Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    108

    LG B4 65" test e configurazione


    Ciao a tutti, dopo quasi 11 anni di onorato servizio ho dovuto sostituire il mio fidato plasma fullhd che ormai iniziava a perdere colpi (2 righe verticali di 1 pixel in centro allo schermo).
    Ho quindi acquistato un OLED65B46LA che mi verrà consegnato probabilmente nei prossimi giorni.
    Volevo quindi chiedervi come consigliate di procedere per verificare che tutto funzioni correttamente e che il display non presenti difetti.
    È sufficiente riprodurre video come questo e verificare che l'immagine sia uniforme? Va bene riprodurlo direttamente da youtube o meglio scaricarlo su una pendrive?
    https://www.youtube.com/watch?v=_XHeUH1aY6E

    Mentre per quanto riguarda le impostazioni, leggevo che va disattivata la modalità risparmio energetico e attivata la modalità filmmaker per ottenere i colori più naturali. Altro?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Per testare il display puoi utilizzare quel video su youtube, mentre per le impostazioni puoi seguire questa Guida.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.218
    Non fate subito i test su un TV nuovo la cui componente organica non è assestata.
    Aspetta che passino almeno 70hr di utilizzo in modo da avere un riscontro più veritiero sulla condizione del pannello.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506

    Quel test dura 1'52", con un sequenza di immagini a colore uniforme che durano 4" ciascuna e serve soltanto a verificare velocemente l'uniformità del display e la presenza o meno di pixel difettosi, non fa alcun danno e mette il cuore in pace su eventuali difetti del pannello.
    L'unico "rodaggio" che bisogna fare è aspettare un paio di centinaia di ore prima di una eventuale calibrazione professionale, poiché i colori e la gamma possono spostarsi leggermente prima che il pannello si stabilizzi, ma non è lo scopo di quel test.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •