|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Miglior mix sonoro
-
08-03-2021, 18:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Miglior mix sonoro
Ciao ragazzi, vorrei aprire una discussione su alcuni titoli, ma non parlo della codifiche usate o dei bitrate audio. Ma di quei film in cui il mixaggio audio per voi è stato tra i migliori. Non sempre una codifica dtshd ma vuol dire ottimo mix audio. Io per esempio tra i titoli che ho (pochi visto che posseggo il lettore blu ray da poco) quello che più mi è piaciuto è stato midway (come anche recensito da afdigitale) un mix sonoro perfetto. Pieno di effetti! Bellissimo! E anche il libro della giungla non è male nonostante abbia un semplice DD 5.1. Greenland con dtshdMa è bellissima e molto scenica la parte dell’impatto del primo asteroide. Tolta quella, rimane tutto nella norma (nulla di strabiliante)
Per voi qual’è quel film che vi ha colpito per effetti audio? Per il mix del messaggio sonoro?
-
08-03-2021, 19:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 154
Domanda retorica, i mix inglesi contano? XD
-
08-03-2021, 19:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
No 🤣😅 però penso che un buon mix sono inglese sia sempre un buon mix italiano (anche se spesso di qualità più bassa) io mi riferisco al fatto che quasi costantemente tutti e 5 i diffusori lavorano quasi sempre. Comunque consiglio vivamente a tutti di guardare midway. Riescono a far provenire suoni anche da dove non ci sono i diffusori. A centro camera in alto, sempre in centro camera ma più spostati verso sx o verso dx (e non dico da dove ovviamente sono posizionati i diffusori, ma da altre parti.) ho solo 15 titoli in blu ray, ma questo fin ora è l’unico che è riuscito a far qualcosa del genere. Aggiornate se avete altri film con un mix di così alto livello.
-
09-03-2021, 16:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 497
Gretel e Hansel è un film che da quel punto di vista mi ha fatto un'ottima impressione.
Chiaramente parlo della traccia italiana.Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
09-03-2021, 19:34 #5
Oltre al già citato Midway direi La battaglia di hacksaw ridge dove sembra di essere veramente in mezzo alla battaglia con proiettili che ti fischiano per la stanza ed eslosioni a prova di divano e sicuramente Alita l'angelo della battaglia dove la potenza dei suoni la fa da padrone,dinamica e precisione a volontà.
Li ho ascoltati solo in italiano ma dato che parliamo di mix credo che anche in inglese siano tanta roba.
-
09-03-2021, 22:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
-
09-03-2021, 22:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
-
10-03-2021, 15:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 497
Orrore è un termine forte.
Io quelli non li guardo ma questo mi ha incuriosito perchè mi sembrava in qualche modo più simile al "Labririnto del Fauno" (che ho adorato).
Non è un vero horror ma è cmq diverso dal summenzionato film.
Io alla fine nella sua anomala semplicità l'ho apprezzato ma credo di essere un'eccezione.
Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
10-03-2021, 18:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.279
Gretel e Hansel mi è sembrato simile a The Witch come atmosfera. E' più inquietante che horror.
Quello che mi ha colpito sono i colori saturi e contrastati. Davvero un piacere alla vista, al buio. Solo per quello vale la visione. Da questo punto di vista un totale contrasto con The Witch, tanto spento.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
12-03-2021, 17:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
L’ho ordinato... vi farò sapere... altri suggerimenti?
-
12-03-2021, 21:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.279
come dischi pregevoli dal lato audio direi Mad Max fury road, Tenet, Ready Player One.
Su Netflix c'è un "Space western" con ottimi effetti Atmos: "Space Sweepers" molto divertente, da vedere in originale, no inglese (non è stato doppiato), fatto con 4 soldi e riuscito meglio di metà dei Star Wars
Poi aggiungo film interessanti anche come musica:
Baby Driver, Whiplash,
e The Neon Demon che è tutta estetica e con alcune sequenze di musica elettronica e immagini che lo rendono un riferimento in potenza audio e qualità della visione/saturazione colori/gestione del nero, livello del bianco etcLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
13-03-2021, 00:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Mad max e redy player one visti in streaming su netflix (non avevo ancora il lettore bd) e già li erano spettacolari. Tenet ad essere sincero mi aspettavo qualcosa in più... per space sweeprs è nella mia lista ma con i sottotitoli mi viene difficile seguire il film... mi dovrò convincere e provare
Ho visto il trailer di The Neon Demon.. mi ispira, tnkssssUltima modifica di cicciovo; 13-03-2021 alle 00:14
-
13-03-2021, 11:57 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.279
PURTROPPO Neon Demon è introvabile in Disco e mai esisitito 4K Ita. Nemmeno dall'estero con sottotitoli in Ita. Comunque i dialoghi sono davvero l'ultima cosa in questa "opera" attenzione ad alcune scene macabre, se lo vedi con qualcuno "delicato"...
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
13-03-2021, 13:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.970
su ibs e dvd-store il BD del film è ordinabile (con tempi di consegna variabili): essendo un film distribuito da una casa italiana, trovi audio/sub ITA solo in Italia. Per altro uscì nell'autunno 2016, quando il 4K era ancora agli inizi, e mi pare sia stato distribuito in BD4K solo in Germania
Ultima modifica di bradipolpo; 13-03-2021 alle 13:41
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
13-03-2021, 17:33 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.279
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530