Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    5

    Stereo hi-end ad vs multichannel mediocre


    Buonasera,

    scrivo per avere un consiglio da chi possiede/ha posseduto sia impianti stereo di buon livello sia home theather.

    La mia principale passione è l'ascolto musicale stereo. Descrivo brevemente l'impianto: ho casse Audio Note AN-E, ampli valvolare sempre Audio Note e un DAC Chord Hugo TT2 (giradischi e Cd player non penso interessino per questa discussione).
    Mi trovo davvero bene con l'impianto. (Per ora, )

    Ora è in arrivo a casa mia un proiettore JVC N5: e il dubbio amletico di passare (meglio aggiungere) alcuni canali fino ad un 5.1 mi assale.

    La mia idea sarebbe di prendere un ricevitore AV di fascia media Denon, collegare in Pre-out il mio Audio Note per le frontali e collegare il resto al Denon (per le casse posteriori e centrali ho in casa delle Monitor Audio, forse partirei da quelle). Il tutto spendendo solo i soldi per il Denon, infatti non vorrei dover al momento mettere 10000 sul tavolo.

    Ora mi domando, ma non è che facendo tutto questo vado solo a peggiorare la qualità audio, sì avrò Dolby Atmos, etc, ma il DAC nel Denon non sarà mi all'altezza di un vero DAC e la parte amplificazione/integrazione del tutto non so se darà davvero soddisfazioni.

    Alternativa possibile: prendo un HDMI audio extractor, così da mettere cavo ottico tra Apple TV/Blu ray e il DAC Chord e continuo con l'ascolto stereo.

    Consigli/idee?

    Grazie mille in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nella configurazione che hai ipotizzato manca il subwoofer; prendendo un 3700H (il più economico con pre-out) ed un sub entry level di SVS (o simili) già viaggiamo verso i 2000 (1750?).

    Francamente non metterei in mezzo il valvolare, metterei uno switch meccanico (100 euro) per le casse frontali cosa che consentirebbe una maggiore libertà di scegliere un sintoamplificatore senza il vincolo delle uscite pre-out.

    Il confronto di qualità tra le due configurazioni è inutile perché continuerai ad ascoltare la musica esclusivamente con il valvolare (sempre che tu non venga irretito dalla musica liquida, alla quale il sinto è già predisposto) mentre con il sintoamplificatore ascolterai le tracce dei film con botti, spari, schiocchi di baci e quant' altro c'é in un film, solo secondariamente la colonna sonora musicale.

    ===

    Resta in piedi l' ipotesi ascolto stereo, personalmente preferisco avere le funzioni "di utilità" di un sintoamplificatore (in particolare la compressione della gamma dinamica, resa sui denon dalla funzione audyssey automatic volume) e la equalizzazione ambientale, fondamentale (specie se il sinto ne ha una di buon livello) a "domare" risonanze ecc dell' ambiente soprattutto in gamma subwoofer (*). Altre funzioni di utilità: virtualizzazione (per mandare le voci sul centrale quando l'audio è stereo) ed enfasi ai bassi volumi (audyssey automatic EQ).

    (*) sempre che tu non abbia il condizionamento acustico con pannelli bass traps ecc
    Ultima modifica di pace830sky; 19-10-2021 alle 19:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726
    Se hai lo spazio per due coppie di casse frontali e se lo scopo è solo quello di usarlo per i film io ti consiglio, visto la bontà del sistema stereo, di tenere separati completamente i due impianti (io ho fatto così). Ai 2000 € indicati sopra si tratterebbe di aggiungere una coppia di casse da stand (visto che c’è già il sub). In questa maniera potrai ottimizzare il posizionamento delle casse per i due scopi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    5
    @Pace830sky grazie mille per la risposta.

    Assolutamente avrei bisogno di un sub, e il consiglio per un SVS è perfetto.

    Posso chiederti di linkarmi uno switch meccanico, ahimè non conosco il prodotto.

    Solo una precisazione sul confronto tra la qualità delle due configurazioni. Magari esagero un po' ma ultimamente ho usato il mio dac (come dicevo è uno Hugo TT2, siamo sui 4000 euro solo lui) collegato alla tv via cavo ottico, poi ampli e casse. Penso che la riproduzione fosse solo PCM stereo. E nonostante tutto, ho notato un cambiamento netto della qualità di ascolto anche dei film (C'è più chiarezza, differenziazione...) rispetto ad vecchio economico dac.

    Ora il punto sulla qualità è questo: il Denon costa 1/3 del solo Dac, penso che dac interno non possa proprio competere.
    Non è che pur avendo tutti gli standard Dolby vari e impianto surround alla fine la qualità percepita sarà inferiore? Cioè la differenza nell'avere un surround, durante la visone di film, è talmente grande che la qualità del dac non conta più molto?
    Ultima modifica di Sein; 19-10-2021 alle 20:24

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Se hai lo spazio per due coppie di casse frontali e se lo scopo è solo quello di usarlo per i film io ti consiglio, visto la bontà del sistema stereo, di tenere separati completamente i due impianti (io ho fatto così). Ai 2000 € indicati sopra si tratterebbe di aggiungere una coppia di casse da stand (visto che c’è già il sub). In quest..........[CUT]
    Anche questa è un'idea, ma ahimè no, il passaggio da oled 77 allo schermo (penso sui 120 inch) per il proiettore mi ruba tutto lo spazio tra le casse frontali che sono già agli angoli della stanza.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    L’integrazione di un impianto stereo in un sistema multicanale è fattibile. L’idea di poter collegare il Sinto AV multicanale al tuo esistente, se dotato di ingresso HT che bypassa il pre, è quella più semplice. Altrimenti non rimane che lo switch per i diffusori.
    Un buon prodotto potrebbe essere questo. Da preferire al resto.
    Ho da alcuni anni due sistemi che convivono assieme uno stereo ed un multicanale.
    In ascolto musica non c’è storia, lo stereo ha una separazione e tridimensionalità della scena che il multicanale si sogna.
    Dall’altro lato invece l’ascolto multicanale di film, serie tv etc. necessita per poter apprezzare gli effetti almeno di un sistema 5.1
    dove ogni singolo altoparlante ha un ruolo preciso ed importante. Hai un impianto molto valido e l’integrazione se fatta con i dovuti modi non ne cambierà le prestazioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @sein come switch eventualmente da usare mi associo ad @ellebiser, all' inizio ne avevo in mente un altro ma questo costa anche meno
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.708
    Io ho convissuto per un po' con una situazione come la tua.
    Dalle uscite pre ''front L+R'' del Denon entravo in un ingresso dell'ampli stereo.
    L'unica rottura di scatole era ricordarsi di mettere il volume dell'ampli stereo nella posizione in cui era equilibrato con il resto dei canali (centrale e rear).
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.708

    Citazione Originariamente scritto da Sein Visualizza messaggio
    non è che facendo tutto questo vado solo a peggiorare la qualità audio
    Per le due front sì, ma guadagni il centrale, così non hai gli sbalzi tra parlato ed effetti, guadagni i surround, guadagni l'equalizzazione automatica, calibrata sulla tua stanza che, sicuramente interviene in modo più efficace delle raffinatezze del DAC.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •