|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Sostituzione sintoamplificatore
-
22-11-2020, 14:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 4
Sostituzione sintoamplificatore
Salve a tutti,
Vi scrivo per chiedere un consiglio a chi è sicuramente più esperto di me.
Possiedo un impianto Home Theatre 5.1 di bassa qualità nella camera da letto da tanti anni ormai. Il modello in questione è il Philips HTS3520/12 e ultimamente sto avendo molti problemi con il sintoamplificatore. In seguito ad un temporale l'anno scorso si bruciò l'alimentatore che ho sostituito solo che in questi giorni mi si presenta il problema che si accende e si spegne da solo continuamente. Ho provato a vedere se c'è qualche problema di cavi o altro ma niente, continua a farlo. Siccome non credo valga più la pena ripararlo, vorrei sostituire il sintoamplificatore lasciando per il momento le casse del vecchio e man mano sostituirle col tempo con altre di qualità maggiore.
Sapreste consigliarmi qualcosa entro i 500 € e anche meno (visto che si tratta di un impianto da camera da letto e non ho bisogno di super prestazioni)?
So che il problema è sempre trovare un sintoamplificatore che gestisce l'impedenza delle casse, quindi vi metto sotto le caratteristiche delle casse.
Altoparlante centrale
Gamma frequenza: 150-20.000 Hz
Impedenza: 8 ohm
Altoparlante satellite:
Gamma frequenza: 150-20.000 Hz
Impedenza: 4 ohm
Subwoofer passivo:
Gamma frequenza: 20-150 Hz
Impedenza: 8 ohm
Grazie a tutti
-
22-11-2020, 16:26 #2
Penso sia meglio rivedere l’insieme e cercare nell’usato un sistema che faccia al caso tuo entro il tuo budget.
Dal mio punto di vita meglio avere un sistema omogeneo ma con SUB attivoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-11-2020, 16:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 4
Ci ho pensato ma non sono molto per l'usato, preferirei più iniziare ad acquistare lentamente qualcosa di nuovo.
-
22-11-2020, 16:51 #4
Allora puoi valutare le prime linee di Denon oppure di Onkyo che sono comunque buoni prodotti, magari non l’ultimo modello ma l’edizione appena precedente
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-11-2020, 16:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 4
Ok grazie mille, pensi che ci siano problemi per i 4 ohm di impedenza dei satelliti? Tutti i sintoamplificatori escono con 6 o 8 ohm
-
22-11-2020, 16:53 #6
@ciccius: dovresti mettere in conto sui 60 euro per acquistare un amplificatore (Nobsound G2) e relativo alimentatore (da considerare anche l'ingombro) solo per riciclare il subwoofer. Con quanto resta dovresti poter prendere uno yamaha rx-d485, uno dei pochi sotto i 500 euro rimasti sul mercato. Te lo dico senza troppa convinzione perché per casse e sub "veri" dovresti spendere altre centinaia di euro, anche restando su prodotti low cost come Magnat (sia casse che sub) che indiana Line Nota (solo casse) che comunque come sintoamplificatore meriterebbero di meglio.
Si trova anche uno Yamaha HTR-2071 con uscita per subwoofer passivo ma è un modello non recente anche se supporta 4k/hdcp 2.2 (lo vedo "spedito e venduto da amazon" a 380... anche qui vale (a maggior ragione) il discorso fatto per rx-d485...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-11-2020, 16:58 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 4