Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    38

    Aiuto scelta diffusori Klipsch


    Salve,

    ho un Avr Denon X 3000 dove avevo messo delle proson Event 6. Sono molto insoddisfatto e ho fatto un giro presso un negozio hifi della zona e ho sentito le Klipsch in particolare le R-260.

    Adesso ho questo dubbio, al negozio mi propongono una coppia di r-260 a 650euro
    su alcuni siti tedeschi le trovo a 550, il dubbio che mi viene è che a 650 euro sempre sui siti tedeschi trovo le r280 a €650
    e le RP 260 sempre sui 650euro.

    Quindi il dubbio è questo a partita di budget scegliereste le R280 oppure le Rp260 ?

    Volendo l'altro dubbio è che prendendo in germania le R-260 + il centrale R-25c a circa 700 euro...
    Cosa fareste al mio posto?

    PS so che le RP hanno il bass reflex posteriore e io potrei posizionarle a circa 20 cm dal muro non di più.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    38
    Buongiorno,


    forse non è stata chiara la mia domanda, spero di riuscire a farla più corretta.

    Più che altro è un parere....

    Voi a parità di costo 650/700 circa che diffusori scegliereste?

    Klipsch RP-260F x n2

    Klipsch R-26F x n2 + centrale R-25c

    oppure

    Klipsch R-280F

    Grazie e scusate se sto insistendo ma dopo averle sentite vorrei averle già nel salotto di casa...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    76
    Credo dovresti indicare il tipo di utilizzo nel quale pensi di sfruttarle maggiormente e possibilmente quanto grande è l ambiente dove farle suonare. di primo acchitto la serie rp è migliore quindi punterei su quella, centrali si trovano sempre e continuamente sia sul forum che su siti di usato,tra rp260 e 280 c'è differenza ma le 280 richiedono un ambiente piu grande per suonare alla stessa maniera di come suonano le 260 in un ambiente piu piccolo. Questo è cio che ritengo corretto dirti,non prendere casse sovradimensionate per la stanza, per farle suonare bene fanno troppo casino e non te le godi(esperienza personale insegna :-(..

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86
    Buongiorno,considerata la tua elettronica ed il posizionamento dei diffusori nel tuo ambiente ed il comportamento in generale sulle basse delle Klipsch ti consiglierei di spostarti su altri diffusori. Dali Zensor 5/7, Focal Chorus 716/726, Kef Q550/750 sono diffusori con firma timbrica differenti tra loro e sicuramente sarà possibile valtuare quelle più vicine ai tuoi gusti. I suddetti diffusori,tutti molto performanti,grazie al reflex anteriore o ai radiatori passivi anteriori ti permetteranno un corretto inserimento nel tuo ambiente ottendendo una riproduzione qualitativamente superiore nell'emissione e nel controllo. Se hai necessità contattami pure in PVT. Buon Ascolto!
    Ultima modifica di Bit-Store; 02-10-2018 alle 11:08
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Doberman Visualizza messaggio
    Credo dovresti indicare il tipo di utilizzo nel quale pensi di sfruttarle maggiormente e possibilmente quanto grande è l ambiente dove farle suonare. [CUT]
    Allora utilizzo principale HT, poi musica diciamo 70 e 30% (musica pop e rock) la sala è grande 28 mq di forma rettangolare e la zona tv è circa 12/14 mq ho un divano angolare che inizialmente non era previsto quindi attualmente è da escludere il surround, metre per il sub la possibilità ci sarebbe ma ho 2 bambini piccoli e forse devo aspettare ancora un pò...


    per quanto riguarda

    Citazione Originariamente scritto da Bit-Store Visualizza messaggio
    Buongiorno,considerata la tua elettronica ed il posizionamento dei diffusori nel tuo ambiente ed il comportamento in generale sulle basse delle Klipsch ti consiglierei di spostarti su altri diffusori. Dali Zensor 5/7, Focal Chorus 716/726, Kef Q550/750 sono diffusori con firma timbrica differenti.[CUT]
    Volevo togliermi dei dubbi e tu me ne fai venire altri...
    Anche se mi sembra che le soluzioni proposte siano un pò fuori budget. inoltre non ho mai sentito suonare i diffusori che proponi...

    PS
    Ho ascoltato anche le Bowers & Wilkins 704 S2 che venivano swicchate con le klipsch.............Un altro pianeta ma decisamente fuori budget

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    76
    Vista la situazione mi sento di consigliarti le rp260... in primis suonano meglio delle r26, per le dimensioni della stanza sono più che abbondanti, sono più piccole delle 280 che sarebbero più ingombranti e maggiormente complicate da posizionare in maniera adeguata senza che le mogli/compagne si innervosiscano, costano leggermente meno e per suonare adeguatamente richiedono amplificazioni meno esigenti anche in funzione di futuri upgrade. In ultimo sono già abbastanza grandi da fare molto” casino”.. di più non lo sfrutteresti. Questo è il mio pensiero poi se ti piacciono più grandi.... rimani comunque nella serie rp 👍👍

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Doberman Visualizza messaggio
    Vista la situazione mi sento di consigliarti le rp260... in primis suonano meglio delle r26, per le dimensioni della stanza sono più che abbondanti, sono più piccole delle 280 che sarebbero più ingombranti e maggiormente complicate da posizionare in maniera adeguata senza che le mogli/compagne si innervosiscano, costano leggermente meno e per suona..........[CUT]
    Sto vedendo proprio ora le dimensioni le RP sono molto piu' profonde.... pensavo che la cassa avesse le stesse dimensioni della serie F...

    KLIPSCH R 26F - --------- KLIPSCH RP 260F

    CARATTERISTICHE: ----------- CARATTERISTICHE:

    ALTEZZA (IN MM) 991 ----------- ALTEZZA (IN MM) 1006 ok non è un problema

    LARGHEZZA (IN MM) 198 ------------ LARGHEZZA (IN MM) 229 ok

    PROFONDITA' (IN MM) 345 -------------- PROFONDITA' (IN MM) 448 sono molto ingombranti



    Considerando che adesso ho le proson Event 6 e che l'occhio e la moglie si sono abituati

    Dimensioni e peso
    Larghezza21 cmProfondità24 cmAltezza103,2 cm

    dovrei aggiungere 10 cm di ingombro per la serie F (che avevo già valutato perchè mi ero reso conto dal vivo che erano più profonde) e 20 cm per la serie RP.

    considerando anche il bass reflex posteriore forse le RP non vanno bene....
    Ultima modifica di Donghler; 03-10-2018 alle 08:19

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86

    Citazione Originariamente scritto da Donghler Visualizza messaggio
    Sto vedendo proprio ora le dimensioni le RP sono molto piu' profonde.... pensavo che la cassa avesse le stesse dimensioni della serie F...

    KLIPSCH R 26F - --------- KLIPSCH RP 260F

    CARATTERISTICHE: ----------- CARATTERISTICHE:

    ALTEZZA (IN ..........[CUT]
    L'ambienza è un fattore determinante quanto il suono stesso del diffusore nell'ascolto. Visto il posizionamento così a ridosso della parete di fondo scarterei diffusori con accordo reflex posteriore,in particolar modo Klipsch cosi "innaturali" su basse e alte frequenze Inoltre nella disposizione non hai citato se i diffusori hanno anche pareti laterali in prossimità e se sì a quale distanze,anche'esse influiscono negativamente sulla resa del diffusore. Meglio un dubbio che una certezza incerta . Buon Ascolto

    PS: considerazione,se hai apprezzato evidenti differenze con la serie 700 di B&W,non si tratta solo di qualità,ma di impostazione timbrica agli antipodi. Klipsch alla lunga,potrebbe per te rivelarsi affaticante anche in sessioni di ascolto non prolungate.
    Ultima modifica di Bit-Store; 03-10-2018 alle 10:51
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •