesce ad installare alcune APP direttamente da APK.
Non ricordo se era preinstallato ma ho messo anche Kodi, comodissimo configurato con l'HDD di rete come fonte dati.
I menù sono abbastanza fluidi, non aspettarti 60fps, ma non sono lenti. Non ho provato con NowTV e Disney+, magari controllo se sono presenti nel suo AppStore (che NON è esattamente il PlayStore che conosciamo sullo Smartphone, forse è la versione per Android TV, non so...). Anche se le APP non fossero presenti lì, come dicevo prima, c'è la possibilità di installarle tramite APK.
L'audio si sente bene e il volume si può alzare abbastanza. Il problema che avevo con il vecchio LG era che oltre il 50% di volume sembrava non cambiare nulla, con il TCL si sente. Poi anche qui troverai tanti pareri contrastanti, l'audio di queste TV va bene per l'uso quotidiano, ma se vuoi sentire bene un film in dolby ti ci vuole qualcosa in più che puoi collegare tramite uscita ottica.
Qualità d'immagine a me sembra molto buona, schermo luminoso (almeno lo è il 43"), dispositivo leggero (montato sul braccio del 32"), riconosciuto sia da Alexa che da Google Home (per adesso ci alzo il volume con i comandi vocali, ma credo si possa cambiare anche canale, cosa che non uso perchè io ho un decoder sat collegato e uso sempre quello su HDMI1). Devo ancora capire se, comprando CAM+Scheda Tivusat, i canali satellitare vengano ordinati in automatico secondo l'LCN. Ho fatto una prova prima dell'aggiornamento Firmware con la CAM e scheda di mio papà e i canali me li sono trovati in ordine alfabetico (mettermi lì ad ordinare a mano non ci penso proprio!). Non ho trovato informazioni a riguardo, e TCL mi ha risposto che al momento hanno difficoltà a rispondere dall'assistenza. Quindi sono rimasto alla mia collaudata soluzione col decoder, anche se prendendo una CAM+tessera 4K potrei eliminare il decoder (o per lo meno usare principalmente il tuner della TV) e sfruttare in pieno la TV, evitando quindi di passare da un telecomando all'altro.
La TV ha la possibilità di essere comandata dai comandi vocali anche senza Alexa/Google, ma pare vada acquistato un dispositivo USB da collegare dietro perchè comunque non c'è microfono. In alternativa ti scarichi l'APP su cellulare che ti fa da telecomando remoto e il comando vocale glielo mandi da lì. L'app è comoda soprattutto perchè la usi come tastiera, evitandoti di scrivere scegliendo lettera per lettera sullo schermo.
Ho pagato il 43" 349€ e secondo me è un gran TV a quel prezzo, quindi ne sono pienamente soddisfatto.

Spero di averti dato le informazioni che ti servono.
Ciao
 
Un paio di domande sui tv TCL.
Ero interessato all'acquisto di un tv 40" o 43". Le caratteristiche necessarie sono il pannello VA, e qui ci siamo. Altra caratteristica, deve avere il wifi disattivabile. Da alcuni filmato visti su YT si nota come un modello TCL dotato di Android TV ha l'opzione di attivazione/disattivazione del wifi, un po' come si fa su uno smartphone, o meglio, un tv box android. Mi potete confermare che coi TCL dotati di Android TV è effettivamente così e che il wifi risulta quindi disattivato?
Infine ultima domanda, se avesse questa caratteristica probabilmente lo prendo senza indugio: ha anche il PiP (o il MultiView)?
 
Un paio di domande sui tv TCL.
Ero interessato all'acquisto di un tv 40" o 43". Le caratteristiche necessarie sono il pannello VA, e qui ci siamo. Altra caratteristica, deve avere il wifi disattivabile. Da alcuni filmato visti su YT si nota come un modello TCL dotato di Android TV ha l'opzione di attivazione/disattivazione del wifi, un po..........[CUT]

43EP640:
Il WiFi è disattivabile.
Non ha il PiP.
Io mi trovo bene, fra l'altro, settimana scorsa, si è aggiornato da solo via OTA.
 
Top