|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Piccolo upgrade a base Marantz Kipsch
-
31-12-2024, 15:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 13
Piccolo upgrade a base Marantz Kipsch
Buonasera tutti..
si cambia casa ed è l’occasione per un piccolo upgrade audio/video. Sarei molto grato se qualcuno volesse aiutarmi con qualche parere.
La sezione home video & musica, sarà in una sala che idealmente è circa 4x4, ma immersa in un ambiente più grande ( circa 8 x 6)
Attualmente ho a disposizione un TV Samsung neoQled da 75”, ampli marantz NR1200, due torri Klipsch RF-35, lettore CD Sony CDP CX455 (il juke box da 400)
Utilizzo 50%home video, 50% ascolto musica, sorgenti CD e musica liquida. Non faccio gaming.
vorrei configurare un 3.1, almeno come base di partenza per ragioni di spazio e “convivenza” 😁😊
forse un domani evolvere a sistemi più ampi e complessi.
1- Ampli: Marantz cinema 70 nuovo o SR5015 usato? Se ho capito bene sono due gamme differenti ma una successiva all’ altra. Budget simile (ca 700€), vorrei mantenere la migliore musicalità possibile.
2- diffusori: inizialmente manterrei le RF-35 che non sono certo il top, ma aggiungerei sub e centrale, preferibilmente usati per avere un prodotto migliore a parità di budget. Suggerimenti?
In futuro RF 5 o 7 usate in sostituzione delle -35.
3- DAC: per migliorare le performance dell’ascolto da CD ( il Sony cdp non è in discussione al momento) pensavo a iFi Zen V2. (circa 190€) suggerimenti alternativi su questo budget?
purtroppo non ho un’ampia conoscenza di prodotti disponibili sul mercato, perciò sarei molto molto grato se vi andasse di esprimere opinioni e suggerimenti alternativi.
Buon anno a tutti!!Marantz NR1200 * Klipsch RF35 * Rega Planar 3 * Sony CDP-CX455
Technics SU 7700 * Grundig M600 * Sanyo TP-1020 * Sony CDP-350
-
01-01-2025, 14:09 #2
Ciao, ti dico cosa farei io, per ottenere la soluzione più audiofila possibile, a patto che le finiture dei diffusori siano per te accettabili:
- per prima cosa prenderei il centrale, individuato nel Castle inversion 45c, rimanenza di magazzino, superscontato su ebay, con piccola somma da aggiungere per oneri doganali (provenienza UK). Il prezzo è ulteriormente trattabile (proposta di acquisto)
- di pari passo prenderei le Castle inversion 50 su subito. È un marchio difficile da trovare, quindi, temporeggiando, potresti trovare le frontsli e non il centrale o viceversa
- successivamente, cercando un usato o aspettando gli sconti che arriveranno man mano che ci si allontana dalle feste, valuterei l’Anthem mrx540. Dovrebbe fare un’ottima accoppiata con Castle e ha anche correzione ARC, che è probabile serva avendo stanza quadrata.
- con tutta calma aggiungerei surround e subUltima modifica di fedezappa; 01-01-2025 alle 14:13
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-01-2025, 18:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 13
Grazie mille!
speravo proprio in commenti del genere.
Devo valutare un attimo le finiture. Diciamo che se inseriamo anche questo parametro propenderei più per rimanere con Klipsch.
Però mi piace anche l'idea di rivedere il progetto. confesso che non conoscevo il marchio che mi hai proposto in valutazione.
Per l'ampli sono un pò fuori budget, volevo restare sui 700 al momento. Pensi che i Marantz non siano una valida alternativa?
Grazie ancora!Marantz NR1200 * Klipsch RF35 * Rega Planar 3 * Sony CDP-CX455
Technics SU 7700 * Grundig M600 * Sanyo TP-1020 * Sony CDP-350
-
01-01-2025, 19:48 #4
Il cambiare progetto deriva dal fatto che hai già dichiarato di vendere le klipsch, tanto vale venderle subito e monetizzare per avere più budget a disposizione.
Chiaramente ci sono anche altre alternative, ma al momento non vedo oggetti che mi convincono abbastanza come quelli suggeriti:
https://hometheaterhifi.com/volume_6...-speakers.html
Poi io ho un debole per i diffusori inglesi, il più delle volte li trovo perfettamente bilanciati.
Sui marantz (ma vale spesso anche per altri giapponesi) tutte le volte che li ascolto trovo manchi qualcosa, magari non lo ho ascoltati nelle migliori condizioni (spesso con b&w). Non so se potrei conviverci per l’ascolto stereofonico, senza dover per forza aggiungere un integrato stereo (con funzione HT bypass). Ma sono considerazioni del tutto personali. Non è detto che tu non possa avere un percorso diverso, anche se mi sembri alla ricerca di un suono “di fascia più alta” e quindi non escludi di poter investire somme ingenti in futuro. Diciamo che il mio suggerimento cerca di instradati su una linea retta onde evitare troppe spese e complicazioni.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
02-01-2025, 14:47 #5
Se devi prendere un dac esterno tanto vale spendere di più per un buon ampli e semplificare il sistema...certe scelte articolate io le vedo corrette nei casi in cui si voglia veramente un suono di livello superiore e si disponga di diffusori adatti...nel tuo caso credo che già un Cinema 60 possa soddisfare le tue esigenze.
Per i diffusori sicuramente l'usato ti può aiutare ad avere di più parità di budget...ma ti devo accontentare di quello che riesci a trovare.