Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Panasonic LX940

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190

    Panasonic LX940


    Apro questo thread per parlare della serie LX940.
    Al momento non trovo nulla in giro per il web, tantomeno negli store. Sembra sia ordinabile solo dal sito ufficiale.

    Qualsiasi info/parere è ben accetto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Trattasi del top di gamma tra i led Panasonic , settore in cui questo marchio è presento giusto per onore di firma.
    La serie LX940 monta panneli IPS con supporto 100/120Hz. retroilluminazione EDGE LED (di buona fattura). Se vuoi è come un LG raffinato..Il processore è ottimo , buoni colori, buona fluidità e buon upscaler.
    Impostazioni di fabbrica decenti.
    Per quanto riguarda l'audio, i vari led panasonic degli ultimi anni non brillano.
    Il contrasto e i neri sono quelli tipici di un pannello IPS (di nuova generazione), qui parzialmente corretti dal local dimming.
    Ha o dovrebbe avere funzioni Pvr (sul sito Panasonic non sono indicati limiti per l'Italia) con possibilità di registrare un programma e guardarne un altro, doppio slot per cam CI+ (ECP Ok) e 2 porte (su 4) HDMI 2.1.

    Cosa non va? Intanto il prezzo. Costa più dei rivali (il 43" costa oltre 900€ se costava la metà ci facevo un pensiero ) certamente è ben costruito ma non se ne valga la pena, è anche poco distribuito,almeno in Italia (pochi esemplari e terminati quelli non arrivano i "rifornimenti") .
    Si trova soprattutto nei negozi specializzati . Nelle catene trove altre serie con sistema android (tipo la LX800 o peggio LX600).
    La parte app è gestita dal sistema proprietario MY HOME, poche app, meno dei rivali, il che rende questi televisori ideali per un pubblico tradizionale
    Ultima modifica di kenzokabuto; 11-12-2022 alle 18:24

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.606
    Oltre 900 euro un 43" LCD? Io ho preso l'Oled 48" LZ1500 Panasonic a 1065 euro!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    come si dice "Ambasciatore non porta pene"

    43" LX940 a 819€
    https://www.yeppon.it/p-panasonic-tx...iABEgKX-vD_BwE

    Volendo, la corrispettiva serie 2021 JX940 (del tutto simile alla LX940 come prestazioni e caratteristiche) costa qualcosa meno. La differenza è che quella del 2021 parte dai 49".
    https://www.dimostore.it/tv-led-smar...SABEgJpjvD_BwE

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.606
    No figurati non mettevo in dubbio la tua parola, ma volevo solo sottolineare che per poco in più ho preso un Oled più grande dello stesso marchio ed è anche il modello più costoso per quel taglio. Non so a chi possa interessare un LCD di quel taglio a quel prezzo onestamente visto poi che la stessa Panasonic propone l'Oled anche nel taglio 42" quest'anno.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.677
    Panasonic sembra completamente disinteressata al segmento in oggetto.
    Strano perché l’LCD occupa ancora una fetta importante di mercato.

    Il pannello VA è riservato solo al 75”, da quello che leggo qui neppure col 65” te lo danno:

    https://www.techradar.com/reviews/panasonic-hx940-tv
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.606

    Conosco un po' il mondo Panasonic, avendo amici che ci lavorano da anni. Non hanno mai creduto negli LCD infatti per anni hanno puntato tutto sul plasma producendosi in proprio non solo l'elettronica dei TV ma anche i pannelli che erano tra i migliori sul mercato. In Panasonic hanno sempre ritenuto la tecnologia LCD la peggiore mai concepita per i TV. Purtroppo per 2 anni (quando decisero di dismettere la produzione dei pannelli e TV plasma) per restare nel mercato TV furono costretti a virare sugli LCD facendo anche due modelli per l'epoca molto performanti l'AX900 e l'anno successivo il DX900, entrambi full LED con un pannello che aveva una retroilluminazione particolare a nido d'ape che aveva ottime caratteristiche ed un'elettronica davvero complessa per pilotare singolarmente ogni zona. Addirittura quei TV montavano due ventole di raffreddamento per quanta elettronica avevano dentro.
    Poi quando LG iniziò la produzione dei pannelli Oled 4K Panasonic colse la palla al balzo per passare la sua esperienza accumulata sui plasma su questa nuova tecnologia attiva limitando fortemente i suoi investimenti sugli LCD. Infatti dopo quei due TV Full array non ne produsse altri. In catalogo restarono parecchi modelli LCD ma di fascia media con due tipologie di pannelli: VA di produzione cinese e gli IPS di produzione LG. Entrambi Edge led o direct led. Da un paio di anni poi Panasonic ha abbandonato tutta la gamma bassa e media LCD, vendendo modelli Vestel rimarchiati e lasciando in produzione un unico modello, il top di gamma. Oramai Panasonic concentra la sua ricerca solo sulla tecnologia Oled ed infatti i suoi prodotti sono tra i migliori di questa tecnologia.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •