Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804

    [BD-4K] 1917 - caratteristiche tecniche versione ITA Vs estero


    Vorrei acquistare il disco in questione ma sto leggendo recensioni su Amazon che parlano di una edizione nostrana in formato steel book con doppio disco BD + BD4K che sembrerebbe portare in dote (su disco UHD) audio ATMOS localizzato ITA finalizzato a 16 bit e video HDR 10 con metadati statici...

    Sembra che l’edizione ITA sia un unicum in questo senso, perché leggo di versioni straniere con traccia audio ATMOS finalizzata a 24 bit e comparto video corredato da HDR 10+ e DV.

    Sembra una presa in giro un totale nonsense!

    Mi confermate quanto scritto sopra?

    Eventualmente, siete a conoscenza di una qualche versione estera (mi pare che la UK sia edita da universal) con codifiche e campionamenti di qualità superiore rispetto alla “nostra” e con la presenza di audio localizzato ita?
    Ultima modifica di hi_speed; 01-08-2020 alle 22:20

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.997

    Il film da noi è edito da Eagle/LeoneFilms/RaiCinema, quindi trovi la traccia italiana solo in Italia.
    E sì, niente HDR a metadati dinamici (solo HDR10 standard) ed audio inglese/italiano a 16bit: che non è certo una novità per i film distribuiti da case locali (quali sono appunto Eagle & co.); compra l'edizione italiana e goditi il DA italiano, per una volta che c'è.
    Le edizioni UK e USA (credo anche in Germania) hanno, come hai detto, DA inglese a 24bit e doppio HDR dinamico DV/HDR10+.
    Ultima modifica di bradipolpo; 02-08-2020 alle 22:39
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •