Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.156

    Il problema non è il prodotto fallato. E' la tecnologia usata ad essere fallace. Ci sta difendere il marchio acquistato ma su un forum tecnico bisogna sviscerare anche i difetti che son molteplici purtroppo sui prodotti di Samsung. Primo fra tutti il tone mapping HDR che chiude le basse luci mangiandosi una quantità smodata di dettagli. Solo con TV che superano i 1000nits di picco si riesce un po' a mitigare il problema. Ed in secondo posto la gestione del moto che per quanto i puristi dicano che non va attivata è praticamente obbligatoria per contrastare lo stuttering evidentissimo e da mal di testa che tutti i pannelli LCD rapidi hanno.
    Il tutto senza contare la mancanza del più diffuso formato HDR a metadati dinamici (Dolby Vision) insistendo su un formato che ormai ha perso la battaglia (HDR10+).
    Sony ha un nero meno profondo, ma non si mangia i dettagli nelle basse luci. Sony ha una gestione del moto che a livelli d'intervento basso non introduce artefatti scandalosi e soprattutto non fa sparire porzioni di immagine. Così almeno si tiene a bada lo stuttering senza introdurre l'effetto telenovelas. Ed in più da il supporto a Dolby Vision.
    L'unica cosa positiva è Tizen che ha una leggerezza davvero inarrivabile da Android TV.
    E tutto questo lo sto dicendo avendo in sala un Q80R di cui non sono assolutamente soddisfatto. Un amico ha l'XH90 Sony ed il paragone è impietoso purtroppo anche in confronto al Q90R di un'altro amico. Accidenti a me quando l'ho preso in base alle recensioni.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Purtroppo non tutte le recensioni ne tutti i siti sono affidabili, in quanto anche loro hanno bisogno di soldi per esistere ed i soldi arrivano dalla pubblicità. Nessun sito si metterebbe contro il marchio che in assoluto spende piu in pubblicità...
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29
    Che tipo di copertura hai preso? esiste una copertura su danni accidentali?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da andreawi Visualizza messaggio
    Ciao vorrei anche io acquistare questo tv. Come ti trovi? Grazie
    Scusa il ritardo, ma devo dire che dopo tot mesi mi trovo veramente bene. Mi sembra di avere quasi un OLED, i neri sono veramente neri. Solo quando uso i sottotitoli con Kodi, io li ho gialli ed a seconda delle scene il giallo cambia tonalità. Ma è un dettaglio.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253
    Non so a quale OLED tu lo abbia comparato, ma se come sembra tutti i qn90a in Europa sono pannelli IPS li vedo molto lontani da qualsiasi pannello lg. Vedi video e dove leggi qn85a per gli americani = qn90a per gli europei. https://youtu.be/xOfq-aUjRj8
    Poi che anche un pannello IPS ti possa soddisfare buon per te e buona visione.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    48
    salve, al di la delle recensioni, che si basano sul pannello VA, qualcuno ha esperienza REALE diretta del 65/75" QN90A con pannello IPS, per visione di TV e film streaming? Sono molto indeciso se ne valga la pena o puntare su altro, grazie!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    25
    Ciao, ho acquistato da poco il Tv in oggetto e, tutto sommato, ne sono soddisfatto, ovviamente paragondolo al vecchio Sony del 2015 che ho abbandonato.
    Detto questo, leggendo vari forum del settore principalmente americani, relativamente alla questione VA/ADS, secondo alcuni per vedere quale dei due pannelli monta il TV, oltre alla prova pratica di dare un leggero urto sul pannello (se VA dovrebbe vedersi un piccolo lampo), la diversità si dovrebbe poter notare anche dal numero di versione posto sull'etichetta posteriore attaccata al TV (dove c'è il numero di serie).
    Da quello che avevo inteso, Versione 01 starebbe per pannello VA, versione 02 per pannello ADS

    La cosa strana è che io mi ritrovo invece versione 07 (TV prodotto in Ungheria)

