Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    Angry 65E79HQ (qled) - costa poco e vale zero


    abituato ad un LG led con pannello IPS che un temporale ha fulminato e, non volendo affrontare una spesa ingente, leggo recensioni entusiaste sul web di questo Hisense; lo vado a vedere in negozio; non mi pare male e me lo porto a casa. Il primo tv si spegne alla terza accensione. Il negozio prontamente me lo sostituisce ma a differenza del primo tv, quest'ultimo ha un angolo di visione ridicolo; basta spostarsi di 30 cm dal centro e i colori sbiadiscono con la comparsa di aloni chiari agli angoli superiori ed inferiori. Anche guardandolo al centro perfetto, gli aloni chiari si notano parecchio.
    La qualità visiva di questo pannello tv è la peggiore mai vista; è indispensabile tenere la luce accesa per mascherare il difetto e non bisogna spostarsi dal centro.
    Altra pecca è data dal fatto che non è possibile installare Spotify poichè non è compatibile con il loro sistema operativo.
    Soldi buttati nel peggiore dei modi.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    20

    Io avevo comprato il 43 pollici l'anno scorso.Confermo angolo di visione pessimo. Tra l'altro fenomeno assurdo. Le immagini in una serie quando diventavano più scure dopo 2 secondi si abbassava ancora di più la luminosità. Beh spenta la retroilluminazione , risolto il problema. In pratica la retroilluminazione nn cambiava la quantità di luminosità se settavi da 100 a 0, ma creava stando attiva il problema di cui ho scritto. Bug assurdi.una settimana per settarlo al meglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •