Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661

    Menù di Servizio e spiegazioni dei parametri vari : esiste una guida in merito?


    Ciao, non ho mai ben capito cosa si può esattamente fare nel menu di servizio (tralasciando il discorso garanzia).
    Cosa si può modificare e cosa no e soprattutto come.
    Non posso credere che nel 2024 non esista in rete una guida che spiega esattamente a cosa servono le varie opzioni.
    Faccio un esempio banalissimo : a me non dispiacerebbe provare a settare a mio piacimento la grandezza dell'area visualizzabile (quindi rimpicciolire lo schermo/l'area visualizzata a piacimento).
    Ad esempio su PS5 (e mi pare anche su Switch) è una cosa che si può fare nel menu della console stessa. Posso rimpicciolire l'area visualizzata a schermo aumentando ovviamente la cornice nera intorno ad essa.
    Mi chiedevo, per curiosità, se tale opzione non fosse presente anche nel menu di servizio della tv stessa in modo da fare una cosa analoga ma per qualsiasi segnale video.
    Tralasciando l'utilità o meno, è una curiosità.
    Ad esempio ricordo che secoli fa sul mio CRT SONY potevo, nel menu di servizio, modificare tante cose dell'immagine tra cui le proporzioni. QUindi potevo allungare verticalmente l'immagine in modo da nascondere le bande nere sopra e sotto ai vecchi giochi PAL delle console vecchie.
    Ovvio che toccare il menu di servizio in generale è sempre un azzardo, ma se uno sa cosa sta facendo non è la fine del mondo (garanzia a parte, ma magari uno smanetta quando è scaduta la garanzia).
    Ultima modifica di RyuX; 16-04-2024 alle 14:18
    TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
    Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
    Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
    Media Player: Apple TV 4K 32 Gb

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Titolo non conforme, invito a leggere il regolamento prima di postare nella sezione delle DU.
    Discussoone Chiusa scrivimi in Mp per riaprirla
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •