Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    Differenze LG Um7400 Um7450 Um7600


    Buonasera.
    Come da titolo quali sono le differenze fra i 3 modelli? Ho fatto il confronto sul sito LG ma sembrano uguali....
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Nessuno che sa aiutarmi????

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    leggi qui
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...lg-43um7600plb



    um7400 3HDMI / IPS per tutti i formati 43", 49", 55" 65", non ha il telecomando puntatore/microfono MR19 da comprare a parte (30/50€)

    um7450 3 HDMI / IPS LCD: 43", 55", 65" / VA-LCD: 50" , 70" telecomando MR19 incluso

    um 7600 4 HDMI / IPS LCD: 43", 75" 86" / VA-LCD: 50", 82", 86" telecomando MR19 incluso . La struttura sempbra utilizzare materiali più robusti e la cornice è di colore grigio.


    x 82" e 85" processore Alpha 7i 4K HFR e quadrupla riduzione del rumore, AI Picture, AI Sound AI Brightness, Dolby Vision, Dolby Atmos, 3 x USB, pannello a 100 Hz

    se vai sul sito Lg Italia puoi leggere le caratteristiche e fare confronti tra le serie.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 03-11-2019 alle 08:45

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Ero anche io indeciso tra le due versioni (7450 vs 7600)
    Alla fine ho preso il 7450 una cornicetta argento e una hdmi in più non giustificano 100 euro in più da pagare per il 7600 (ho preso il 43 pollici per la stanza da letto).
    Per cui se la scelta deve ricadere su quella categoria mi permetto di consigliarti il 7450 senza ombra di dubbio
    Ultima modifica di AlexanderIII; 09-12-2019 alle 10:00
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da AlexanderIII Visualizza messaggio
    Ero anche io indeciso tra le due versioni (7450 vs 7600)
    Alla fine ho preso il 7450 una cornicetta argento e una hdmi in più non giustificano 100 euro in più da pagare per il 7600 (ho preso il 43 pollici per la stanza da letto).
    Per cui se la scelta deve ricadere su quella categoria mi permetto di consigliarti il 7450 senza ombra di dubbio
    ciao Alexander vorrei chiederti un consiglio. Sono alla ricerca di una tv 4k 50" e il 7450 è una delle possibili scelte. Vorrei chiederti come si comporta con i canali non 4k. perchè io lo utilizzerei soprattutto per canali in 720p e qualcuno in 1080p. dando per scontato che i vari netflix e prime video si vedano bene.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da mbtime Visualizza messaggio
    ciao Alexander vorrei chiederti un consiglio. Sono alla ricerca di una tv 4k 50" e il 7450 è una delle possibili scelte. Vorrei chiederti come si comporta con i canali non 4k. perchè io lo utilizzerei soprattutto per canali in 720p e qualcuno in 1080p. dando per scontato che i vari netflix e prime video si vedano bene.
    guarda io attualmente lo uso per netflix, prime e con ps4 per quello che ti posso dire l'unico problema è abituarmi con il magic remote e fare i conti con luci spurie qua e là...roba che non noti assolutamente durante una normale visione ma che i puristi del nero assoluto potrebbero farti notare...certo non hai i neri dell'oled...ma a sto prezzo :-D
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    nero e contrasto che migliorano col 50".
    mai perfetti perché altrimenti poi gli oled lg chi li compra?
    Ultima modifica di kenzokabuto; 17-12-2019 alle 17:58

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    428
    quindi confermate che sostanzialmente 50um7450 ed UM7600 sono la stessa cosa, eccezion fatta per hdmi e colore materiali?

    entrambi consentono di usare cuffiette bluetooth di ualsisi marca per ascoltare la TV?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    sì sono praticamente identici.
    cuffie bluetooth funzionano ma escludono gli altoparlanti del televisore. Non c'è un menù apposito che permetta regolazione (alti,bassi,bilanciamento) solo per il bt. Valgono le impostazioni audio del televisore.

    una volta fatto il primo riconoscimento/accoppiamento, quando si spegneranno le cuffie, il televisore comnuta automaticamente , riattivando l'ascolto dagli altoparlanti tv.

    riaccendendo le cuffie bt, verranno riconosciute e un messaggio sullo schermo chiederà conferma di attivazione.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 23-04-2020 alle 12:23

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    sì sono praticamente identici.
    cuffie bluetooth funzionano ma escludono gli altoparlanti del televisore. Non c'è un menù apposito che permetta regolazione (alti,bassi,bilanciamento) solo per il bt. Valgono le impostazioni audio del televisore.

    una volta fatto il primo riconoscimento/accoppiamento, quando si spegneranno le cuffie, il televisore ..........[CUT]
    x me va bene così, l'importante è che si possano collegare qualsiasi tipo di cuffiette bluetooth... sai se il volume lo si può regolare dal telecomando?

    per farlo è necessario che il bluetooth della TV permetta di farlo, ad esempio sul mio samsung KU6400 non è possibile regolare il volume se non dalle cuffiette stesse

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    vuoi dire che il tuo Samsung ha il livello audio delle cuffie bloccato? strano.
    Nell'Lg è regolabile. Ho provato cuffie bt sony tutto ok.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    vuoi dire che il tuo Samsung ha il livello audio delle cuffie bloccato? strano.
    Nell'Lg è regolabile. Ho provato cuffie bt sony tutto ok.
    si è bloccato... se provo ad alzare il volume col telecomando quando ho le cuffie collegate mi dice che è impossibile farlo e di regolarlo direttamente dal dispositivo stesso


    chiarito sto fatto delle cuffie per me importantissimo, non mi resta che scegliere il modello tra questi

    50um7450 a 380
    50um7600 a 420

    49sm8200 a 500
    Ultima modifica di cabron1980; 23-04-2020 alle 16:39

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    sm8200 lo escluderei.

    gli altri vedi tu .,io risparmierei anche quei 40€ di differenza (e con 40€ compri un po' di mascherine oppure un telecomando alternativo) e comprerei il 7450.
    Le versioni 50" hanno pannello VA (il mio 43" è ips) perciò le scene scure dovresti vederle meglio, a scapito di un minor angolo di visione laterale che non saprei quantificare (ma non credo sia molto ridotto rispetto al mio)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    428
    l'angolo di visione mi interessa relativamente, la devo mettere in camera da letto tra due armadi quindi la visione sarà frontale dal letto

    una curiosità: perché escludi SM8200 in maniera così categorico? in teoria e penso sulla carta dovrebbe avere un qualcosa in più rispetto ai modelli UM

    p. s. per le mascherine non me ne parlare, sono farmacista quindi

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    perché le migliorie sono limitate alla tecnologia del pannello (nanocell) che in questo modello, a differenza dei modelli sm8600/sm9000, non è accompagnato da adeguata elettronica e software (i firmware dell'8200 sono gli stessi dell'um74/76). Risultato? Hai solo una gamma di colori più ampia, poco percettibile, che, secondo me, non vale i 100€ di differenza.
    il resto,pro e contro , uguale.
    Anzi, le scene scure, contrasto e nero migliori con 50um7450/7600.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 23-04-2020 alle 18:12


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •