Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 187

Discussione: Hisense 100U7KQ

  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    25

    Mah sto cercando di eliminare quella dominante blu che mi da veramente urto, ma non riesco. I neri sono ottimi ma la resa più giallo/verde del Sony mi piaceva di più. Sostanzialmente comunque tendo a usare la standard caricando un po’

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201
    Se leggi qualche pagina indietro di questa discussione troverai la soluzione per eliminare la dominante blu che lamenti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    25
    Sì sì ho già provato come da consiglio di Antani, mi rimane sempre un po’ presente comunque . Vabbè ci farò l’abitudine.

    Il problema di base è che uno si aspetta sempre il miracolo ma ovvio il led non è l’oled 😂

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Secondo me il consiglio di antani per risolvere il problema della dominante blu, funziona se si usa la sua stessa modalità, che non è la standard.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Rammento che la modalità filmmaker (come dice il nome stesso) è teoricamente concepita per essere più vicina possibile a come il regista ha concepito il video. Nella realtà anch'essa richiede aggiustamenti, tuttavia meno delle altre modalità.

    Ad esempio la modalità dinamica, come in altri TV, può di primo acchito apparire più di impatto, però in realtà è abbondantemente sovrasatura.

    Ma non voglio influenzare nessuno, credo che ognuno debba scegliere in autonomia le impostazioni in base al proprio gusto. L'altro giorno ero a casa di un amico che ha appena comprato un costoso TV. L'immagine era inguardabile, gli incarnati erano di cera, le alte luci bruciate, un vero disastro, allora mi sono messo a smanettare con le impostazioni, migliorandola un po'. Il mio amico si è arrabbiato perché secondo lui si vedeva peggio, contento lui...

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Rammento che la modalità filmmaker (come dice il nome stesso) è teoricamente concepita per essere più vicina possibile a come il regista ha concepito il video. Nella realtà anch'essa richiede aggiustamenti, tuttavia meno delle altre modalità.

    Ad esempio la modalità dinamica, come in altri TV, può di primo acchito apparire più di impatto, però in..........[CUT]
    Ciao..io ho il modello 65, ho provato le tue impostazioni FilmMaker e non sono male..
    Per le fonti HDR che impostazioni usi?

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Per il momento le stesse. La calibrazione HDR è piuttosto complessa. Di default il TV in HDR e Dolby Vision mette il contrasto ad 80, tuttavia mi sembra che in questo modo le alte luci siano un po' affogate, per cui l'ho riportato a 72, come in SDR.

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    28
    Scusate se mi intrometto nella discussione, mi è stato detto di chiedere un parere ad antani, possessore del 100", piuttosto ferrato sugli Hisense mi pare di capire. Io avevo adocchiato il 65" ma mi domandavo se fosse l'ideale per i canali base (DDT) e app streaming compreso lo sport (dazn, netflix, prime). Mi servirebbe per la sala, diciamo mediamente luminosa ma non troppo, e sarebbe la tv più usata della casa che starebbe accesa 1-2h post pranzo e 3-4h la sera. Per videogiocare (quando ho tempo, poco) e guardare i blu-ray 4K ho un LG G2, questo sarebbe più per uso quotidiano, diciamo così.
    Ho letto un po' di post qui ma il mio dubbio è quello di stressarlo troppo e che forse non sia il più indicato per l'uso specifico che ne farei, già con l'oled sono abbastanza terrorizzato dal burn-in e infatti lo uso con parsimonia

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Non mi e' chiarissimo quale sia il tuo dubbio. Gli LCD sono meno soggetti al burn in degli oled e invecchiano meno velocemente, non credo che qualche ora di visione al giorno possa "stressare" il TV. Per un utilizzo quotidiano in ambiente non oscurato l'Hisense secondo me e' molto indicato, anche per via dell'ottima luminosita', a maggior ragione se non vuoi spendere molto trattandosi di un secondo TV. Il supporto di HDR e Dolby Vision ti consentono inoltre sfruttare al meglio i servizi di streaming.

    Detto questo, l'offerta di 65" è talmente ampia che puoi probabilmente trovare anche qualche buona occasione fra gli oled.

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    28
    Il dubbio era più che altro sullo scegliere o meno un OLED, quindi a monte, e mi ero focalizzato su questa TV perché ero più indirizzato a non prenderlo (l'OLED). Vorrei che il televisore che andrò a comprare non risulti uno spreco, un qualcosa di troppo per come lo andrei a sfruttare effettivamente. Per dirla papale papale verrebbe usato da mia madre per guardare le serie turche praticamente. Quindi lo cercavo grande, attualmente ho un 48" che già è al limite in salotto ma fino ad un 65" credo possa spingermi, poi che sotto stress (la domenica è probabile che stia acceso 8/10 ore) sia meno delicato degli OLED ed infine che abbia un buon rapporto qualità-prezzo. Per questo avevo puntato l'Hisense che mi sembra soddisfi tutti questi punti, mi chiedevo solo se fosse valido per vedere il digitale terrestre o Dazn, più che per il gaming o i contenuti in UHD DV, ecco...magari sono fuori strada e nella stessa fascia di prezzo c'è qualcosa di più indicato per questo utilizzo
    Ultima modifica di Dzajcic; 29-12-2023 alle 21:11

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Dzajcic Visualizza messaggio
    Il dubbio era più che altro sullo scegliere o meno un OLED, quindi a monte, e mi ero focalizzato su questa TV perché ero più indirizzato a non prenderlo (l'OLED). Vorrei che il televisore che andrò a comprare non risulti uno spreco, un qualcosa di troppo per come lo andrei a sfruttare effettivamente. Per dirla papale papale verrebbe usato da mia ma..........[CUT]
    Allora..partiamo dal presupposto che comunque (il 65") è una TV economica, con 900 euro circa ti porti a casa una TV che sulla carta dovrebbe riuscire a far tutto..ma ovviamente ha le sue pecche. Io ho preso il 65" e per esempio spesso e volentieri all'accensione devo fare il test internet altrimenti non ha connessione, collegata via LAN, non ho provato il Wifi. Sono stupidaggini che magari con aggiornamenti FW si risolveranno. Essendo LCD che ha di buono che non soffrirà mai di Burn-In (in pensiero in meno) al contrario di OLED o Plasma ma c'è da dire senza Local Dimming impostato al MAX su qualsiasi sorgente risulta secondo me inguardabile. Altro aspetto positivo per noi videogiocatori è una delle pochissime TV sul mercato che riesce ad offrire il Dolby Vision 4k a 120Hz, che non è poco..
    Detto questo secondo me è la migliore TV su rapporto qualità/prezzo, la ricomprerei sicuramente.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    25
    Domanda NABBA. La cosa che non mi piace di questo TV alla fine è IL TELECOMANDO 🤣da vero anziano, mi fastidia (o non trovo) un accesso diretto alle trasmissioni TV quando lo accendo.

    Parte da HOME, Quindi INPUT, quindi freccia direzionale volte giù, OK...

    che palle 🤣
    Non c'è un altro sistema?

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da mattcoredotcom Visualizza messaggio
    Domanda NABBA. La cosa che non mi piace di questo TV alla fine è IL TELECOMANDO ��da vero anziano, mi fastidia (o non trovo) un accesso diretto alle trasmissioni TV quando lo accendo.

    Parte da HOME, Quindi INPUT, quindi freccia direzionale volte giù, OK...

    che palle ��
    Non c'è un altro sistema?
    Devi cabiare le impostazioni...
    Vai in Sistema->Impostazioni Avanzate->Pagina di avvio predefinita...ed imposti "Ultima fonte di accesso".

    Poi altra chicca, se non l'hai fatto..a TV accesa tieni premuto per alcuni sencondi il tasto "Impostazioni" del telecomando (quello con le liniette) e il telecomando si sicronizzerà via Bluethoot con la TV..così non ci sarà più bisogno di puntarlo necessariamente verso la TV quando lo utilizzi .

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    3
    Salve a tutti, ho intenzione di comprare questo TV mi piace molto ma ho un dubbio grosso. Come avete fatto a portarlo a casa? Io abito in un condominio all' ultimo piano che è il quinto. Ci si riesce? Le rampe delle scale sono in pratica unite ci sono appena circa10/20 centimetri di distanza fra loro.

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    165

    Sicuramente devi fartela portare da dove la comroiu..ho la fortuna di avere una casa abbastanza grande con un ingresso ampio e super comodo senza scale o altri impedimenti..alla consegna i ragazzi hanno fatto in fretta ad entrare in casa ma la scatola è veramente tanto grande e la TV pesa molto..nn è semplice da muove nn oso immaginare sulle scale, forse converrebbe sentire chi fa i traslochi..magari qualcuno qui sul forum ha qualche altra esperienza magari con Delle scale


Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •