Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74

    Consigli impostazioni PHILIPS 43PUS8535/12


    Salve a tutti, qualche giorno fa mi è arrivato questo nuovo TV.
    Esteticamente molto carino con cornice alluminio, devo però dire che l'immagine con segnale standard del digitale terrestre (SD e HD) non mi sembra molto definita. Mi potete suggerire dei setting per ottimizzare la visione? Il mio modello dovrebbe avere un pannello IPS da quello che ho potuto leggere.
    La TV è in camera, ho impostato il sensore luce ma devo dire che la luminosità di notte non si abbassa molto, mi aspettavo si abbassasse un po' di più... Comunque l'ambilight (molto bello) da un aiuto fortunatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Ciao, ho il tuo stesso modello, non è un pannello IPS.
    Ti basta controllare l'angolo di visione, troppo scarso per essere un IPS, ed anche il contrasto senza l'ausilio dei vari filtri è più che discreto, tutti aspetti che sono soliti dei pannelli VA.
    Per ora prova a settarlo come di seguito:
    Stile immagine:Personale
    Colore:50
    Contrasto Retro:90
    Nitidezza:4
    Luminosità:50

    Avanzate
    Colore
    Ottimizzazione del colore:off
    Gamma colori:anche qui Normale.
    Temperatura colore:Caldo
    Allineamento punto bianco 2 punti invariato
    Modalità contrasto:off
    HDR upscaling:off
    Contrasto dinamico:off
    Contrasto video:99
    Sensore luce:off
    Gamma:0
    Nitidezza:Ultra resoluztion:on
    Cancellazione immagine:Riduzione rumore:off----Riduzione artefatti Mpeg:off
    Movimento:Stili movimento Cinema/off in base al contenuto, da provare lo standard per lo sport.
    Risparmio energ:off
    Sensore luce spento
    Stile audio:originale, è quello che trovo più equilibrato
    Ultima modifica di anathema1976; 19-06-2022 alle 21:29
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74
    Ciao ti ringrazio. Io mi ero basato su queste informazioni recuperate online https://toengel.net/philipsblog/2020...r-philips-tvs/ dove si deduce che i pannelli sono IPS, però in effetti semprerebbe che sul nostro 43PUS8535 possano venire montati sia pannelli IPS che VA. Non ho l'occhio preparato per analizzare il contrasto, devo dire che spostandomi lateralmente dopo un po' i colori cambiano e si attenuano, non sembrerebbe un IPS in effetti.
    Allora provo a usare i tuoi setting. Mi confermi vanno bene per segnali SD/HD del digitale terrestre ?
    L'unica cosa penso di lasciare attivo il sensore luce, in quanto il TV essendo in camera da un po' fastidio come luminosità nelle ore notturne.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Lo uso anche io in camera da letto, ma almeno io preferisco lasciare disattivato il sensore di luminosità, usa i settaggi come base di partenza, poi vedi di volta in volta se e cosa modificare a tuo gusto.
    Per i parametri principali ho utilizzato dei pattern di calibrazione di base, https://www.dday.it/redazione/26912/...-vedere-meglio li trovi in questo link.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74
    Ok grazie ancora Non ho ancora avuto tempo di provare i tuoi setting, immagino che poi tutto possa essere soggettivo, soprattutto i colori... a me piace un'immagine naturale non troppo carica.
    Tu come ti trovi con il digitale terrestre? Ero abituato con un Toshiba mod. 42WL863 che mi sembrava avesse delle immagini con più dettagli con segnali SD. Comunque aspetto di provare i tuoi settaggi spero migliori un po'!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Nemmeno a me piacciono i colori troppio accesi, sto cercando con il tempo di trovare il giusto settaggio per rendere il tutto più naturale possibile.
    Sul digitale devo dire che va piuttosto bene, almeno sui canali in hd il segnale viene scalato bene, gli unici problemi che per ora ho riscontrato sono lo scarso angolo di visione, devvero pessimo, e una cattiva gestione del Dolby Vision, ho avuto modo di provare qualche titolo e fare un confronto tra disco bluray e lo stesso film trasmesso in dolby, su disco la gestione delle luci e del contrasto è nettamente migliore, in dolby non riesce minimamente a gestire la luminosità e la retro nel modo corretto, specialmente la luminosità nelle scene scure resta troppo alta, vanificando così tutto il contrasto dell'immagine.
    Spero si possa risolvere con qualche aggiornamento software.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    scusate,
    come si fa' ad entrare in Impostazione e contemporaneamente vedere un canale televisivo per poter valutare i cambiamenti nel settaggio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Impostazioni frequenti--tutte le impostazioni-- e poi di volta in volta che modifichi i vari paramentri puoi visionare il contenuto
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    Ops ... grazie 1000 , non ci avevo fatto caso
    Cercherò di impostare a mio gusto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Citazione Originariamente scritto da Gian123 Visualizza messaggio
    Ok grazie ancora Non ho ancora avuto tempo di provare i tuoi setting, immagino che poi tutto possa essere soggettivo, soprattutto i colori... a me piace un'immagine naturale non troppo carica.
    Tu come ti trovi con il digitale terrestre? Ero abituato con un Toshiba mod. 42WL863 che mi sembrava avesse delle immagini con più dettagli con segnali S..........[CUT]
    Ciao, sei poi riscuto a fare qualche prova sui settaggi?
    Fatto caso se anche il tuo soffre di un angolo di visuale ristretto, sia in verticale che orizzontale?
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    Consiglio ,
    vorrei collegare un vecchio Impianto compatto Home theatre 5.1 Dolby Digital sempre Philips a questo Tv .
    Purtroppo ha solo ingressi audio
    RCA e Coassiale Digitale (non ottico)

    Sinceramente si sente abbastanza bene molto piacevole

    Secondo voi quale sarebbe la migliore soluzione

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Puoi Utilizzare un convertitore audio tipo questo "Techole Convertitore Audio Digitale Analogico". cercalo su Amazon
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    Ho scritto anche nel thread del 58 "

    gentilmente volevo sapere se Vi funziona bene MediasetPlay.

    Essendo un APP integrata non so' se è possibile aggiornarla

    Ho provato più volte a fare Restart dall'inizio su un programma Mediaset.
    Lo fa ma dopo non posso portarmi avanti o indietro col cursore che ricomincia tutto da capo, mi ha fatto proprio incaxxare

    grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    50
    Buonasera da poco ho acquistato il 43PUS8555 qualcuno potrebbe indicarmi la procedura su come creare una lista di preferiti? all'atto dell'istallazione ho selezionato come paese "ALTRO" in questo modo dovrei riuscire a creare la lista di preferiti ,ma non trovo il modo. Inoltre l'orario dei programmi Guida Tv e sballata di due ore circa e contattando l'assistenza mi hanno detto che forse il problema sarà risolto con un prossimo aggiornamento. Qualcuno ha il mio stesso problema?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815

    Se a qualcuno può interessare ho rivisto le impostazioni per i segnali Dolby Vision
    Stile Immagine:HDR Personale
    Colore:50
    Contrasto retroilluminazione:90/100 a gusto
    Nitidezza:4
    Luminosità:40/45
    Avanzate
    Temp colore:Caldo
    Allineamento punto di bianco:invariato
    Contrasto Video:99
    Gamma:0/-1
    Ultra resolution:on
    Rduzione artefatti ed Mpeg entrambi i controlli off
    Stile Movimento:Cinema
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •