Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    14

    OLED55CX condivisione foto da cellulare


    Salve
    esiste una lista di modelli di cellulare supportati per poter condividere foto e video attraverso ThinQ sul OLED55CX?
    Ve lo chiedo perche' non riesco a condividere sul 55CX il contenuto foto e video del mio "vecchio" Huawei P10 Light, nonostante il televisiore lo "veda" come dispositivo connesso, nonstante abia dato tutte le autorizzazioni alla condivisione sul mio cell, nonostante abbia ripetutamente resettato TV e cellulare.

    Quando sul TV, seleziono la fonte di ingreso per la condivisione (il mio cellulare) , viene lanciata l'app Foto e video, ma non carica nulla.
    In contemporanea sul mio cell compare il mess"sto condividendo foto e video sul TV".

    Non so piu' cosa controllare.
    Grazie per il supporto.
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    basta che installe qualsia app serve DLNA/Upnp sul cell: BubbleUPnP, Media Server ecc
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    basta che installe qualsia app serve DLNA/Upnp sul cell: BubbleUPnP, Media Server ecc
    Scusami ma pensavo che il TV LG55CX facesse lui da server.
    Io ho installato sul cellulare l'applicazione ThinQ di LG come indicato dal televisore nel momento in cui mi chiedeva di collegarsi.

    Il cellulare compare nello schermo del tv come sorgente esterna (quindi il collegamento e' andato a buon fine). Dal cellulare riesco anche a visualizzare il telecomando del TV e a utilizzarlo. Non vengono pero' caricate sul TV le foto e video.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    ThinQ serve per comandare la domotica comprese le TV.
    le TV sono dei DLNA "client" video foto e audio.

    Quello che hai fatto tu è il mirroring dello schermo ,il miracast.

    Non puoi "caricare" le foto e video sulla TV , dove le archivierebbe?!?

    Puoi usare lo smarthpone come server DLNA e inviare foto e video alla TV(client).
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ThinQ serve per comandare la domotica comprese le TV.
    le TV sono dei DLNA "client" video foto e audio.

    Quello che hai fatto tu è il mirroring dello schermo ,il miracast.

    Non puoi "caricare" le foto e video sulla TV , dove le archivierebbe?!?

    Puoi usare lo smarthpone come server DLNA e inviare foto e video alla TV(client).
    Ah ok. Il televisore e' solo un client DLNA e allora il discorso torna.
    Ho provato allora ad attivare il server DLNA del fastgate di Fastweb nel quale ho inserito una chiavetta usb con delle foto. Peccato che il televisore rileva le foto e le carica ma non riconosce le cartelle e le suddivisioni in sotto cartelle. C'e' qualche paramentro da configurare sul TV per vedere la struttura delle cartelle presente sulla chiavetta?
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.419
    Il TV è un client, eventualmente devi configurare il server....

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    Citazione Originariamente scritto da parrigon Visualizza messaggio
    Ah ok. Il televisore e' solo un client DLNA e allora il discorso torna.
    Ho provato allora ad attivare il server DLNA del fastgate di Fastweb nel quale ho inserito una chiavetta usb con delle foto. Peccato che il televisore rileva le foto e le carica ma non riconosce le cartelle e le suddivisioni in sotto cartelle. C'e' qualche paramentro da config..........[CUT]
    no , molti DLNA server non ragionano per cartelle.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    no , molti DLNA server non ragionano per cartelle.
    Ecco appunto. Quindi non mi rimane che mettere una chiavetta USB direttamente nel TV senza server DLNA per vedere tutte le cartelle organizzate.

    Ma invece l'applicazione PLEX installata sul televisore, puo' fare al caso mio? E' anche lui un server DLNA?
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.419

    Ma cosa è che ti sfugge del concetto server /client?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •