|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Subwoofer: XTZ 12.17 edge vs SVS 2000
-
10-05-2020, 12:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 18
Subwoofer: XTZ 12.17 edge vs SVS 2000
Buongiorno a tutti,
mi scuso se il tema è già stato trattato, ma non sono riuscito a trovare una risposta sul forum, quindi vado diretto al punto.
In un ambiente di 40mq con impianto 5.1 Dali Oberon 3 e presumibilmente un sinto DENON 2600 o 3600, quale sub risulterebbe più adatto secondo voi tra i due in oggetto?
Ero orientato verso l'SVS 2000 (SB perchè più compatto rispetto al PB) o l'SVS 2000 PRO che sembra essere leggermente più spinto della sua versione base, ma ora vedo in offerta l'XTZ 12.17 EDGE che non avevo preso in considerazione prima.
L'SVS mi piaceva particolarmente per le misure contenute, ma se la differenza tra i due oggetti in termini di qualità e potenza erogata è rilevante posso anche valutare dimensioni più ingombranti.
Purtroppo non saprei valutare i due oggetti se non leggendo le specifiche (che comunque fatico a decifrare), quindi preferisco chiedere a chi se ne intende di più
Cosa mi consigliereste?
Grazie 1000
-
12-05-2020, 09:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 18
Non c'è nessuno con esperienza diretta o per un consiglio sulla scelta in questione?
Se ho scritto una cavolata, e non lo escludo, ditemelo pure eh
Grazie 1000
-
12-05-2020, 10:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Esperienze dirette non ne ho con i due marchi, ma da quello che leggo in giro direi che cadi in piedi in entrambi i casi. L'unico consiglio che mi viene in mente è di andare con un bass reflex dato l'ambiente ampio di 40mq (l'XTZ avrebbe anche la possibilità di modificare mediante tappi, forniti insieme al sub, il caricamento da bass reflex a "cassa chiusa")
-
13-05-2020, 09:19 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 18
Grazie AlexHRider,
ho inizialmente optato per la "cassa chiusa" per motivi di ingombro, perché le dimensioni del sub SVS sarebbero un pelo più contenute in quella versione, ma se il risultato differisce in modo sensibile sono pronto a cambiare idea
Oltretutto l'XTZ è in formato unico, quindi sarei obbligato a farlo.
C'è qualcun altro che ha potuto valutare i due sub e se la sente di consigliare uno piuttosto che l'altro?
Grazie 1000
-
13-05-2020, 10:55 #5
Ciao! Io avevo sentito un SB1000 ma in un altro ambiente. Allora era indeciso fra il PB1000 ed SB1000 dato che la stanza è 32mq e per motivi di budget. Poi ho notato gli Xtz e non ho avuto dubbi a scegliere avendo più possibilità di regolazioni come la chiusura dei condotti.
L'unica cosa è che avevo il distributore SVS a 1h di strada, ed in caso sarebbe comodo per varie ed eventuali! Xtz in caso lo dovrei spedire.
Detto ciò nel tuo ambiente mi sento di consigliarti Xtz per il buon rapporto resa/rgolazioni/prezzo. In caso scegliessi SVS, prenderei il PB.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
14-05-2020, 11:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 18
Grazie 1000 per il consiglio Miki80.
Diciamo che il mio principale problema è l'ingombro..
Ad esempio, un SVS SB 2000 PRO rispetto ad un XTZ 12.17 Edge è più basso e mi permetterebbe di tentare un "incastro" al di sotto di una mensola che sta sospesa a 40 cm da terra.
L'unico modo per farci stare l'XTZ sarebbe quello di ruotare il sub su un fianco, ma immagino che questo possa avere un impatto importante sulla qualità del suono.
Sbaglio? Sarebbe possibile?
Ho anche un altro punto di piazzamento possibile, senza mensola soprastante, ma l'impatto visivo sarebbe comunque importante.
Per questo motivo ho già escluso l'SVS PB 2000 PRO dalla lista, perché oltre al prezzo sarebbe ancora più grosso dell'XTZ.
Per quello che riguarda le caratteristiche dei due sub in questione, al di la del discorso "cassa aperta" che assolutamente non sottovaluto, ho notato i Watt dichiarati:
- SVS SB 2000 PRO -> 550 Watt RMS / 1500 Watt di picco
- XTZ 12.17 Edge -> 700 Watt RMS / 1045 Watt di picco
Qui la domanda da ignorante è: risulta meglio un RMS più alto a discapito del picco oppure il contrario?
Grazie ancora a chiunque volesse rispondermi.
-
15-05-2020, 13:49 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 18
Piccolo aggiornamento:
ho contattato XTZ e mi dicono che non ci sono problemi nel posizionare il sub su un fianco in termini di perdita di qualità audio.
Che sia una strategia di vendita?
Qualcuno ha mai provato realmente anche su altro sub?
Per quanto riguarda invece la potenza ho letto un pò in giro e pare che i Watt RMS siano da privilegiare rispetto al picco massimo.
E' pur vero comunque che qui parliamo di 150 Watt in più RMS a fronte di un +455 Watt di picco..
Sono un pò incastrato
Almeno sul posizionamento del sub su un fianco qualcuno ha avuto un'esperienza diretta?
Grazie 1000
-
16-05-2020, 06:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Fidati posizionare sul fianco un subwoofer non cambia nulla a livello audio, possono esserci problemi, non utilizzando i piedini, per disaccoppiarlo dal pavimento ed evitare che si trasmettano vibrazioni eccessive ai vicini, ma nel caso si può risolvere con basi apposite.
Il valore di picco può essere "fuorviante", magari semplicemente XTZ è stata più conservativa con i livelli di distorsione..
-
17-05-2020, 20:22 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 18
Perfetto!
Grazie mille AlexHRider per le info, gentilissimo.