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    La versione europa è ADS ; se non ti fidi te ne puoi accertare a luci spente se spostandoti lateralamente i colori si slavano e perde di contrasto è un VA ; se rimangono invariati anche ad angoli maggiori di 40-50 gradi è un ADS.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da lamosca Visualizza messaggio
    Ciao, ho acquistato da poco il Tv in oggetto e, tutto sommato, ne sono soddisfatto, ovviamente paragondolo al vecchio Sony del 2015 che ho abbandonato.
    Detto questo, leggendo vari forum del settore principalmente americani, relativamente alla questione VA/ADS, secondo alcuni per vedere quale dei due pannelli monta il TV, oltre alla prova pratica di..........[CUT]
    Ciao
    preso anche io sabato ma il 50"
    dietro c'è scritto Version No:01 quindi suppongo come speravo che sia un VA e prodotto in slovakia
    anche io provengo da un sony 49"modello 2015 che ancora ho e non mi ha mai entusiasmato ne deluso,prendendo questo nel 2022 pensavo di fare il salto di qualità ma confrontando i 2 sinceramente non vedo tutta sta differenza anzi...
    adesso sto provando a smanettare con le impostazioni ma non mi sembra cambi molto specialmente sulla gestione del moto che anche cambiando i parametri sembra rimanere sempre uguale
    tu come ti trovi?
    grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29
    Io sono parecchio deluso. Non tanto nella qualità video, ma nei vari problemi che sto riscontrando.

    Subito poco dopo l'acquisto si sono bruciati un paio di LED ed avevo il problema che, allaccensione la TV fà dei "lampeggi" bianchi come se dovesse "settarsi". L'unico odo per farlo sparire e far partire un video ( da youtube - netflix o qualsialsi altro video).
    Mi hanno cambiato 2 pannelli ( anche il secondo aveva problemi di sporchini) ma anche questo ha gli stessi problemi ( compreso uno sporchino interno che, da mezzo metro non si nota nemmeno ,ma se mi cambi due pannelli NUOVI non dovrebbe avere nessun problema ).

    Sto aspettando che vengano a sistemare il problema dei lampeggi ( a detta loro è un problema di qualche firmware o di scheda madre).

    Diciamo che per quel che l'ho pagata tra promozioni ed offerte ha comunque un ottimo rapporto. Se dovevo apgare prezzo originale avrei optato per OLED 48" sicuramente.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    48
    ma quindi in Europa che differenza c'è tra QN90A e QN85 se entrambi montano un pannello ADS, meglio optare per quello più economico? A questo punto conviene prendere un modello 2021 in base alle promo o aspettare i nuovi modelli 2022?
    (io sono alla ricerca di un tv ad 75")

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Damm Visualizza messaggio
    Io sono parecchio deluso. Non tanto nella qualità video, ma nei vari problemi che sto riscontrando.

    Subito poco dopo l'acquisto si sono bruciati un paio di LED ed avevo il problema che, allaccensione la TV fà dei "lampeggi" bianchi come se dovesse "settarsi". L'unico odo per farlo sparire e far partire un video ( da youtube - ..........[CUT]
    Ciao
    Anche a me se seleziono "movimento nitido led"lo schermo inizia a lampeggiare,sfarfallare di bianco mentre se lo disattivo torna tutto normale,lo fa anche dopo l'aggiornameto firmware della scorsa settimana non sò se è il caso di chiamare l'assistenza

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da alecine Visualizza messaggio
    Ciao
    Anche a me se seleziono "movimento nitido led"lo schermo inizia a lampeggiare,sfarfallare di bianco mentre se lo disattivo torna tutto normale,lo fa anche dopo l'aggiornameto firmware della scorsa settimana non sò se è il caso di chiamare l'assistenza
    Ciao
    In effetti ce l'ho attivato anche io quella funzione.
    Proverò a disattivarlo e vedo se lo fa ancora. Io ti consiglio di chiamara, magare con più solleciti ci danno un occhio e migliorano il firmware.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Il BFI andrebbe usato solo per sport e giochi, Per sport se vedete eventuali scie -ad esempio- sul pallone e sul gioco .
    E sempre se non siete riusciti a trovare un movimento sodisfacente con le prime due voci del menu' del movimento.
    Il BFI inserendo immagini scure diminuisce la luminosità dell'immagine e a volte puo' verificarsi un effetto flicker.
    Ma non dovrebbe essere così fastidioso, sempre che non siate particolarmente sensibili.
    Provate , senza fare un reset, a riavviare , se non lo avete gia fatto, tenendo premuto il pulsante on/off per - mi apre- 40" e inserite BFI solo nel caso abbiate problemi di movimento delle immagini .
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Un dubbio.. che non posso togliermi adesso perchè il samsung è in uso e comunque è del 2020.
    Non è che avete inserito la modalità intelligente e magari va in conflitto con il BFI.
    Provate a disinserirla o magari disinserire la parte riguardante la luminosità e lasciare solo il suono e provare con il BFI inserito.
    Anche la modalità Eco andrebbe disinserita ma , qualla a prescindere e sempre per la qualità dell'immagine.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •