Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    36

    Un nuovo impianto da aggiungere alla TV


    Salve a tutti ho da poco preso un Samsung QE75Q90R e anche se di base mi ha colpito per un suono di tv abbastanza alto vorrei procedere a fare una cosa come si deve senza spendere troppo sui 1000. Ho visto e letto molte discussioni anche prima di prendere TV ma non ci ho mai capito tanto...premetto che uso la TV solo per gaming film e serie TV, inziamo con le domande:
    1) Ho visto la soundbar Q90 sempre dalla Samsung che per un incompetente come me penso già cambiarebbe la situazione ma arriva sui 1000 quindi penso andrebbe a finire in un qualche confronto diretto con qualche home theatre forse 5.1
    2) Se come detto al primo punto poi si va a scontrare con qualche impianto 5.1 cosa conviene prendere? Potete magari indirizzarmi su qualche kit da assemblare?
    3) Se sui 1000 non c'è un grosso miglioramento e bisogna spendere di più cosa che io non posso a questo punto conviene prendere una soundbar come la Q70r soltanto per cambiare qualcosina? O meglio evitare il tutto?
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La soundbar sembra un prodotto molto commerciale se non altro per essere completamente wireless (tali anche i satelliti posteriori) mentre i sistemi composti di parti staccate di fatto sono ancora con cavi (comprese le casse posteriori). L'unica perplessità (sulla quale vorrei essere illuminato anche io) riguarda formati come Atmos se vengano o meno presi anche dal TV (app netflix) o soloda sorgenti esterne (blu ray) perché il collegamento con il Tv è secondo lo standard ARC (diverso da eARC) ed esattamente quando questo sia un problema e quando no non è chiarissimo.

    IL sistema in parti staccate che potresti prendere con 1.000 euro sarebbe per la verità un po' raffazzonato (per un entry level ci vuole qualcosa in più) da metter su con casse low cost.

    Ci sono poi i kit di casse+sintoamplificatore (tipo yamaha YHT-4950 e prodotti analoghi di Onkyo) ma sono mini casse collegate con cavo forse sono ancor meno tecnologici della soundbar senza avere le qualità di un sistea "vero".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    36
    Magari vediamo se qualcuno fa chiarezza anche sul tuo punto... Restiamo in attesa

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Ciao, questa la esperienza con le soundbar. se ti può essere utile:
    a natale mio cognato mi ha regalato un soundbar basica (subito ho detto e che ca... me ne faccio che ho un 5.1 in sala??) beh
    l'audio del plasma panasonic è pietoso e quindi o mi accontentavo del gracchiare tipo radiolina cinese o accendevo tutto l'ambaradam ogni volta.
    Vabbe a caval donato non si guarda in bocca, collego il gingillo accendo la tv e metto su un canale hd e cavolo si sente molto molto meglio, voci definite volume aumentato e buoni bassi.
    Ovviamente non può competere con il mio dignitoso e vetusto 5.1 composto da yamaha rv-x 775 kit jamo 686 e piooner A30, nessuno effeto cinema, però per guardare la tv è perfetto, non ho da accendere e spegnere nulla ed ora il 5.1 lo accendo solo per dvd/br o per ascoltare radio o musica.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da Victor93ita Visualizza messaggio
    .....come si deve senza spendere troppo sui 1000. Ho visto e letto molte discussioni anche prima di prendere TV ma non ci ho mai capito tanto...premetto che uso la TV solo per gaming film e serie TV, inz..........[CUT]
    Trovo interessante questo video , l'importatore/ditributore che ha creato ha marchi con listini a volte impegnativi, se concettualmente ti ritrovi si può calibrare qualche suggerimento.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 30-03-2020 alle 06:57

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Io la penso un po come pace , anche perchè quella samsung è un pò + di una soundbar classica ed economica , tra l'altro nelle recensioni ne esce bene .
    Io sono " contro" i sistemi 2.0 , secondo me nel HT non rendono abbastanza coinvolgente l'insieme , checchè ne dica l'esperto nel video segnalato , ma ognuno ha le sue preferenze

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ahinoi 13 minuti di video sono una cosa un po' impegnativa, peccato perché magari in 10 tweet l'autore riusciva a dirci il 90% di quello che ci voleva far sapere...

    ...sul tema dei sistemi 2.0 (non in risposta al video, che non ho visto): credo che sia un modo diverso di intendere l'intrattenimento, più "rigoroso", attento alla sostanza, ma il cinema di oggi è anche caciara effetti speciali video e audio ecc ecc non mi stupirebbe scoprire che le scelte cinematografiche di chi preferisce sistemi stereo fossero diverse da quelle degli appassionati del multicanale... Detto per inciso: io tengo l'impianto spento la maggior aprte del tempo (aiutato da un Tv bensuonante e da una stanza piccolina) perché nel 90% delle cose che guardo un audio importante non c'é proprio.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-03-2020 alle 08:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Sono un po' nella stessa situazione, soundbar o 5.1?
    Attualmente ho un 5.1.2 Onkyo 494 + diffusori Magnat monitor supreme + symbol pro 110 ( sono i 4 surround).
    Non mi lamento, tutt'altro, ma sono attratto dalle soundbar, la Samsung Q90R e la Sony ST5000 in particolare.
    Ma ho paura di spendere 1000€ per poi non trovare nessun miglioramento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •