Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Pioneer VSX 534 Vs Sony Str Dh 590


    Buongiorno.
    Vorrei mettere su un piccolo home theater 5.1

    Qual'è meglio tra i due modelli tralasciando la difficoltà di gestione del Pioneer il manuale è terrificante almeno 70 pagine per i settaggi più assurdi, incomprensibile mettere manualmente gli ohm dei diffusori e distanza in cm della loro posizione, sembra che al primo avvio vada aggiornato tramite USB altrimenti funziona su 2 canali.

    Oltre questo non capisco il discorso Atmos e Dts:x virtualizzati, se e possibile attivarli anche su 5 canali e non 3 ne sapete qualcosa?

    Sony sembra più vecchio, facile nell'utilizzo, sugli effetti surround manca Atmos e Dts:x (qualora funzionino su Pioneer).

    Entrambi hanno microfono di calibrazione.

    Non li collegherò mai per il video, utilizzo esclusivamente per l'audio del solo TV (ho già impianto HiFi per il resto).

    Come diffusori metterò il Kit Canton Movie 135 non ho spazio per box di maggiori dimensioni, la bassa sensibilità nonè il massimo, prezzo 280 euro per il Kit colore nero.

    Entrambe le elettroniche mi vengono circa 300 euro, inutile mettere in ballo modelli Denon X1700 Yamaha Rxv 4 o simili perché passo i 600 euro per la sola elettronica.

    Non so se altri marchi "basic" ce ne siano, questi sembrano il minimo della decenza.
    Grazie mille.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 24-06-2023 alle 08:15

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Giusto per chiudere vi dico che mi sono orientato su Yamaha RXV 4.

    Mi è sembrato il più gestibile e sicuro, ci vorrà più tempo pe prenderlo che sono fuori budget, ma questo mi da più fiducia.

    Una domanda "se qualcuno legge" con questo ricevitore AV posso utilizzare solamente la parte audio senza utilizzare i vari passaggi HDMI video?

    Ovvero il TV lo vedo con Bluray 4K collegato al Televisore e Netflix tramite Rete e così si vede benissimo e non mi va di utilizzare anche il processore video dello Yamaha pensate sia fattibile? ( la stessa cosa che fa la soundbar che manda solo audio).

    Il ricevitore lo collegherei con uscita eArc del Televisore su ingresso eArc dallo Yamaha.
    Grazie mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •