Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86

    Consiglio frontali + centrale entry level


    Buongiorno, a corredo di un 75 pollici nell'openspace sto cercando due frontali e centrale. Per i surround ho incassato nella controsoffittatura le Yamaha NS-IC800. Ho due limiti:
    1) la distanza tra mobiletto e tv è di 15 cm (quindi cerco un centrale non troppo alto)
    2) vorrei evitare di installare un subwoofer, usando i bassi dei frontali.

    causa budget risicato (max 300 €) ho adocchiato queste Yamaha NS-51, che andrebbero bene anche come misure, ma non so se possono essere sufficienti in assenza di un subwoofer.
    In alternativa pensavo di prendere delle Yamaha HS5 che però eroderebbero il budget da sole, dato che devo aggiungere cmq il centrale. Tuttavia ho sentito suonare questi monitor e devo dire che sono ottimi (per me).

    Come amplificatore ho un vecchio Kenwood che finora ha fatto il suo dovere

    Spero nei vostri consigli, anche perché non essendo esperto non saprei che alternative trovare, GRAZIE!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Anche se leggermente fuori budget, puoi valutare:
    - Indiana Line Nota 740 X (€.135), altezza 13,0 cm, abbinabile con Indiana Line Nota 260 X (€.235).
    - Cambridge Audio SX70 (€.119), altezza 13,8 cm, abbinabile con Cambridge Audio SX60 (€.298)

    L'altezza massima è 15,0 cm esatti? Perché ci sarebbero anche il centrale Dynavoice Magic C-4 (€.125), alto 15,0 cm e i centrali Dali Spektor Vokal (€.149) e Q acoustics Q3090Ci (€.195), che sono entrambi alti 15,2 cm.

    Naturalmente le casse Bookshelf, essendo piccole, non scendono in basso come un diffusore da pavimento, ma sono sufficienti per un buon ascolto, permettendoti di rimandare l'acquisto del subwoofer.

    Fai attenzione che le Yamaha HS5 sono casse attive (alimentate 220V), non passive...
    Il kit NS-F51 è composto da un centrale e 2 surround; ti sconsiglio l'utilizzo dei Surround come casse frontali.
    Ultima modifica di redskorpion; 16-02-2024 alle 20:49
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Grazie mille!
    effettivamente ho notato dopo che le hs5 sono attive. Scartate.
    Anche per il kit mi sono accorto che in effetti erano surround
    Ho effettuato una ricerca online e devo dire che le Cambridge sono davvero belle. in più sembra abbiano una risposta in frequenza leggermente migliore (anche se credo nulla di troppo marcato rispetto ad indiana). Però l'impedenza è 8 ohm e il mio amp va a 6, potrebbe essere un problema?

    Immagino che andrebbero ascoltati ma in zona da me è impossibile.
    In effetti cerco un pò il classico: dialoghi chiari dal centrale, effetti e musica profonda dai frontali. Niente gracchiare e suono piatto e ovattato tipico degli altoparlanti piccoli che escono nelle configurazioni hometheatre da supermercato.

    Le hai mai ascoltate dal vivo? riesci a suggerirmi un modello consono col mio utilizzo? principalmente Cinema, subito dopo Playstation(single player, story driven), e sporadicamente musica classica.
    Grazie per i suggerimenti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506

    La maggior parte degli amplificatori sono progettati per un'impedenza di carico dei diffusori di 4-16 ohm.
    L'unica vera preoccupazione è quando si usano diffusori con impedenza bassa (es. 2-4 ohm) con amplificatori progettati per diffusori da 6-8 ohm, perché si crea un aumento della corrente (legge di ohm) che rischia di bruciare il diffusore; non è il tuo caso.

    Non ho ascoltato le Cambridge, devi fidarti delle recensioni che trovi sul web e comunque ricorda che sono sempre recensioni soggettive, quello che piace a qualcuno non è detto che poi piace anche a te.
    Nel tuo caso la scelta è alquanto limitata in quanto hai solo 15 cm di spazio disponibile in altezza e pure un budget risicato...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •