|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: [BD-4K] Lo squalo
-
23-04-2020, 15:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 646
[BD-4K] Lo squalo
Aperti su Zavvi i preordini per Lo squalo in 4k UHD+Blu-ray, sia in versione liscia che steelbook limitata. Lingua italiana su entrambi i dischi. Da noi si dice uscirà solo la steelbook normale ma ancora non ci sono preordini aperti.
https://www.zavvi.it/blu-ray/jaws-4k.../12541038.html
https://www.zavvi.it/blu-ray/jaws-za.../12540848.html
-
24-04-2020, 11:58 #2
Dalle immagini del retro delle edizioni nordiche risulta il doppio audio italiano anche sul disco 4K, quindi entrambi i doppiaggi come sul vecchio blu-ray.
L'edizione di zavvi (al momento loro esclusiva) è molto bella, ma visto che questi titoli grossi escono anche da noi con edizioni steelbook tanto vale prediligere il mercato italiano. Anche perché Universal deve darsi una svegliata con gli annunci per il nostro paese (sto aspettando ancora The Blues Brothers e Ritorno al Futuro, già annunciati all'estero).TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
24-04-2020, 12:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 646
Sì, dvd-store ha appena annunciato le uscite Universal di giugno. Una montagna di ristampe ma di questi titoli neanche l'ombra.
-
09-05-2020, 08:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Su dvd- store ,uscita 10 giugno ci sono due edizioni:una la 45h limited edition (con libro da collezione),l’altra invece è la versione SteelBook !
-
09-05-2020, 16:58 #5
Menomale. Due eccellenti edizioni, c'è l'imbarazzo della scelta.
Attendiamo feedback positivi sulla qualità, sperando che seguano la scia positiva senza più intoppi.TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
09-05-2020, 18:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 646
Ottimo, allora comprerò italiano.
-
03-06-2020, 17:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
Botta di screenshots con tanto di confronto con il BD precedente https://highdefdiscnews.com/2020/05/...y-screenshots/
-
03-06-2020, 17:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 646
Sinceramente non mi sembra che la definizione sia da 4K, sembra solo un Blu-ray un po' migliore.
-
03-06-2020, 18:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
E' il solito discorso tra aspettative e quelle che sono le caratteristiche del film. Immagino sia lo stesso anche per shining https://highdefdiscnews.com/2019/10/...y-screenshots/
-
03-06-2020, 18:39 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Alla fin fine si. Ma per chi guarda l'analogicità delle immagini la differenza è "abissale".
-
08-06-2020, 18:17 #11
Vabè, la definizione quella è, bisogna sempre considerare il materiale di partenza. Poi c'è da dire che il master precedente (al netto dei filtri) era già molto buono, quindi hanno dovuto solo rifinire il tutto.
Ma chi ha uno schermo grande e ha abituato l'occhio a questi particolari, noterà la differenza. Sono quei dettagli che avvicinano ancora di più la resa alla pellicola.TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
08-06-2020, 21:20 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Concordo, ma il master è sicuramente lo stesso. Semplicemente sono tornati indietro nella filiera lavorativa e hanno messo su disco il file praticamente grezzo da quello che si legge.
-
08-06-2020, 21:26 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 646
Sembra anche a me che sia così, e credo che per chi lo guarda su un televisore dai 55'' in giù l'unica differenza percepibile sarà la luminosità.
-
08-06-2020, 21:37 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Secondo me dipende più che altro dalla sensibilità individuale più che dalle dimensioni dello schermo. Se apprezzi il fotochimico non credo saranno necessari schemi grandi, anche se sicuramente faciliteranno.
-
10-06-2020, 15:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Buondì,
ho appena ricevuto il box, e con enorme dispiacere noto che il libretto è stampato male.
All'interno, dopo le prime pagine, la sequenza di stampa ha sbagliato l'ordine.. per cui le singole pagine sono mischiate tra loro.
Si può notare quando iniziano gli storyboard originali, che si interrompono perché inizia un altro argomento.
Ma la cosa che mi ha fatto notare il problema, è la lettura della pagina relativa al monologo di Quint sulla Indianapolis... che non ha una fine. o meglio, la fine è in una delle pagine precedenti
E' un problema mio (allora vado di reso Amazon, e lo ricompro), oppure è così anche per voi?Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb