|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: LG 70UM7450
-
30-05-2020, 08:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 13
LG 70UM7450
Buonasera, ho acquistato ieri questo imponente TV dopo aver visto anche una bella videorecensione di Galeazzi su un modello inferiore 70 pollici. Davvero bello per misure, parte smart, telecomando puntatore (davvero una chicca!) e visione su video 4K HDR, lì dà il meglio di sè, nei video da YouTube o nel 4K di Netflix.
Peró...
Ho diverse perplessità e dunque mi rivolgo a possessori di TV di grossa taglia LG.
Nonostante il pannello VA, i neri (quando cambio canale su Sky ad esempio, in quell’attimo in cui lo schermo dovrebbe essere totalmente nero) non sono come nel precedente Samsung che avevo, presenta appena di clouding, ovvero fasci di luce più intensi in certe zone dello schermo (visibili solo se la schermata è TUTTA nera)...che dipenda dal fatto che il Samsung era edge led mentre questo è un direct led? Non vorrei aver beccato un pannello IPS, ma probabilmente son complessi miei.
Le immagini in 4K come detto son favolose ma le immagini in qualità minore come l’SD ma anche Full HD di Sky sono un pó sgranate, meno nitide di come le vedevo nel mio vecchio 55”. Dipende dalla grandezza del pannello? Il fatto che sia 70” puó influire negativamente sulla qualità di contenuti non ad altissima risoluzione? Il Full HD di Sky manca proprio di nitidezza, o forse semplicemente lo noto di più perchè é grande lo schermo?
Ma la cosa peggiore è una sorta di effetto puzzle nelle immagini buie e nei colori scuri quando si guarda ad esempio un film, anzichè essere omogeneo sembra che si componga con dei quadratini a chiazze, non so se mi spiego. Questo lo fa anche in contenuti 4K, ad esempio su Netflix. C’è un modo di risolvere questa cosa?
-
30-05-2020, 13:21 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
Ciao.
Inzio dalla parte negativa.
Poco tempo fa qualcuno mi aveva chiesto se valeva la pena comprare un 70" di questa serie. Risposi che, essendo una serie economica, i difetti che nel mio 43" sono trascurabili , con un pannello più grande sarebbero stati più evidenti.
Sinceramente il meglio di sé, almeno parlo della mia esperienza, non lo dà col 4K HDR perché appunto nei televisori economici l'HDR si limita a "pompare" i livelli di retroilluminazione, luminisoità e colore non aggiungendo vera profondità..
Anche il diretc led, qui è inteso come strisce verticali di led collocate dietro il pannello. Queste più sparano luce più si notano
Il tuoi pannello è sicuramente VA.
Ora passo alla parte positiva. Lg ha tante impostazioni che permettono, nei limiti del possibile, di variare l'immagine con risultati anche drasticamente migliori rispetto alle prime impressioni, perciò devi senz' altro smanettare un po' , per esempio abbassando la luminosità giocare col contrasto dinamico, gamma ecc...insomma c'è parecchio da fare.
Volendo puoi scaricarti il classico monoscopio, così giusto per iniziare.
-
30-05-2020, 13:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 13
E come faccio a capire quali sono le impostazioni giuste usando il monoscopio?
Comunque probabilmente quell’effetto chiazze sui colori scuri è dovuto dall’upscaling. Non so se esiste qualche impostazione per renderlo meno evidente.