|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Sintoamplificatore per Klipsch 5.1
-
24-09-2021, 15:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 10
Sintoamplificatore per Klipsch 5.1
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per aggiornare il mio attuale impianto 5.1. Poiché non sono soddisfatto del suono, voglio cambiare il sintoamplificatore Onkyo TX-SR602, ancora perfettamente funzionante. Le casse da pilotare sono delle Klipsch RP 600M (frontali), RP 404C (centrale), RP 500M (posteriori) e SPL 120 (subwoofer) tutte acquistate sei mesi fa. Non ho necessità di collegare né lettori DVD/BR, né consolle per il gioco, né altro (solo la tv LG 43UM7100PLB), vorrei però poter ascoltare audio in alta risoluzione. Come livello di ascolto, in linea generale, non ho fortunatamente grossi problemi e mi piace andare parecchio su di volume. L’ambiente in cui è posizionato l’impianto è di circa 25 metri quadri. Ho letto numerosi commenti positivi dell’accoppiata Klipsch con i Denon e Marantz. Ho adocchiato infatti il Denon X2700H DAB ed il Marantz SR5015 DAB, ma non saprei quale dei due sarebbe meglio. Infine, per il budget, mi vorrei tenere sotto i 1500 euro. Voi cosa mi consigliate?
Rosario.
-
24-09-2021, 17:25 #2
credo che sr5015 andrebbe paragonato al 3700h (entrambi 105w 2ch)
fanno parte della stessa famiglia (stessa progettazione) con Marantz che in teoria ci mette qualcosa del suo con un piccolo sovraprezzo, ma personalmente non ho mai apprezzato il loro stile e quel misero display.
probabilmente le klipsh suonerebbero anche col minore 2700h se non ti servono altri ammennicoli, come il DSD (parlando di alta risoluzione ma da un sintoampli presumo non apprezzeresti la differenza), la seconda zona (può tornare utile...) o i maggior canali..HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-09-2021, 18:18 #3
SR5015 mi risulta avere audyssey XT (non XT32), almeno da questo punto di vista è assimilabile al 2700H; ha peraltro le pre-out multicanale come il 3700H.
per la decisione credo che ci si debba anche attenere a cosa realmente si trova sul mercato, potendo anche io preferire il 3700H.Ultima modifica di pace830sky; 24-09-2021 alle 18:20
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-09-2021, 20:12 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Da possessore di Denon che pilota vari modelli di Klipsch ti posso assicurare che la resa è molto soddisfacente (imho).
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
25-09-2021, 09:19 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 10
Effettivamente il Denon X3700H è più vicino al Marantz rispetto al più piccolo X2700H, l'avevo semplicemente escluso perchè è un 9 canali.
-
25-09-2021, 10:53 #6
Il DENON X3700 ha le pre out ed in ottica ascolto a volumi sostenuti ti consente di integrare con un finale stereo o multicanale più potente… per la differenza di prezzo direi di valutarlo seriamente al di là della potenza dichiarata… il fatto di avere più canali lo pone anche in ottica di rivendibilità futura un gradino sopra.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-10-2021, 07:46 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 10
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Appena posso, acquisterò senza dubbio il Denon X3700H.
Rosario.