|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consigli home theatre
-
28-03-2019, 13:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 2
Consigli home theatre
Buongiorno a tutti!
Ho letto varie discussioni sul forum e visionato vari prodotti: ora sono procedendo ad acquistare i componenti per un impianto home theater.
La tv è su un mobile adiacente al muro e il divano è a circa 3,5 mt anch'esso appoggiato ad un muro.
avendo un budget limitato ho pensato di acquistare un sintoamplificatore denon avr1400 (su amazon costa 299 euro) e una coppia di diffusori Klipsch R-24F Altoparlante (516 euro): in questo modo rimanderei di alcuni mesi l'acquisto del subwoofer e del centrale (per i sorround dovrò verificare se posso cambiare la disposizione dell'arredamento).
Cosa ne pensate?
Essendo un neofita, avrei bisogno di alcuni suggerimenti sui vari cavi:
- che cavi servono per collegare l'amplificatore ai diffusori?
- ci sono un sacco di cavi HDMI diversi, non capisco quale sia quello necessario per collegare l'amplificatore alla tv (modello sony 55XE7096).
Nei prossimi giorni vorrei anche acquistare un lettore bluray: qual è il più economico che abbia una buona compatibilità e che mi consenta di sfruttare il 4k del TV? e che cavo HDMI serve per collegare il lettore bluray all'amplificatore?
Grazie a chiunque mi risponda, qualsiasi consiglio è ben accetto!
-
28-03-2019, 15:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il sintoamplificatore e le torri da pavimento che hai scelto vanno bene, per i cavi, si usano quelli di potenza per i diffusori (sono dei cavi elettrici), puoi acquistare senza troppi patemi dei cavi che siano di puro rame OFC al 99,99%, di sezione adeguata (minimo 2,5 mmq). I cavi di segnale sono i vari HDMI, RCA, eccetera e vanno scelti a seconda della tipologia di impianto e dei player in possesso. Per collegare un lettore da tavolo 4K UHD (legge anche i dischi 4K, attenzione a non prendere uno che legge solo i blu-ray), si usano dei cavi HDMI high-speed; per essere sicuri al 100% che riescano a veicolare tutti i segnali 4K ci sono delle certificazioni apposite, ad esempio quelli con la dicitura "Premium" hanno un'etichetta apposita rilasciata dal consorzio HDMI dopo vari test che ne assicura il funzionamento col 4K:
Non vale la pena spendere tanto per i cavi, sotto i 3 metri i premium dovrebbero tranquillamente veicolare i vari segnali 4K, se ti servono cavi HDMI molto lunghi (10 metri o oltre) esistono invece cavi HDMI in fibra ottica molto costosi, ma non credo sia il tuo caso (di solito li usano quelli che hanno un proiettore dall'altra parte della stanza).
Per i collegamenti, il lettore blu-ray UHD puoi collegarlo direttamente via cavo HDMI al sintoamplificatore e quest'ultimo sempre con un cavo HDMI sulla porta HDMI ARC del TV, in questo modo l'audio del tv viene veicolato al sinto attraverso ARC HDMI in modo bidirezionale, puoi quindi sentire l'audio delle varie app interne del tv anche tramite l'impianto home theater, oltre a sentire senza problemi l'audio multicanale dei dischi UHD riprodotti dal lettore da tavolo.
Se qualcosa con ARC non va, ci sono altre tipologie di collegamento alternative, ad esempio per l'audio del tv si può usare la sua uscita digitale ottica collegandola con un cavo ottico all'ingresso apposito del sintoamplificatore.
Sui vari modelli di lettore 4K UHD non sono informatissimo, qui ne trovi diversi ordinati per prezzo.
Per completare l'impianto, è importante che il centrale sia della stessa marca e serie dei frontali, per i surround invece si può essere più flessibili. Visto che hai il divano addossato alla parete posteriore, puoi optare per delle casse bipolari che ti consentono un campo surround più ampio e diffuso e quindi meno individuabile (Klipsch ne ha diversi modelli):
Per il subwoofer, si sceglie in base alla metratura dell'ambiente d'ascolto, e si può optare anche per marche diverse rispetto a quelle delle casse.
Sarebbe opportuno poi, nel tuo caso, cercare di ridurre la distanza tra il divano e la tv, visto che 3,5 metri sono troppi per godersi appieno il tuo 55 pollici.Ultima modifica di Nex77; 28-03-2019 alle 16:15
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-03-2019, 19:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 2
Ti ringrazio per la risposta.
Per i cavi HDMI penso di prendere due di questi: https://www.amazon.it/dp/B015WV0WGS/...ing=UTF8&psc=1
mentre per i cavi dei diffusori prenderei questo: https://www.amazon.it/KabelDirekt-di...tronics&sr=1-3
Quindi se dovessi prendere il centrale della stessa serie, quale sarebbe il modello giusto? Ce ne sono molti e non capisco quale sia quello della serie dei miei frontali.
Il problema dei sorround è che la stanza è asimmetrica e alla destra del divano c'è la porta di accesso al soggiorno che si apre verso il divano:
il muro a sinistra è distante 2 mt dal divano mentre a destra c'è solo la distanza che consente di aprire la porta (circa 80 cm). I sorround potrebbe essere montato sopra l'altezza della porta o è troppo alto?
altrimenti, altra ipotesi: il divano ha circa 40 cm di schienale, sarebbero troppo vicini i sorround montati dietro?
Quindi per il subwoofer devo calcolare la cubatura della stanza? comunque mi servirebbe qualcosa di non troppo imponente considerando i vicini…Ultima modifica di Gio.cala; 29-03-2019 alle 08:32 Motivo: errore upload foto
-
28-03-2019, 21:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per il centrale dovrebbe essere il Klipsch R-25C quello che si abbina ai tuoi frontali.
I cavi vanno bene, per i surround puoi prendere due casse bipolari (es. le R-14S) e montarle sulla parete posteriore, subito dietro al divano (ai lati estremi dello stesso), a un'altezza che sia poco sopra le teste degli ascoltatori, comunque non oltre il metro e ottanta da terra. Le bipolari Klipsch R-14S sono di difficile reperibilità credo e i modelli nuovi costano un po' troppo, come alternativa potresti optare per bipolari di altre marche (es. Monitor Audio Bronze FX).
Per il subwoofer prenderei un 12" minimo dalla buona amplificazione.
Ps. Il limite per le foto inseribili nel post è di 800x600 pixel, o carichi la foto su un servizio hosting che ti dia il codice da incollare e un'anteprima cliccabile oppure devi ridimensionare la foto per non rincorrere in eventuali sanzioni da parte dei moderatori.
La ricarico io per te, e la metto qui, così la puoi eliminare dal tuo post:
Ultima modifica di Nex77; 28-03-2019 alle 21:57
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri