|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Per i possessori TV Hisense 55A7GQ oppure 55A78GQ
-
03-04-2022, 23:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 7
Per i possessori TV Hisense 55A7GQ oppure 55A78GQ
Ho acquistato il Televisore Hisense 55A7GQ in oggetto e ho notato queste anomalie:
1 - In modifica canale spostando un canale in altra posizione per esempio RAI3 HD da posizione 103 a posizione 3 la numerazione originale che era 999 si modifica e i canali diventano 286
quelli successivi al 286 non compaiono più, bisogna rifare la scansione automatica per ripristinare il funzionamento.
2 - La modalità immagine "automatica" sembra non funzionare, una volta impostata non succede nulla e l'immagine resta con la precedente modalita impostata qualunque sia (standard, cinema o sport)
3 - L'impostazione della retroilluminazione sembra non funzionare, qualsiasi valore si imposta (spento, basso o alto) non succede nulla e non si nota nessuna variazione.
4. A volte nella visione di scene scure si nota un abbassamento di luminosità
Chiedo se chi possiede questo TV ha notato una o più di questi comportamenti.
Grazie
-
04-04-2022, 19:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Ciao @barbebar
Ho un 50u7qf, ti rispondo solo riguardo il punto 2, che funzionava fino a ottobre o novembre scorso (tra gli altri problemi che ho).
Se hai letto già i miei post passati, l'assistenza Hisense Italia non sa neanche come funziona un TV, tanto meno i loro.
Per loro, tra le tante invenzioni e bugie che mi hanno raccontato, la modalità immagine auto, è quando il TV passa da 16/9 a 4/3 a seconda dell'immagine, poi hanno cambiato versione ed è il dolby Vision o HDR quando guardi Netflix, e che il TV funziona perfettamente così.
Cosa che ovviamente non c'entra nulla e da incompetenti.
Non rispondono neanche più alle email dove allego video del TV bloccato con schermata nera o che non risponde ai comandi del telecomando, vergognoso.
Io vorrei chiedere il rimborso perché il TV non ha più le caratteristiche originarie per cui l'ho comprato, ma ovviamente Hisense Italia dice che il TV funziona perfettamente.
Ora da più di una settimana sono in contatto con dei tecnici Hisense cinesi (che ovviamente hanno confermato il funzionamento nel modo che noi diciamo), un sacco di email e prove, ma ancora nulla, dicono che ci stanno lavorando.
Non so se risolveranno.
Onestamente l'unica cosa da fare è mettere un avvocato, ma costerebbe più del TV.Ultima modifica di Pianopiano; 04-04-2022 alle 19:25
-
04-04-2022, 23:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 7
A me l'assistenza Hisense ha inviato un nuovo firmware che non ha risolto nessuna delle anomalie da me indicate e mi hanno quindi indicato di rivolgermi all'assistenza hisense locale che deve ancora intervenire.
-
05-04-2022, 04:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
La mia odissea è iniziata proprio così.
Problema con il collegamento HDMI, vengono i tecnici, e aspetto 6 mesi, non risolvono nulla, e visto che non sono stati capaci di aggiustare, la Hisense dice il TV funziona perfettamente (cosa non vera).
Poi è iniziato il problema con la modalità immagine, ma lasciamo stare, che non mi rispondono più né al telefono né alle email, nonostante il TV sia ancora in garanzia.
Per i tuoi problemi, a parere mio, i tecnici locali possono poco o niente, derivano da bug del software, e solo con un aggiornamento che fanno in Cina si potrà risolvere.
Ma se l'assistenza italiana non li riconosce e non li segnala alla casa madre, tutto rimarrà così.
SalutiUltima modifica di Pianopiano; 05-04-2022 alle 17:12
-
05-04-2022, 17:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Proprio oggi la modalità immagine automatico ha ripreso a funzionare (almeno per il mio modello).
Evidentemente gli ingegneri cinesi, a cui ho inviato i log del TV hanno sistemato.
L'assistenza italiana non sa neanche cosa sia questa funzione, anzi nega che possa esistere, ecc ecc., Non distinguerebbero un TV da un forno.
-
05-04-2022, 17:17 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Per curiosità, adesso che ti rifunziona ci fai vedere un esempio di contesto in cui si attiva?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
05-04-2022, 19:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Funziona sì e no, diciamo 1 volta su 20.
Un esempio è tipo i programmi di intrattenimento della rai, molto colorati, va su dinamica.
Ora mi sembra di non più.
Quando ha funzionato, andava solo su standard o dinamica, mai sport o cinema.
Metto il link del video test che mi hanno dato i cinesi, spero funzioni.
https://mail.hisense.com/coremail/vi...&code=gji0cgcy
Ho scritto di nuovo all'assistenza cinese, magari mi fanno sapere qualcosa.Ultima modifica di Pianopiano; 06-04-2022 alle 06:38
-
06-04-2022, 06:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Ho avuto risposta dei cinesi,
Mi hanno detto di contattare l'assistenza italiana.
Ma l'assistenza italiana non sa come funziona un TV quindi siamo punto e a capo.
Ho trovato un form del sito globale Hisense, dove inviare segnalazioni di complain, l'ho fatto, vediamo che succede
-
06-04-2022, 10:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Non so cosa ci dovrei fare del video non avendo un Hisense. La mia curiosità era più che altro capire cosa potesse fare la funzione visto che la maggior parte dei processori è capace solo di interpretare eventualmente la frequenza da ingresso esterno per settare l'immagine su cinema o un ingresso console per impostare game. Poco altro.
-
06-04-2022, 11:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
-
06-04-2022, 12:07 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Guarda ti avrei risposto a tono, ma lascio perdere. Gioca con il tuo tv
-
06-04-2022, 18:02 #12
Raffreddiamo gli animi, grazie.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
08-09-2022, 14:27 #13
Buonasera,
mi sapreste dire qual è l'ultimo firmware per il 58A7GQ?
Grazie mille e ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
08-09-2022, 15:10 #14
Io ho questa: V0000.01.00T.L1015
Versione estesa: L1015
Visto che ho anche io la stessa TV ma 58" (da meno di una settimana), ti posso chiedere, nel caso ti abbia una soundbar connessa in HDMI ARC, se hai problemi di connessione?
A me sta succedendo che, accendendo la TV dal telecomando, si accende la soundbar ma sulla TV esce il messaggio "Dispositivo ARC disconesso). Spengo e riaccendo la SB e tutto funziona correttamente...boh
Grazie in anticipo,
FeliceUltima modifica di EOSman; 08-09-2022 alle 15:34
-
15-09-2022, 13:30 #15
Ultima modifica di lucalazio; 15-09-2022 alle 13:32
CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7