Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Luminosità C1

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    17

    Luminosità C1


    Salve,

    So che ci sono vari post in merito, ma il problema luminosità è a dir poco imbarazzante. Praticamente, solo in modalità Dolby Vision(quindi l'80% del mio streaming) è impossibile guardare qualcosa di scuro a tal punto che devo interrompere la visione perché la luminosità è talmente bassa che gli occhi sforzano di brutto (a stanza buia). Se non fosse per le facce, il resto diventa un'enorme macchia buia. Ad esempio su Disney+ mi è quasi impossibile visualizzare la serie di Willow che è per il 50% con scene buie. Il bello è che talvolta, avviando la dashboard, come per magia mi tira automaticamente su qualche valore e vedo regolarmente (noto una luminosità tendente al blu che illumina come per magia i dettagli). Non lo fa sempre e riesco a riprodurlo a random. Avevo settato tutte le impostazioni come da vari link, ho anche ripristinato tutto a fabbrica per scongiurare qualche valore sballato ma nulla.

    Tutte le impostazioni AI o di risparmio energia sono disattivate.

    Per me è una cosa sconfortante e non so come risolvere.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238
    addirittura a questo livello stiamo? o porca.... ed io che valutavo un oled CS (che sarebbe un C1 aggiornato..)
    TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Quello è un meccanismo di protezione che c'è su tutti gli lg a prescindere dalla luminosità massima del pannello

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.303
    È disattivabile tramite menu di servizio
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.362
    Se si abbassa la luminosità di tutta l'immagine allora devi agire sul menù di servizio disattivando le protezioni, ma se invece il problema lo hai solo sulle parti scure dell'immagine (tutte affogate nel nero) dovresti agire sul gamma abbassandolo un po'.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    È una protezione da menu di servizio (di cui non capisco il senso ma tant'è) . Su pana non mi sembra scatti
    https://youtu.be/D83SXcguwBU

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    17
    Grazie a tutti!
    In realtà avevo già visto quel video e sentito parlare, ma da quanto ho capito, per disattivare l'ABL bisogna entrare nel menù di servizio attraverso un telecomando diverso?? O lo si può fare anche in altro modo?
    T.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    con una app ed un cellulare con infrarosso
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    17

    in realtà basta andare sul browser via webos e digitare http://webosapp.club/instart password 0413 e si accede al menù.
    Il mio problema è che pur disabilitando i due valori (tcp e gsr) io non noto nessun tipo di miglioramento.

    In dolby vision via disney+ le ambientazioni scure continuano ad avere l'impasto scuro. Visualizzo su home cinema con tutte le voci di contrasto automatico e compagnia bella disabilitate, compresi i valori di risparmio energia. La gamma non è modificabile.

    Non so più come fare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •