|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Sistema HT per nuovo ambiente - consiglio!
-
16-12-2019, 06:26 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Sistema HT per nuovo ambiente - consiglio!
Ciao a tutti! Mi sono appena spostato in UAE, nuova casa, ambiente living ampio (circa 40 mq) di cui 16 dedicati a divano e TV, distanza 4 m (un quadrato 4x4m adiacente all'altro pezzo living di circa 25 mq). H più di 3m.
Voglio inserire un sistema 5.1 nuovo, che non sia un giocattolo plasticoso, ma nemmeno un high-end visto che le birbe in giro per casa potrebbero facilmente distruggerlo.
Detto questo ho visto la seguente configurazione:
- Sintoampli AV Yamaha RX-V685 o Denon AVRX3500H
- Casse Jamo S 805 HCS o 807 + Subwoofer J10
- Turntable Audio-Technica LP120XUSB
- Lettore BR Yamaha BDS681
Tenete conto che siamo sui 2-2,5 k€ qui in UAE dove purtroppo costa tutto di più dell'equivalente italiano, Amazon o altro.
Come sono messo? Che sintoampi consigliate ed eventualmente che alternativa? Le casse come potenza sono proporzionate ai sinto e alla stanza? Il fatto che la stanza è da 40 mq ma sono 16 quelli dedicati all'audio-video, fa si che debba calcolare il suono per 40 o mi limito ai 16?
Ogn consiglio è ben gradito!
Grazie
FrancescoUltima modifica di fdf78; 16-12-2019 alle 14:11
-
16-12-2019, 10:02 #2
Il 3500H è il modello dello scorso anno, a meno che non sia scontato sembra più logico prendere il modello corrente 3600H.
Personalmente preferisco Denon ma potrebbe essere una questione di essere fan del marchio... sicuramente il 3?00H è il modello di passaggio dai modelli base a quelli per una clientela più ristretta.
Non conosco quelle Jamo, comunque sul piano tecnico (e credo anche timbrico) non mi sembra che ci siano problemi. Potendo prenderei le più 807, non che sia una regola , ma è raro che in un sistema bilanciato in tutte le sue parti 5 casse costino meno del sinto (un po' vale anche per le 807).
Il sub è sottodimensionato ma visti i vincoli che hai posto credo che la scelta sia limitata, potendo metterei un 12" (scende più in basso come frequenza) come potenza c'é poco da fare, per 40mq (per il sub ci si basa su quelli) ci vorrebbe un sub di quelli un po' "esagerati" (da tutti i punti di vista) e magari non saresti felice di averne uno in casa (c'é anche la questione dll' ingombro).Ultima modifica di pace830sky; 16-12-2019 alle 10:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-12-2019, 14:11 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Lo Yamaha non è una buona soluzione? dalle varie recensioni online sembra il migliore nella sua fascia...il 3600 invece costa quasi il doppio qui, il 3500 come lo yamaha.
sulle casse sono d'accordo sulle 807 su cui sono orientato...il sub viene in bundle e approfitterei dell'offerta....tieni conto che non posso esagerare con i bassi, ma suona davvero così poco? tieni conto che l'ambiente divano è di 16mq abbastanza pieno di oggetti, il divano a L molto grande, le poltrone, tavolinetto...non è uno spazio aperto completamente sui restanti 25mq
-
16-12-2019, 16:00 #4
il doppio rispetto a quale?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-12-2019, 18:50 #5
Ultima modifica di pace830sky; 16-12-2019 alle 18:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-12-2019, 19:02 #6
E' comunque il massimo della serie RX-V??? (segue la serie premium, RX-A???), anche qui costa circa i 2/3 del 3600H mentre il paragone con il 3500H è sfavorevole perché il 3500H è un prodotto "fine serie" e chiaramente è più conveniente.
Difficile fare un confronto con il Denon, prendendo spunto dalla potenza in stereo (più bassa di quella pubblicizzata, che è con un solo canale attivo) dichiara 90W contro i 105 del Denon 3600H, ovvero quanto il modello inferiore 2600H che infatti ha un prezzo paragonabile.
Sul subwoofer: se devi tenerlo al minimo (*) andrà bene anche il 10"...
(*) in realtà il volume è unico per tutte le casse compreso il sub, il bilanciamento tra sub ed il resto si fa subito dopo la prima accensione con il microfono a corredo, una volta per tutte.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-12-2019, 19:44 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Ancora grazie per le risposte. Vedo di spiegarmi meglio: lo Yamaha è il top della serie RX-V e viene sui 600 euro qui in UAE. Il Denom 3500 più o meno stessa cifra. Il 3600 viene più di 1000 euro.
Le casse Jamo 807 + Sub da 10 vengono l’equivalente di 800 euro. Poi devo anche aggiungere lettore blue ray e piatto ma questo è un altro tema...
Ho anche pensato di prendere il sinto in Italia e portarlo giù in aereo, ma non so se sballottarlo dentro un trolley sia una buona idea...
Ps. Ho controllato su Amazon ma i prezzi italiani mi sembrano allineati!
Ps2. Marantz e Onkio sono valide alternative su quella fascia di prezzo?Ultima modifica di fdf78; 16-12-2019 alle 19:52
-
17-12-2019, 04:42 #8
>onkyo, denon e marantz sono della stessa multinazionale, anche se il marchio onkyo non sembra aver cambiato produzione dopo la recente acquisizione; i prodotti Onkyo oggi non sono preferiti per la mancanza di un sistema di equalizzazione ambientale valido come quelli di Denon/Marantz (Audyssey) e Yamaha (Ypao). Marantz a parità di prezzo è meno performante di Denon perché [imho] punta ad una clientela "premium"
>sì i prezzi sembrano allineati, poi anche lì sarà meglio avere la garanzia locale: questi apparecchi sono più soggetti a problemi di quanto non lo fossero qualche decennio fa perché dentro sono pieni di roba che una volta non c'era (...e sono fatti in vietnam...)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-12-2019, 16:16 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Aggiornamento : ho letto un po’ adesso che ho avuto un attimo di tempo. Mi sembra che sia unanime la preferenza in rete vs il 3500 Denon rispetto allo Yamaha.
Ammesso di andare su quest’ultimo, le seguenti domande di approfondimento:
1) come suona il denon con la Jamo 807? Qualcuno le ha mai provate? Sono casse cosiddette facili da pilotare?
2) per ascolto stereo e da giradischi, la resa sonora è così scarsa e consigliate un finale dedicato? Se si quale che si interfacci bene con il sistema che voglio prendere? Il denon 3500 ha tutte le uscite ecc per inserire un finale in cascata senza problemi?
3) che blue ray è possibile abbinare, che sia buono e anche esteticamente accoppiabile?
Grazie ancora
-
21-12-2019, 19:30 #10
si il 3500h te lo consente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-12-2019, 07:10 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Aggiornamento: dopo l’entusiasmo iniziale devo fare i conti con la realtà e con i pupetti in giro per casa, ovvero niente torri o stand. Non posso nemmeno bucare il muro dove sono. Indi per cui devo riconsiderare tutto in ottica 3.1. Veniamo alle domande quindi:
1) ha senso un 3.1? Che succede ai suoni che dovrebbero andare alle casse surround?
2) Per l’amplificatore rimane la scelta tra Yamaha V685 e Denon 3500h, con l’outsider Yamaha A680...sapete quale è la differenza con il 685? Meglio o peggio per ascolto metà cinema e metà audio vinile/mp3?
3) che casse usare che siano bookshelf come frontali? Ho trovato le SVS prime (sia frontali che centrale), Klipsch R51-M (e frontale R-34C o R-52) o Elac Debut 6.2 a cui abbinare un sub (per forza stessa marca?). Come suonano sia per cinema ma anche per vinili e mp3? Alternative?
4) come sono genericamente le casse Yamaha che qui si trovano facilmente?
Grazie mille come sempreUltima modifica di fdf78; 27-12-2019 alle 09:50
-
27-12-2019, 10:08 #12
Ti rispondo dove posso:
1) 3.1 è il ripiego normale di chi non ha spazio / non è interessato ai surround i canali mancanti vengono mixati su quelli esistenti
2) non saprei, personalmente preferisco 3500H...
3) non conosco le SVS, le K. sono scelte da molti specie per uso cinema, di più non ti saprei dire attendi altri pareri. Il sub non è quasi mai scelto della stessa marca delle altre casse
4) le casse Yamaha non sono preferite da molti, d' altro canto ammetto che sul forum i marchi che ricorrono sono sempre quelli...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-12-2019, 13:54 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Le Elac Debut 5 o 6 rispetto alle k?
Che Sub consiglieresti di altra marca e che non costi un patrimonio?
-
28-12-2019, 06:53 #14
Su questo tema credo di aver vuotato il sacco, dove non ho risposto non avevo contributi utili.
I sub sono cari, sotto i 500 si trovano appunto i Klipsch mi sembra che in questa discussione non ho segnalato l' offerta ebay di Jamo 660 (elektrowelt24) il prodotto è ok ma preso all' estero è di fatto senza garanzia e non è proprio piccolino...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-01-2020, 11:40 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Più leggo e più mi confondo, e cambio idea ogni giorno...credo sia comune ad un neofita curioso....
Ora l'attuale setup impotetico è il seguente:
- Sintoampli: scelta rimasta su fascia superiore di quella inizialmente prevista, ovvero Denon 3600H, Denon 4500H, Yamaha A1080, Marantz 6014. Siccome non costano alla stessa maniera, andrei sul più costoso solo se ne vale la pena.
- Diffusori: orientato sulla serie kit 803 di Jamo. Mi frena solo un po' la sensibilità di 87db, ma le frontali sono bookshelf che pare si comportino bene nella loro fascia di prezzi, con bass port frontale visto che non posso staccarle più di 10 cm dal muro (vincolo). Il kit ha prezzo imbattibile di circa 500 euro compreso di subwoofer Jamo J10, so non essere il massimo ma spenderne almeno 1000 per un 3-1 di qualità superiore deve veramente valerne la pena....sono indeciso.
Detto questo, qualcuno mi ha giustamente fatto notare come sia meglio un bell'Hi-Fi stereo 2 canali con componenti superiori, da adattare anche alla visione HT con buona resa, perdendo il multicanale, che può essere aggiunto in secondo tempo di qualità più alta, magari a pezzi.
Può essere questa una soluzione migliore per dirottare il BDG ed avere cmq un'apprezzabilmente migliore resa sonora con circa 2k al posto dell'HT di cui sopra?
Se si, quale combinazione di ampli e casse che siano bookshelf? forse devo spostare in altra sezione per questo consiglio?
Grazie come sempre...