Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Panasonic Tx55hx900e

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86

    Panasonic Tx55hx900e


    Si parla molto di tv Oled o di tv lcd di Sony e Samsung.. Non si trova praticamente nulla riguardo questa serie intermedia di Panasonic se non solite schede tecniche o cartelle stampa. Come mai è così snobbata? Tv lcd con supporto a tutti i formati hdr-dolby vision sono abbastanza rari. Panasonic mi risulta aver sempre lavorato bene sia sulla qualità dei prodotti che a livello di assistenza. Per l'uso che faccio del tv l'oled non è adatto a me. Volevo stare su un lcd ma di qualità e già li mi sono rotto la testa..ne sto leggendo di tutti i colori sia su Samsung che su Sony..Panasonic mi sembra un'alternativa seria ma non se la fila nessuno. Non capisco : che mi dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Guarda non ne ho idea ma io sono molto attratto dalla nuova serie HX940 e non c'è verso di trovarlo in 55" se non ordinandolo con tempi di consegna random, e fuori dai circuiti delle note catene. La serie HX900 è ora acquistabile direttamente da Panasonic, ma nelle catene non ce n'è alcuna traccia.

    Veramente incomprensibile, lato catene avranno ancora una montagna di GX700/810 da smaltire e quindi nessuna review (almeno amatoriale) è possibile non essendo venduti...

    Mi stanno facendo passare la voglia... Intanto per fortuna ho il mio fido Philips 47" 8404 di 11 anni che ancora va...
    Ultima modifica di Antani1971; 02-07-2020 alle 08:24

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.076
    panasonic ormai da qualche anno non ha più il minimo interesse per i led, altrimenti non produrrebbe solo modelli edge ips. Panasonic ha raggiunto la vetta di ciò che era possibile ottenere da un led con la serie DX900, da allora è stata una costante discesa qualitativa dato che puntano unicamente sugli oled visto che sono i migliori sul mercato.
    Ultima modifica di Doc_zero; 03-07-2020 alle 08:33
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    panasonic ormai da qualche anno non ha più il minimo interesse per i led, altrimenti non produrrebbe solo modelli edge ips. Panasonic ha raggiunto la vetta di ciò che era possibile ottenere da un led con la serie DX900, da allora è stata una costante discesa qualitativa dato che puntano unicamente sugli oled visto che sono i migliori sul mercato.
    sono d'accordo a metà... l'elettronica sofisticata degli OLED si trova anche sui TV LCD top di gamma. Certo i pannelli IPS e/o VA hanno i loro limiti, però puntare sugli OLED conviene più ai produttori di TV che ai consumatori visti i problemi inerenti di questa tecnologia - ma questo è un punto di vista mio personale.
    Ultima modifica di Antani1971; 03-07-2020 alle 09:22

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.076
    da quel che vedo ci sono ancora troppe variabili coi pannelli oled. per quello che costano si dovrebbe pretendere un pannello perfetto e invece è un continuo di difetti e l'ultima cosa che voglio pensare di dover fare è cambiare ogni 2 anni il pannello del mio tv (se va bene) o perchè si è stampato o perchè si sono bruciati pixel o magari perchè ha avuto un drastico calo di luminosità per usura dei diodi organici.

    molti produttori hanno detto chiaramente che stanno puntando ad far evolvere gli oled in qualcosa di più affidabile, il prossimo traguardo per ora pare saranno i QOLed, ovvero applicare i quantum dot ai pannello oled per migliorarne drasticamente l'efficenza luminosa. Il primo vagito del microled domestico fatto da TCL per ora non sembra nulla di clamoroso ma si può ancora fare tantissimo in termini di gestione elettronica.

    in questo scenario trovo che sia ancora prematuro abbandonare lo sviluppo dei led, sicuramente l'8K aiuterà in questo senso ma sulla reale utilità di quella risoluzione in ambito domestico mi vengono in mente solo barzellette tipo "c'è un italiano, un francese e un tedesco che guardano un 65" a 1 metro di distanza..."
    Ultima modifica di Doc_zero; 03-07-2020 alle 10:14
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Onestamente anche io ero del partito dell'oled. Visti nei centri commerciali con i filmati demo in 4k sono veramente uno spettacolo. Però girando nelle discussioni presenti nei forum ho visto anche io che ci sono parecchi problemi, e già li mi ha frenato molto la cosa. Poi la spallata finale è stata quando ho visto in funzione il sony lcd top di gamma con l'illuminazione a zona, veramente spettacolare. Sfumature mai viste prima e mi sono reso conto che in molti tv oled c'è la corsa al nero a più non posso. Dove il sony ti riproduce sfumature di colore tendenti al nero in cui si vedono dettagli e oggetti i tv oled ti fanno una bella macchia nera che affoga tutto. Il sony con quel tv a mio avviso è superiore ai tv oled e dimostra che la potenzialità dell'lcd è molto elevata però difficile da sfruttare al meglio. E non hai tutte le rogne dell'oled. Non so se i top gamma attuali Samsung reggono il passo con il sony..era interessante il panasonic perché ha molti punti in comune con il sony e dovrebbe avere un'assistenza migliore.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Eh il sony è bello ma il prezzo (almeno per il modello 2020) è troppo elevato. Poi non ha timeshift, il supporto ecp per lativu4k non lo sa neanche la Sony... Panasonic è più equilibrato anche se non avrà le tecnologie ultimo grido per il pannello lcd.
    È evidente come puntino anche loro sugli oled, però per me rimangono sullo scaffale.
    Ps. Forse qualcosa si muove c'è un negozio online con il 43" hx900 disponibile e un negozio di roma che ha i 55" hx940 in ordine, devo risentirli prossima settimana. Se prima non cedo all'Hisense U8QF e il suo pannello da 1000 nits e la certificazione uhd premium :-)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Antani1971 Visualizza messaggio
    Eh il sony è bello ma il prezzo (almeno per il modello 2020) è troppo elevato. Poi non ha timeshift, il supporto ecp per lativu4k non lo sa neanche la Sony... Panasonic è più equilibrato anche se non avrà le tecnologie ultimo grido per il pannello lcd.
    È evidente come puntino anche loro sugli oled, però per me rimangono sullo scaffale.
    Ps. Fors..........[CUT]
    Guardavo il tv Hisense e il 55" online si trova a 979€...il sony nuovo 55 9505 sempre online (dico online ma di negozi fisici importanti) sta a 999€..scusa ma meglio sony. Come detto il panasonic si trova qualche raro filmato sul tubo e sembra un ottimo prodotto. Cmq il sony dopo averlo visto mi sono smascellato dallo stupore. Non credevo che un lcd potesse dare una resa del genere!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Sull'Hisense per quel modello sul sito Hisense italiano c'è una promo attiva con rimborso di 200 euro... Verrebbe 779 netto
    Il Sony da 999 che vedi tu è un modello 2019, se non serve un angolo di visione ampio è un buon affare. Il mod. 2020 serie XH ha il wide angle ma come dicevo il suo costo è largamente troppo alto.
    Ultima modifica di Antani1971; 08-07-2020 alle 11:12

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Antani1971 Visualizza messaggio
    Sull'Hisense per quel modello sul sito Hisense italiano c'è una promo attiva con rimborso di 200 euro... Verrebbe 779 netto
    Il Sony da 999 che vedi tu è un modello 2019, se non serve un angolo di visione ampio è un buon affare. Il mod. 2020 serie XH ha il wide angle ma come dicevo il suo costo è largamente troppo alto.
    Si, il sony hx sta sui 1.7k €. Invece del u8qf sul sito italiano non c'è nemmeno traccia, tantomeno la promo. Il modello u8b invece è un altro prodotto ma inferiore. Difatti non ha i led diretti ma solo perimetrali

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    il sito Hisense è fatto male... Eccolo qua;

    https://hisense.it/televisori/tv-55-...isense-55u8qf/

    Questa è la promo

    https://hisense.it/tipremia/

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Allora effettivamente a quel prezzo c'è da farci un bel pensierino..effettivamente per tecnologia non si può certo dire inferiore al sony. Io ho in casa un philips con Android tv e come piattaforma multimediale Android gli darei fuoco. Molti bug nelle apk che ad esempio Samsung non ha..esempio disney+ con mancanza di audio multicanale. L'apk di Amazon video su Android spesso mi da un formato video errato non modificabile. Per cui la cosa migliore è dotarsi di una chiavetta esterna tipo firestich 4k.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Sorpresa: stamane vado all'Unieuro dove avevano acceso un Pana gx810 (che ha lo stesso processore video del mod. HX900) e l'upscaling dei canali dtt hd era veramente modesto. Non mi è piaciuto per nulla.

    Morale: ho preso il Sony xg9505! In offerta al mw online a 799. A questo prezzo al diavolo l'ecp, sicuramente il Sony ha un upscaling migliore che ho già avuto modo di vedere già sulla serie XF e moto best in class. Per il timeshift c'è un workaround, sebbene scomodo.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    A me basta vedere al meglio 1 cosa per volta, e questo sony permette sicuramente di avere il massimo attualmente. Come detto a mio avviso qui siamo meglio del tanto decantato oled

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.076

    Citazione Originariamente scritto da Antani1971 Visualizza messaggio
    Sorpresa: stamane vado all'Unieuro dove avevano acceso un Pana gx810 (che ha lo stesso processore video del mod. HX900) e l'upscaling dei canali dtt hd era veramente modesto. Non mi è piaciuto per nulla.

    Morale: ho preso il Sony xg9505! In offerta al mw online a 799. A questo prezzo al diavolo l'ecp, sicuramente il Sony ha un upscaling migliore ..........[CUT]
    se non devi giocarci e non ti poni problemi per l'eccessivo blooming, è un ottimo apparecchio
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •